Ultime news
  • A piedi fino al santuario di San Pacifico: tradizione rispettata
  • Si riunisce il Consiglio comunale: fra i punti anche il Documento di programmazione
  • Pattinaggio e basket a braccetto nel rinnovato “pattinodromo”
  • Gli ex allievi di Don Orione si sono nuovamente radunati a San Severino
  • Calcetto: debutto amaro per il Serralta, sconfitto dal Montegranaro (3-4)
  • Chigiano, scoperto sito archeologico del Paleolitico: risale a 20 mila anni fa
  • Unione montana, alla scoperta del territorio con il festival “Valli a conoscere”
  • Basket, c’è il “Memorial Toti Barone”: al giocatore Mvp il “Premio Maurizio Forconi”
  • Padre Luciano Genga è il nuovo Guardiano del santuario di San Pacifico
  • La Settempeda debutta con un pari: 0-0 sul campo della Passatempese

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Cronaca | Comunità montana in campo per i “fumi” della Sacci
Euro Net San Severino Marche
L'ingresso del cementificio
L'ingresso del cementificio

Comunità montana in campo per i “fumi” della Sacci

Pubblicato da Redazione in Cronaca 15 novembre 2013 1,579 Visite

“La Comunità montana di San Severino sosterrà, assieme all’Arpam, il programma di monitoraggio ambientale necessario per rilevare, con certezza scientifica, le emissioni nell’aria dei fumi del cementificio Sacci”. La risposta all’appello lanciato dal sindaco settempedano Cesare Martini, che si era rivolto alla Regione chiedendo un monitoraggio a tutela della salute dei cittadini della zona, e sentendosi dire – di fatto – “se lo vuoi, pagalo con i soldi del Comune” , arriva dal presidente della Comunità montana Gian Luca Chiappa, il quale anticipa tutti affermando che “sia possibile raggiungere un’intesa con i Comuni di San Severino, Castelraimondo e Gagliole per un intervento a tutela del territorio”. E’ questa, infatti, una delle competenze dell’Ente comunitario, unico a essere certificato. “Nei prossimi giorni – dice Gianluca Chiappa – convocheremo un tavolo tecnico cui saranno chiamati a partecipare i sindaci, che sul territorio hanno la massima autorità in materia di tutela della salute. E’ assurdo che la Regione non preveda coperture di bilancio per effettuare questo tipo di analisi, cioè i monitoraggi dell’aria, quando si parla di ampliamenti di impianti di questo tipo”. Sulla vicenda Sacci il presidente Chiappa spiega anche che “bisogna costruire un’economia nuova per il nostro entroterra, pure a tutela dei lavoratori, che rispetti la salute e l’ambiente. Non possiamo essere chiusi alle novità, insomma, ma è necessario che la salute dei cittadini sia garantita e che ci siano seri e ripetuti controlli”.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
ambiente cementificio 2013-11-15
+Redazione
  • tweet

TAG: ambiente cementificio

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Volley Card, la carta della tua squadra e della tua città
Articolo Successivo Vuoi il tuo olio ma non hai ulivi? Ecco la soluzione…

Articoli simili

A piedi fino a San Pacifico

A piedi fino al santuario di San Pacifico: tradizione rispettata

26 settembre 2023

Palazzo dei Governatori, ora sede anche di alcuni uffici comunali

Si riunisce il Consiglio comunale: fra i punti anche il Documento di programmazione

26 settembre 2023

Il gruppo degli ex allievi radunatisi oggi a San Severino

Gli ex allievi di Don Orione si sono nuovamente radunati a San Severino

24 settembre 2023

Nuove foto

Il colibrì
L'inaugurazione della mostra
L'invasione di campo a fine partita
Il saluto delle due squadre sotto rete
Il nuovo allestimento natalizio in Piazza del Popolo
Il gruppo dei ragazzi del Csi con gli educatori
I ragazzi del Blugallery Team
La Sios in una fase di gioco
Giorgio Severini
Moto d'epoca al Circuito del Chienti e Potenza (foto d'archivio)
San Severino all'alba del terzo millennio
Anita e Lorenzo

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (2.074)
  • Cabina di proiezione (30)
  • Consigliati (2.082)
  • Cronaca (1.968)
  • Cultura (1.718)
  • C’era una volta San Severino… (22)
  • Economia (858)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (12)
  • L'intervento (282)
  • Pillole di cultura Settempedana (24)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.734)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani