Ultime news
  • Servizio civile: la Croce rossa di San Severino accoglie giovani volontari
  • La Settempeda sbanca Caldarola con Capenti “profeta in patria”
  • Il ricordo dell’artista Alfredo Zagaglia a un mese dalla scomparsa
  • Il 27 gennaio a scuola, Donella Bellabarba: “Ragazzi, non siate indifferenti all’esclusione”
  • Nasce la “Rete museale dell’Alta valle del Potenza”: San Severino ente capofila
  • Pari opportunità sul lavoro: in Comune il Piano delle azioni positive
  • Post sisma, scende a 341 il numero delle famiglie destinatarie del “Cas”
  • Fmi, il Comitato regionale riparte dal “San Pacifico” per la stagione 2023
  • Tentato furto all’Assem: ladri messi in fuga dall’allarme
  • Calcetto al Palas con il torneo di beneficenza dei ragazzi del Csi

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Cronaca | Comunità montana in campo per i “fumi” della Sacci
Euro Net San Severino Marche
L'ingresso del cementificio
L'ingresso del cementificio

Comunità montana in campo per i “fumi” della Sacci

Pubblicato da Mauro Grespini in Cronaca 1,509 Visite

“La Comunità montana di San Severino sosterrà, assieme all’Arpam, il programma di monitoraggio ambientale necessario per rilevare, con certezza scientifica, le emissioni nell’aria dei fumi del cementificio Sacci”. La risposta all’appello lanciato dal sindaco settempedano Cesare Martini, che si era rivolto alla Regione chiedendo un monitoraggio a tutela della salute dei cittadini della zona, e sentendosi dire – di fatto – “se lo vuoi, pagalo con i soldi del Comune” , arriva dal presidente della Comunità montana Gian Luca Chiappa, il quale anticipa tutti affermando che “sia possibile raggiungere un’intesa con i Comuni di San Severino, Castelraimondo e Gagliole per un intervento a tutela del territorio”. E’ questa, infatti, una delle competenze dell’Ente comunitario, unico a essere certificato. “Nei prossimi giorni – dice Gianluca Chiappa – convocheremo un tavolo tecnico cui saranno chiamati a partecipare i sindaci, che sul territorio hanno la massima autorità in materia di tutela della salute. E’ assurdo che la Regione non preveda coperture di bilancio per effettuare questo tipo di analisi, cioè i monitoraggi dell’aria, quando si parla di ampliamenti di impianti di questo tipo”. Sulla vicenda Sacci il presidente Chiappa spiega anche che “bisogna costruire un’economia nuova per il nostro entroterra, pure a tutela dei lavoratori, che rispetti la salute e l’ambiente. Non possiamo essere chiusi alle novità, insomma, ma è necessario che la salute dei cittadini sia garantita e che ci siano seri e ripetuti controlli”.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
ambiente cementificio 2013-11-15
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: ambiente cementificio

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Volley Card, la carta della tua squadra e della tua città
Articolo Successivo Vuoi il tuo olio ma non hai ulivi? Ecco la soluzione…

Articoli simili

Alfredo Zagaglia e una delle sue ultime opere

Il ricordo dell’artista Alfredo Zagaglia a un mese dalla scomparsa

28 gennaio 2023

I segni lasciati all'ingresso

Tentato furto all’Assem: ladri messi in fuga dall’allarme

27 gennaio 2023

Il tratto della "pedonale" che ha ceduto nella zona di San Michele

Maltempo, cede un tratto della “pedonale” a San Michele

27 gennaio 2023

Nuove foto

Il presidente della Polisportiva Serralta, Marco Crescenzi
Silvano Lucentini
Lorenzo Muscolini
La segreteria Cgil di Macerata: al centro Daniel Taddei
Via Padre Giuseppe Zampa
La copertina del libro
Marco Crescenzi, presidente da 17 anni della Polisportiva Serralta
Mister Francescangeli
L'immagine scelta per la "copertina" del Corso
Scadenza di pagamento prorogata al 31 maggio
Laura Della Mora premiata dal presidente Leonori al Gran galà della moda (foto d'archivio)
Alberto Cambio sul traguardo

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.963)
  • Consigliati (1.991)
  • Cronaca (1.821)
  • Cultura (1.617)
  • Economia (815)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (11)
  • L'intervento (249)
  • Pillole di cultura Settempedana (23)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.564)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani