Ultime news
  • Studenti del “Divini” protagonisti del progetto “Eco-Schools”
  • La Settempeda sbanca Caldarola con Capenti “profeta in patria”
  • Serralta, rocambolesco 3-3 sul campo dell’Abbadiense
  • Calcetto, 2023 in salita: venerdì arriva la capolista Sarnano
  • Servizio civile: la Croce rossa di San Severino accoglie giovani volontari
  • Il ricordo dell’artista Alfredo Zagaglia a un mese dalla scomparsa
  • Il 27 gennaio a scuola, Donella Bellabarba: “Ragazzi, non siate indifferenti all’esclusione”
  • Nasce la “Rete museale dell’Alta valle del Potenza”: San Severino ente capofila
  • Pari opportunità sul lavoro: in Comune il Piano delle azioni positive
  • Post sisma, scende a 341 il numero delle famiglie destinatarie del “Cas”

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Cultura | Fiera del libro: ecco l’intenso programma di venerdì
Euro Net San Severino Marche
Al San Domenico la Fiera del libro per ragazzi
Al San Domenico la Fiera del libro per ragazzi

Fiera del libro: ecco l’intenso programma di venerdì

Pubblicato da Mauro Grespini in Cultura 2,228 Visite

Venerdì 4 aprile la Fiera del libro per ragazzi propone ancora una ricchissimo programma con apertura dalle ore 9 di mattina e con uno spettacolo di chiusura della giornata previsto a partire dalle 21. Fra le iniziative si segnalano il laboratorio “Facciamo il pane della nonna”, un corso teorico pratico per bambini e genitori che nasce dall’esigenza di tornare a una più sana alimentazione e per riscoprire antichi saperi e sapori, a cura di Carla Messi. A seguire il laboratorio, curato in questo caso da Morena Rinaldi, dal titolo “Si fa musica”, percorso dedicato alla vocalità parlata e cantata volto alla formazione di un corso di voci bianche. La mattinata proseguirà con il laboratorio “Pierino e il lupo” pensato per avvicinare i partecipanti sia al mondo dei libri che a quello della musica. I bambini, grazie a Celeste Carboni e Jessica Menichelli, impareranno a riconoscere gli strumenti e a sviluppare la loro creatività costruendoli. Subito dopo la Fondazione Salimbeni proporrà il laboratorio “Il gesto pittorico”: la sperimentazione di alcune tecniche porterà alla realizzazione di una vera e propria opera d’arte. Da Marisa Ventura arriverà l’invito alla riflessione “A che pensi?” per capire quello che passa nella mente e provare ad esprimerlo descrivendolo e disegnandolo. Antonella Servili, invece aiuterà tutti a “Sfogliare le emozioni” e a rispondere a cosa succede quando un libro non è più solo il contenitore di una storia ma diventa un oggetto che racconta con forma, colore e materiali sorprendenti l’universo delle emozioni di ognuno di noi. Negli spazi espositivi Enzo Machella spiegherà, invece, come possono essere messi a dimora i semi delle piante autoctone mentre gli esperti dell’Università degli Studi di Camerino aiuteranno i bambini a giocare con i sensi. Catia Eliana Gentilucci, docente Unicam, a metà mattinata terrà una conferenza dal titolo: “Informazione e disinformazione: i lati oscuri della mutazione economica del XXI secolo”. Alle 10 verrà riproposto il laboratorio “Si fa musica”, alle 11 quello dal titolo: “Facciamo il pane della nonna” che tornerà anche nel pomeriggio, a partire dalle 14 insieme al laboratorio di musica di Morena Rinaldi che verrà riproposto pure alle 15. Alle 17 Valentina Vignati l’entusiasmante libro di Bruno Munari fa da scenario a esperienze artistiche stimolanti e divertenti in “Cappuccetto rosso e… giallo, verde, blu”. Successivamente Elena Carrano presenterà “Nati per Leggere”, un progetto per la promozione della lettura. Alle 18 interessante incontro con “i Teatri di Sanseverino” e la rassegna “Altre culture” che proporrà il viaggio di Maria Stefania Domizi in “Tibet, luogo privilegiato dello spirito”. Sempre i teatri settempedani, alle 21, al cinema San Paolo, organizzano la proiezione del film “Cuccioli, il paese del vento”. Ultimi appuntamenti della giornata, nella sede della Fiera presso il complesso di San Domenico, saranno il corso di tintura naturale promosso dall’Orto botanico di Unicam e la conferenza di Claudia Biondi ed Alice Mobili su “Educazione razionale emotiva”. Il programma completo della rassegna dedicata ai libri si può consultare, o scaricare, sul sito istituzionale del Comune all’indirizzo www.comune.sanseverinomarche.mc.it.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
fiera del libro per ragazzi 2014-04-03
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: fiera del libro per ragazzi

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Successo bis per la Team marathon della “Gimny-ca”
Articolo Successivo San Severino ha pure i suoi bravi campioni di ballo

Articoli simili

La pesatura dei rifiuti raccolti

Studenti del “Divini” protagonisti del progetto “Eco-Schools”

29 gennaio 2023

Donella Bellabarba parla agli alunni delle Medie

Il 27 gennaio a scuola, Donella Bellabarba: “Ragazzi, non siate indifferenti all’esclusione”

27 gennaio 2023

La copertina del libro

In libreria “Figurine italiane”: Dario Biagi racconta storie e ritratti fra un millennio e l’altro

25 gennaio 2023

Nuove foto

La premiazione della vincitrice di tappa
Massimo Formentini
La piscina BluGallery a Taccoli
Elcito in questi giorni (foto di Andrea Montesi)
Squadre in campo per la finale
Le bancarelle si spostano al rione Settempeda
Lorenzo Tarquini
Il prato verde del "Comunale"
Della Valle in Pinacoteca con il sindaco Rosa Piermattei
Il diesse Guido Grillo
Il tavolo della conferenza stampa
Juniores a valanga sulla Lorese

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.964)
  • Consigliati (1.994)
  • Cronaca (1.821)
  • Cultura (1.617)
  • Economia (815)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (11)
  • L'intervento (249)
  • Pillole di cultura Settempedana (23)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.566)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani