Ultime news
  • Basket, pronto riscatto della Rhutten: 81-66 al Grottammare
  • Recupero pascoli arborati: accordo tra Unione montana, allevatori e università di Ancona
  • Studenti del “Divini” in azione per la campagna ecologista “Eco-Schools”
  • Un sabato in biblioteca con… “Il Carnevale degli animali”
  • Nasce la “Rete museale dell’Alta valle del Potenza”
  • Sonore lezioni: protagonisti voce e strumenti a percussione
  • Nel finale la Settempeda ribalta l’Esanatoglia con le reti di Sfrappini e Capenti
  • Campionati italiani Lifesaving: Giacomo Cantarini vince il bronzo
  • Alberto Pilato lascia l’incarico di consigliere comunale
  • Si avvicina il Carnevale, ecco gli appuntamenti per adulti e bambini

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Cronaca | Immigrazione, Ticà “fotografa” la situazione locale
Euro Net San Severino Marche
Domenico Ticà
Domenico Ticà

Immigrazione, Ticà “fotografa” la situazione locale

Pubblicato da Mauro Grespini in Cronaca 1,557 Visite

L’ecatombe dei migranti sulle coste di Lampedusa ha riportato drammaticamente alla luce il problema dell’immigrazione. Nelle Marche, al 31 dicembre 2012, secondo i dati Istat, erano 139 mila i cittadini stranieri residenti, pari al 9% del totale degli abitanti: una percentuale superiore alla media italiana che si attesta sul 7,8%. Nel 2012 sono nati 2.444 bambini da genitori stranieri, pari al 18,5% del totale dei bambini nati nelle Marche: questo significa un bambino ogni 5 nati. I principali paesi d’origine sono Romania, Albania, Marocco, Macedonia, Cina, Ucraina, Polonia, Tunisia, Moldova, Pakistan (dati 2010). Inoltre, secondo i dati del Ministero dell’Istruzione, nell’anno scolastico 2011-2012, nelle Marche c’erano oltre 26 mila alunni con cittadinanza non italiana frequentanti le varie scuole, cioè  l’11,8% del totale degli alunni (contro una media italiana pari all’8,4%). Addirittura risultavano 29 scuole a maggioranza straniera, in particolare 11 nella provincia di Macerata (3,5%). A San Severino, su un totale di 13 mila abitanti, gli stranieri erano – fino a qualche mese fa – 1.185, per la maggior parte provenienti da Romania, Albania, India e Marocco. Stando poi a un’’indagine della Filctem Cgil, nelle Marche, come ha sottolineato Domenico Ticà (settempedano), segretario regionale di questa sigla sindacale, “il 14,68% degli iscritti alla Filctem è straniero, più 4% della media nazionale; i due terzi sono occupati, mentre un terzo risulta espulso dal lavoro. Nonostante il calo di occupati, il calzaturiero assorbe il 18,85% di stranieri; gomma e plastica oltre il 30%”. Ticà evidenzia, sulla base di una ricerca Filtem, come gli immigrati “risultino sempre più occupati in lavori dequalificati e rischiosi” e che “le condizioni lavorative risultano peggiorate per l’85% degli stranieri”. L’indagine, inoltre, rileva un +12,1% di lavoro irregolare. Un altro dato importante, infine, è costituito dal fatto che “circa il 12% del Pil marchigiano – conclude Ticà – deriva dal lavoro degli stranieri”.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
immigrazione residenti sindacato 2013-10-04
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: immigrazione residenti sindacato

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente “Coste” del Castello tirate a lucido da “Puliamo il mondo”
Articolo Successivo Rifiuti, pure a San Severino i sacchetti col microchip

Articoli simili

Alberto Pilato

Alberto Pilato lascia l’incarico di consigliere comunale

3 febbraio 2023

Giorno del ricordo

Giorno del Ricordo: iniziativa al monumento ai Caduti

3 febbraio 2023

Lo stop sul Ponte Taborro

Ponte Taborro, completata la segnaletica: ora c’è lo STOP

3 febbraio 2023

Nuove foto

Giorgio Severini
Francesco Palombi, responsabile tecnico del vivaio
Il giocatore Pinkowski
Andreas Muller, vincitore di "Amici 2017"
Juniores a valanga sulla Lorese
La favorita
La Sios Novavetro
Si va verso i recuperi delle gare rinviate per neve
Under 13 in vasca
Uno spaccato della mostra
Nel riquadro: Artemia Abeti da ragazza
Pronto a partire il primo cantiere in via Sanzio

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.965)
  • Cabina di proiezione (7)
  • Consigliati (1.990)
  • Cronaca (1.827)
  • Cultura (1.619)
  • Economia (816)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (11)
  • L'intervento (249)
  • Pillole di cultura Settempedana (23)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.575)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani