L’annuale “Tre giorni diocesana” si svolge quest’anno a San Severino e prevede l’intervento di una figura di primo piano della Chiesa cattolica italiana come il nuovo segretario generale della Cei, mons. Nunzio Galantino, vescovo di Cassano allo Jonio. L’appuntamento è per venerdì 19 e sabato 20 settembre al chiostro di San Domenico, dove si raduneranno tutte le componenti laiche e religiose della Diocesi di Camerino-San Severino sotto la guida dell’arcivescovo Francesco Giovanni Brugnaro. Il tema generale è “La gioia del vangelo… è per tutti”, e tutti infatti possono partecipare ai diversi momenti che le due giornate di lavori propongono.
Il programma.
Venerdì alle 18 apre la prima giornata – dedicata alla trasformazione missionaria della Chiesa – il nuovo vescovo di Macerata, mons. Nazzareno Marconi, con una lectio divina dal titolo “Il regno di Dio è vicino”. Poi, alle 18.30, seguirà la relazione del segretario generale della Conferenza episcopale italiana, mons. Nunzio Galantino. Tema: “Da una pastorale di semplice conservazione a una pastorale missionaria”. Dopo cena, incontro-dialogo con Silvio Cattarina della Comunità terapeutica educativa “L’imprevisto” di Pesaro e con Edio Costantini, rappresentante del Csi e consultore del Pontificio Consiglio per la cultura.
Sabato, invece, si parlerà soprattutto della dimensione sociale dell’evangelizzazione. I lavori inizieranno alle 16.30 con una serie di laboratori pastorali dedicati a scuola, politica, crisi economia e nuove povertà, situazioni affettive e familiari. Sono invitati a partecipare tutti gli operatori laici dei diversi ambiti individuati per uno scambio di esperienze e per una rinnovata alleanza sociale ed educativa, a cominciare da amministratori pubblici, dirigenti, insegnanti, datori di lavoro di ogni settore.
Quindi, alle 19, l’arcivescovo di Camerino-San Severino presiederà una concelebrazione per l’inizio dell’anno pastorale nella chiesa di San Domenico. A seguire cena a buffet e conclusioni da parte dello stesso mons. Brugnaro.