Ultime news
  • San Pacifico, domenica la festa per il co-patrono: alle 6.30 parte il pellegrinaggio a piedi
  • “Tanto lo so che ti sono mancato”. Chi era? Il Much More! Mistero svelato
  • Settimana europea dello sport: sabato open day alla pista di pattinaggio, aperta ora anche al basket
  • In Piazza del Popolo arriva una nuova attività: “Sara G. Atelier”
  • Cena per l’acquisto di poltrone per l’Oncologia: oltre 200 presenze, raccolti 11 mila euro
  • Le 106 candeline di Silvia Bisonni Piviero, la più anziana fra le nonnine settempedane
  • Cordoglio in città per la scomparsa di Claudia Germani: mercoledì i funerali
  • Nasce “Le Beautique”, il salone di bellezza di Erika Feliziani
  • Settempeda, sold out all’Italia per la presentazione del settore giovanile e della prima squadra
  • La scuola di ballo di Federica Agostinelli diventa la “F.A. Team Academy”

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Attualità | “Tratti da Xenia”, quando poesia e arte si sposano
Euro Net San Severino Marche
Paolo Gobbi assieme a Vittorio Sgarbi e Cesare Martini
Paolo Gobbi assieme a Vittorio Sgarbi e Cesare Martini

“Tratti da Xenia”, quando poesia e arte si sposano

Pubblicato da Redazione in Attualità 16 ottobre 2013 1,985 Visite

Domenica 20 ottobre, alle ore 16 a Palazzo dei Governatori, la ricerca artistica del professor Paolo Gobbi, docente all’Accademia di Belle Arti di Macerata, incontra gli “Xenia” di Egenio Montale, che vennero stampati per la prima volta dalla tipografia Bellabarba di San Severino. A spiegare il senso dell’iniziativa è Francesco Rapaccioni, direttore artistico de “I Teatri di Sanseverino”, da cui è partita l’idea: “Il 20 ottobre 1966 la tipografia Bellabarba stampava a San Severino ‘Xenia’ di Eugenio Montale per il tramite del settempedano Giorgio Zampa, cui il poeta premio Nobel aveva confidato di voler regalare agli amici alcune poesie scritte dopo la morte dell’adorata moglie Drusilla, soprannominata affettuosamente Mosca per i grandi occhiali e la miopia. La data non era casuale: la moglie di Montale era scomparsa il 20 ottobre 1963, per cui oggi ricorre il cinquantenario. Il libretto, pubblicato a San Severino, contiene 14 componimenti che nel 1971 confluiranno poi in ‘Satura’. Gli xenia erano, nella tradizione classica, gli epigrammi che accompagnavano i regali mandati agli amici in occasione di feste, precisamente ‘i doni inviati a un amico che è stato nostro ospite e che è partito’, quindi i brevi componimenti appaiono come doni inviati alla donna che è stata ospite nella casa e nella vita del poeta e che ora se n’è andata. Montale non pubblicava versi da dieci anni e l’aspetto della sua poesia appare profondamente mutato, una poesia colloquiale che tende a comunicare sentimenti quotidiani senza ricorrere a una ricca e ardua simbologia e che recupera i temi della memoria privata in un affettuoso canzoniere coniugale’. Oggi Paolo Gobbi riprodurrà, dal vivo, “tratti” di quei componimenti coinvolgendo anche studenti dell’Accademia di Belle Arti di Macerata. Poi sarà inaugurata un’apposita mostra, sempre nel palazzo della Biblioteca comunale.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Montale Paolo Gobbi poesia rapaccioni Teatri 2013-10-16
+Redazione
  • tweet

TAG: Montale Paolo Gobbi poesia rapaccioni Teatri

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente LG Cesolo chiude alla grande la prima fase di Coppa
Articolo Successivo Ruzzola, Serralta si aggiudica la Coppa Umbra

Articoli simili

Busto di San Pacifico

San Pacifico, domenica la festa per il co-patrono: alle 6.30 parte il pellegrinaggio a piedi

20 settembre 2023

La rinnovata pista di pattinaggio

Settimana europea dello sport: sabato open day alla pista di pattinaggio, aperta ora anche al basket

20 settembre 2023

"F.A. Team Academy", inizia una nuova stagione

La scuola di ballo di Federica Agostinelli diventa la “F.A. Team Academy”

18 settembre 2023

Nuove foto

San Severino a un passo dalla serie C2
Gerusalemme
Gli studenti del Professionale
Si va verso i recuperi delle gare rinviate per neve
Federico Fiori
Il Fai
Palm Springs
Giuliani riceve il Diploma di benemerenza dal rettore Corradini e dal sindaco Martini
Massimo Altobelli assieme alla presidente uscente Ancilla Tombolini Breccia
Bernabei, protagonista della gara
Samuele Bonifazi
Il murales nel patio di casa in Argentina

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (2.073)
  • Cabina di proiezione (30)
  • Consigliati (2.080)
  • Cronaca (1.963)
  • Cultura (1.733)
  • C’era una volta San Severino… (5)
  • Economia (858)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (12)
  • L'intervento (282)
  • Pillole di cultura Settempedana (24)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.726)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani