Una straordinaria rassegna musicale ai piedi della torre di Pitino. E’ quella che ha ospitato l’agriturismo “Sella di Pitino” con ospiti di calibro internazionale come il pianista americano Mike Melillo – da molti anni maceratese di adozione – e il fermano Daniele di Bonaventura, un artista che ha collaborazioni prestigiose in Italia e all’estero. Si è trattato della seconda edizione del Festival Marche Music, un’iniziativa nata da un’idea di Alessandro Menichelli e Paolo Della Mora, musicisti attivi a loro volta proprio nel maceratese. Così, performance di grande talento si sono fuse con la passione di chi è coinvolto e ha a cuore il futuro e la crescita del territorio. Non a caso, infatti, il festival – unico nel suo genere – si apre anche a vari autori e narratori di poesia, pittura e arte in cucina. Sono intervenuti, fra gli altri, Marco Di Pasquale, poeta e autore maceratese, che ha presentato l’opera edita da Vidya “Il fruscio secco della luce”; Franca Mancinelli, scrittrice e poetessa di Fano, fresca di riconoscimenti a livello nazionale con la sua ultima fatica “Pasta Madre”; la pittrice Nadine Afonso, giovane promettente dell’Accademia di Belle Arti di Macerata, la quale – nei tre giorni della rassegna – ha allestito una sua mostra di arte contemporanea. Tutto ciò è stato possibile nell’atmosfera rilassata dell’azienda agrituristica Sella di Pitino, posto unico per i suoi laboratori creativi, Kitchen Art, specialità tipiche genuine e creazioni gourmet di qualità con carni pregiate, tartufo bianco e nero, e grazie alla collaborazione con Edizioni Notami di Civitanova Marche e con l’associazione Umani Eventi per la poesia.
Mike Melillo