Ultime news
  • Ordinanza del sindaco per non sprecare l’acqua con sanzioni fino a 500 euro
  • “Scrivere per ricostruire” lo spirito collettivo della comunità
  • Piazza del Popolo si prepara ad accogliere il “SanSeveRido Festival”
  • Musica ed emozioni in piazza con i bambini dello “Zecchino d’oro”
  • Due eventi per ricordare il 78° anniversario della Liberazione
  • Un pallone, un canestro e tanta voglia di divertirsi al Playground settempedano
  • Rassegna cinematografica in Piazza del Popolo: quattro film a ingresso libero
  • Nasce il “Giardino che cura”, un piccolo paradiso terrestre
  • Fabio Troiano con le telecamere di La7 al Museo dell’arte recuperata
  • Oratorio: letture e laboratorio artistico con “Squiro e la magia”

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Cronaca | Immigrazione, Ticà “fotografa” la situazione locale
Euro Net San Severino Marche
Domenico Ticà
Domenico Ticà

Immigrazione, Ticà “fotografa” la situazione locale

Pubblicato da Mauro Grespini in Cronaca 1,457 Visite

L’ecatombe dei migranti sulle coste di Lampedusa ha riportato drammaticamente alla luce il problema dell’immigrazione. Nelle Marche, al 31 dicembre 2012, secondo i dati Istat, erano 139 mila i cittadini stranieri residenti, pari al 9% del totale degli abitanti: una percentuale superiore alla media italiana che si attesta sul 7,8%. Nel 2012 sono nati 2.444 bambini da genitori stranieri, pari al 18,5% del totale dei bambini nati nelle Marche: questo significa un bambino ogni 5 nati. I principali paesi d’origine sono Romania, Albania, Marocco, Macedonia, Cina, Ucraina, Polonia, Tunisia, Moldova, Pakistan (dati 2010). Inoltre, secondo i dati del Ministero dell’Istruzione, nell’anno scolastico 2011-2012, nelle Marche c’erano oltre 26 mila alunni con cittadinanza non italiana frequentanti le varie scuole, cioè  l’11,8% del totale degli alunni (contro una media italiana pari all’8,4%). Addirittura risultavano 29 scuole a maggioranza straniera, in particolare 11 nella provincia di Macerata (3,5%). A San Severino, su un totale di 13 mila abitanti, gli stranieri erano – fino a qualche mese fa – 1.185, per la maggior parte provenienti da Romania, Albania, India e Marocco. Stando poi a un’’indagine della Filctem Cgil, nelle Marche, come ha sottolineato Domenico Ticà (settempedano), segretario regionale di questa sigla sindacale, “il 14,68% degli iscritti alla Filctem è straniero, più 4% della media nazionale; i due terzi sono occupati, mentre un terzo risulta espulso dal lavoro. Nonostante il calo di occupati, il calzaturiero assorbe il 18,85% di stranieri; gomma e plastica oltre il 30%”. Ticà evidenzia, sulla base di una ricerca Filtem, come gli immigrati “risultino sempre più occupati in lavori dequalificati e rischiosi” e che “le condizioni lavorative risultano peggiorate per l’85% degli stranieri”. L’indagine, inoltre, rileva un +12,1% di lavoro irregolare. Un altro dato importante, infine, è costituito dal fatto che “circa il 12% del Pil marchigiano – conclude Ticà – deriva dal lavoro degli stranieri”.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
immigrazione residenti sindacato 2013-10-04
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: immigrazione residenti sindacato

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente “Coste” del Castello tirate a lucido da “Puliamo il mondo”
Articolo Successivo Rifiuti, pure a San Severino i sacchetti col microchip

Articoli simili

Ordinanza del sindaco per l'uso dell'acqua potabile

Ordinanza del sindaco per non sprecare l’acqua con sanzioni fino a 500 euro

29 giugno 2022

Monumento al ponte di Chigiano

Due eventi per ricordare il 78° anniversario della Liberazione

28 giugno 2022

In azione nel "Giardino che cura"

Nasce il “Giardino che cura”, un piccolo paradiso terrestre

27 giugno 2022

Nuove foto

La nostra pagina su Instagram
Pronto a partire il primo cantiere in via Sanzio
Ludovico e Alberto Giuliani
Elezioni comunali
L'inaugurazione
Stefano Serangeli
Il tavolo della conferenza stampa con l'assessore Anna Casini e il promoter Marco Crescenzi
Raiz & Radicanto
Blugallery Team a Siena
Cristian Bucchi
Una delle immagini del film
Il logo del progetto "Nati per leggere"

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.880)
  • Consigliati (1.894)
  • Cronaca (1.707)
  • Cultura (1.482)
  • Economia (766)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (10)
  • L'intervento (223)
  • Pillole di cultura Settempedana (6)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.418)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani
Posting....