Ultime news
  • Punto nascita, Tar respinge il ricorso: Comitato e Comune ricorreranno al Consiglio di Stato
  • Scuola in lutto: si è spenta la maestra Laura Vescovo
  • Al Glorioso la Festa dell’Ascensione con messe, folk, limoncella, vini e porchetta
  • Tifosi rossoneri in festa anche a San Severino per il 19esimo scudetto del Milan
  • La Giunta vara il programma dell’estate: ogni giovedì sera shopping sotto le stelle
  • Giornata della legalità: il mio diritto di essere e divenire inizia dall’infanzia
  • La resilienza di Utilia: 96 anni e la speranza di tornare a casa
  • Unione montana: sede più grande ed encomio a Pettinari
  • Gommoning & Potenza: oggi l’arrivo alla foce del fiume
  • Il “Divini” scommette sul plogging, la ricetta per “corpore sano” in… ambiente sano

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Cronaca | Antisemitismo a Roma: Martini scrive a rabbino Di Segni
Euro Net San Severino Marche
Il rabbino Di Segni con il presidente Napolitano
Il rabbino Di Segni con il presidente Napolitano

Antisemitismo a Roma: Martini scrive a rabbino Di Segni

Pubblicato da Mauro Grespini in Cronaca 1,303 Visite

Il sindaco Cesare Martini, dopo il gravissimo atto intimidatorio di cui è stata fatta oggetto la Comunità ebraica, proprio alla vigilia della Giornata della memoria, ha inviato un messaggio di solidarietà al rabbino capo di Roma, Riccardo Di Segni, nominato nell’ottobre 2011 cittadino onorario di San Severino assieme ai fratelli Frida ed Elio.

“Vorrei esprimere – si legge nel messaggio – tutta la mia vicinanza a Lei, alla sua famiglia, alla comunità ebraica tutta e, insieme, vorrei esternare il mio dolore, e quello della Città di San Severino Marche, per l’inqualificabile gesto di queste ore. L’ignobile azione indigna ed offende ma preoccupa anche perché sta a significare che vi sono ancora persone disposte a tornare agli orrori del passato. Al rispetto, al ricordo non si può rispondere in questo modo. Questo fatto gravissimo dovrebbe scuotere le coscienze della gente comune. In questa Giornata così intensa la nostra voce si unirà alle tante voci di coloro i quali si battono contro quel nemico, l’oblìo, che insieme a odio e ignoranza continua a mietere troppe vittime”.

Riccardo, Elio e Frida Di Segni, come noto, hanno uno strettissimo legame con San Severino: il padre Mosè Di Segni, allontanatosi da Roma per evitare la persecuzione nazista contro gli ebrei, trovò rifugio con la famiglia, fra il 1943 e il 1944, nella frazione di Serripola. Nei dieci mesi della sua permanenza a San Severino, Mosè Di Segni si arruolò, come medico, con i partigiani del battaglione Mario e salvò molte persone.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Di Segni sindaco 2014-01-27
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: Di Segni sindaco

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Al Feronia l’Assem ripercorre i suoi 100 anni di attività
Articolo Successivo La Settempeda di Ruggeri, Passarini e Leandro Gallina

Articoli simili

Laura Vescovo

Scuola in lutto: si è spenta la maestra Laura Vescovo

25 maggio 2022

Il compleanno di Utilia

La resilienza di Utilia: 96 anni e la speranza di tornare a casa

23 maggio 2022

I sindaci con l'ex presidente della Provincia, Antonio Pettinari

Unione montana: sede più grande ed encomio a Pettinari

23 maggio 2022

Nuove foto

Riccardo Rocci
Un momento della giornata inaugurale di "Amare un'ombra"
Matteo Mulinari
Foto di gruppo in Piazza del Popolo
La consegna al sindaco del materiale sanitario proveniente dalla Cina da parte dell'imprenditore Grandinetti
L'assessore Vanna Bianconi spiega il nuovo sistema (foto di Saverio Serini)
La firma del protocollo d'intesa da parte della dirigente scolastica dell'Itis, Rita Traversi
La biblioteca comunale
Danni all'interno di un appartamento
Il presidente del Serralta, Marco Crescenzi
Maria Micozzi
Il Palazzo vescovile

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.856)
  • Consigliati (1.879)
  • Cronaca (1.679)
  • Cultura (1.460)
  • Economia (757)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (10)
  • L'intervento (213)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.389)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani
Posting....