Ultime news
  • Punto nascita, il Tar respinge il ricorso: Comitato e Comune faranno ricorso al Consiglio di Stato
  • Scuola in lutto: si è spenta la maestra Laura Vescovo
  • Al Glorioso la Festa dell’Ascensione con messe, folk, limoncella, vini e porchetta
  • Tifosi rossoneri in festa anche a San Severino per il 19esimo scudetto del Milan
  • La Giunta vara il programma dell’estate: ogni giovedì sera shopping sotto le stelle
  • Giornata della legalità: il mio diritto di essere e divenire inizia dall’infanzia
  • Unione montana: sede più grande ed encomio a Pettinari
  • Gommoning & Potenza: oggi l’arrivo alla foce del fiume
  • Il “Divini” scommette sul plogging, la ricetta per “corpore sano” in… ambiente sano
  • Poker del Cska Corridonia sul campo di una svogliata Settempeda

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Cronaca | Caso-Sacci in Consiglio: unanime il no all’ampliamento
Euro Net San Severino Marche
L'ingresso del cementificio
L'ingresso del cementificio

Caso-Sacci in Consiglio: unanime il no all’ampliamento

Pubblicato da Mauro Grespini in Cronaca 1,295 Visite

Voto compatto di tutto il Consiglio comunale di San Severino alla mozione presentata dai consiglieri di minoranza Chiodi, Eusebi, Cherubini, Lampa, Rastelletti, Lucarelli, Aronne e Dialuce, con cui si chiedeva “Contrarietà al decreto n. 1/VAA del 4 gennaio 2013 della Regione Marche” che ha visto rilasciare l’autorizzazione paesaggistica per l’ammodernamento e il potenziamento dell’impianto per la produzione di cemento della ditta Sacci Spa, impianto ubicato nel Comune di Castelraimondo. L’assise settempedana, con il voto unanime dei presenti, ha impegnato la Giunta municipale a “porre in essere, di concerto con gli altri Comuni e con la Comunità montana, forme di monitoraggio dell’aria lungo la valle del Potenza”, a “richiedere alla Comunità montana la centralina per la rilevazione quantitativa delle polveri, attualmente in uso all’Itisi “Divini”, da installare sul territorio comunale”. Inoltre, con un emendamento presentato in sede di Consiglio dall’assessore all’Ambiente, Simona Gregori, si è impegnata la Giunta municipale a “cercare la collaborazione degli enti del territorio (Provincia, Comunità montana, Comuni limitrofi ed altri) affinché, nel rispetto dell’autonomia scolastica e amministrativa, l’Itis “Divini” possa essere adeguatamente attrezzato per diventare soggetto attivo in un’azione di monitoraggio qualitativo dell’aria lungo la vallata del Potenza”. Il Consiglio, riprendendo sempre il testo della mozione presentata da diversi componenti la minoranza, con voto unanime dei presenti ha impegnato la Giunta municipale “ad avviare, tramite operatori specializzati od organi deputati, come l’Arpam, periodici e costanti monitoraggi qualitativi dell’aria nel Comune di San Severino” e ha delegato “ai sensi dell’art. 24 comma 3 del Regolamento la Conferenza dei capigruppo a seguire la vicenda relazionando al Consiglio ogni sei mesi”. Infine si è deciso di trasmettere tutte le decisioni del Consiglio alla Regione, alla Provincia, ai Comuni di Castelraimondo, Gagliole, Treia, Pollenza, Tolentino, Camerino, Matelica e alla Comunità montana Ambito 4. Nel corso della seduta del Consiglio che ha votato la mozione sono stati ammessi a parlare il consigliere provinciale Pietro Cruciani e il capogruppo del Nuovo Centro Destra in Regione, Francesco Massi. Più volte, nel corso dell’assise settempedana, è stato elogiato il lavoro di coordinamento di tutti gli enti svolto, in particolar modo, dalla Comunità montana di San Severino e dalla Provincia di Macerata.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
cementificio consiglio comunale 2014-02-26
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: cementificio consiglio comunale

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Intervista ad Audino: “Il teatro? Luogo d’incontro unico”
Articolo Successivo Serralta, Marco Rossi: “Vincere era fondamentale”

Articoli simili

Laura Vescovo

Scuola in lutto: si è spenta la maestra Laura Vescovo

25 maggio 2022

Il maresciallo Lucarelli incontra i bambini dell'infanzia

Giornata della legalità: il mio diritto di essere e divenire inizia dall’infanzia

23 maggio 2022

I sindaci con l'ex presidente della Provincia, Antonio Pettinari

Unione montana: sede più grande ed encomio a Pettinari

23 maggio 2022

Nuove foto

I protagonisti del BluGallery Team
La sala degli spettacoli al Politeama
La cattedrale di Sant'Agostino gremita di fedeli
Il prof. Massimo Ciambotti assieme al vincitore del Premio di poesia
Green Book
Emanuele Ruggeri
Il fascino della neve
Gli "Amatori" scommettono sul settore giovanile
Le premiazioni
Alessio Della Mora
Massimo Dignani, capitano del Serralta
Francesco Francucci, il nuovo centravanti della Settempeda

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.856)
  • Consigliati (1.878)
  • Cronaca (1.679)
  • Cultura (1.460)
  • Economia (757)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (10)
  • L'intervento (211)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.389)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani
Posting....