Ultime news
  • In pensione il pediatra Castellini: l’associazione Help auspica che il suo servizio continui
  • Big match di volley: pure l’assessore Paoloni invita tutti al palas per tifare Sios Novavetro
  • Intitolazione di uno spazio pubblico a Giorgio Zampa: sarà presente anche Sgarbi
  • Vertice istituzionale per fare il punto sull’intervalliva San Severino – Tolentino
  • “Aiutiamoli con dolcezza”: 1.200 euro con l’iniziativa di parrocchie e “Masci”
  • Unicam, Lorenzo Della Mora si laurea con 110 e lode
  • Legalità e cittadinanza all’Itts: liberi contro, liberi dalle mafie
  • Colleluce: rinnovati la piazzetta della frazione e il sagrato della chiesa
  • Tre gatti e un cane morti per sospetto avvelenamento: intervengono i Forestali
  • Sios Novavetro vince e ora si gioca la B col Fano: sabato tutti al palas per sostenerla

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Cultura | La voce di Luca Violini incanta il pubblico del Feronia
Euro Net San Severino Marche
Luca Violini
Luca Violini

La voce di Luca Violini incanta il pubblico del Feronia

Pubblicato da Mauro Grespini in Cultura 1,987 Visite

Si intitola Firmato Gnagflow Trazom enigmi, emozioni, bizzarrie e passioni in vita e in morte di Wolfgang Amadeus Mozart lo spettacolo di Lino Terra, andato in scena domenica 17 novembre al teatro Feronia. Sul palco: un leggio, un microfono e Luca Violini, regista dello spettacolo e una delle voci più note nel panorama nazionale del doppiaggio cinematografico, documentaristico, pubblicitario, televisivo e radiofonico. “Luca Violini fa una cosa unica nel suo genere – ha detto il direttore del teatro Francesco Rapaccioni presentandolo al pubblico – chiamiamola lettura scenica o lettura teatrale, nella sostanza è l’espressione delle infinite possibilità della voce umana”. Lo spettacolo, difatti, è una lettura, vibrante e coinvolgente, che trascina lo spettatore alla scoperta di Mozart, della sua vita e della sua genialità. Luca Violini si finge un amico del musicista e riferisce al pubblico testimonianze, ricordi e aneddoti particolari, disegnando un Mozart amato e odiato allo stesso tempo, temuto e invidiato. Emerge una personalità libera, folle e stravagante, ma profondamente fragile, geniale appunto, ma in alcune occasioni drammaticamente sola. Gnagflow Trazom non è altro che Wolfgang Mozart al contrario: spesso si firmava così nelle sue lettere, il Mozart che amava i giochi di parole, gli enigmi ed enigmatico lui stesso. Luca Violini, solo sul palcoscenico, fa tutto questo, è un personaggio e subito dopo un altro, grazie alla magia della sua voce, che si alterna alle note più belle del musicista di Salisburgo su base registrata. Non occorre guardare lo spettacolo, in fondo basta solo ascoltare e accettare di viaggiare con la fantasia, di essere trasportati in mondi lontani. Il pubblico di San Severino, attento e silenzioso, è esploso alla fine in un lungo applauso; lui ha ringraziato tutti i suoi collaboratori e soprattutto Francesco Rapaccioni, definendolo coraggioso per quello che fa per il teatro. Luca Violini tornerà a San Severino il 27 gennaio 2014, in occasione del giorno della memoria, per regalare ai settempedani la lettura di Destinatario sconosciuto.

Michela Ciciliani

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Teatri di Sanseverino 2013-11-20
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: Teatri di Sanseverino

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Pure S. Severino fa il tifo per il neoassessore Pezzanesi
Articolo Successivo Arriva in biblioteca la settimana di “Nati per leggere”

Articoli simili

Lorenzo Della Mora

Unicam, Lorenzo Della Mora si laurea con 110 e lode

28 marzo 2023

L'intervento del dirigente Sandro Luciani

Legalità e cittadinanza all’Itts: liberi contro, liberi dalle mafie

27 marzo 2023

Restauratrici all'opera nel "MARec"

In un libro le opere del MARec: il 14 aprile la presentazione

26 marzo 2023

Nuove foto

Il settempedano Alessandro Menichelli
Offerte di lavoro tramite il Centro per l'impiego
Francesco Francucci, il nuovo centravanti della Settempeda
La locandina del Concorso nazionale
Mattia Palazzetti
Il taglio del nastro
Tavolo di lavoro tecnico e istituzionale per la "bretella"
Le opere lungo il Potenza
L'assessore regionale Angelo Sciapichetti
L'intera Settimana santa saraà "rossa"
Il dottor Giorgetti e altri protagonisti della "tre giorni" promossa dall'Anello della vita
Baby atleti della Villa di Cesolo

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.988)
  • Cabina di proiezione (13)
  • Consigliati (2.004)
  • Cronaca (1.858)
  • Cultura (1.652)
  • Economia (823)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (11)
  • L'intervento (256)
  • Pillole di cultura Settempedana (23)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.617)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani