Ultime news
  • Stazioni ferroviarie storiche: premiata anche quella di San Severino
  • Elettra Santamarianova neodottoressa in Medicina con 110 e lode
  • Marcucci (Help): “Il 118 di notte? Solo un medico da Visso a Matelica, fino a San Severino”
  • Morto sul lavoro, lunedì l’autopsia. Taddei (Cgil): “In Italia tre vittime al giorno, inaccettabile!”
  • Primo colpo della Settempeda: arriva l’attaccante Verdolini
  • 2^ Categoria: Montecassiano riparte da mister Bonifazi
  • MotoDucali: domenica torna il motoraduno “TT de Sansivirì”
  • Nasce il “Giardino che cura”, un piccolo paradiso terrestre
  • Corpo filarmonico “Adriani”: chiuso il corso dei nuovi allievi
  • Basket: Playground settempedano 3 contro 3 e primo Memorial Giacomo Bonci

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Cultura | Inaugurata la mostra di Giulio Sfrappini, Shura Oyarce Yuzzelli e Maria Ersilia Valentini
Euro Net San Severino Marche
L'inaugurazione
L'inaugurazione

Inaugurata la mostra di Giulio Sfrappini, Shura Oyarce Yuzzelli e Maria Ersilia Valentini

Pubblicato da Mauro Grespini in Cultura 1,111 Visite

Colore, segno e materia si fondono per dare vita alla mostra “Contemporanea…mente”, collettiva d’arte che è stata inaugurata nelle sale espositive del palazzo della Ragione sommaria, in Piazza del Popolo.

Tre gli artisti protagonisti: Giulio Sfrappini, Shura Oyarce Yuzzelli e Maria Ersilia Valentini. La cerimonia del taglio del nastro è stata preceduta da un saluto di apertura al teatro Feronia, dove sono intervenuti il sindaco Rosa Piermattei, il vice sindaco e assessore alla Cultura, Vanna Bianconi, i critici d’arte Guido Garufi e Alberto Pellegrino, che hanno curato il dépliant che accompagna alla visita dell’esposizione.

L'intervento dell'assessore Vanna Bianconi
L’intervento dell’assessore Vanna Bianconi
L'intervento del professor Alberto Pellegrino
L’intervento del professor Alberto Pellegrino
Il taglio del nastro
Il taglio del nastro


“L’arte di Shura Oyarce Yuzzelli – spiega il critico, giornalista e sociologo Alberto Pellegrino – si propone di raffigurare ciò che sfugge alla raffigurazione, di rendere visibile ciò che non ha visibilità, di dare una “voce al silenzio”. Chi osserva le sue opere finisce per essere coinvolto in un mondo di forme cromatiche e fantastiche, che spesso riemergono dalle memorie dell’infanzia. La pittura dell’artista emerge dal profondo e porta in superficie pulsioni e sentimenti difficilmente razionalizzabili”.

Parla di una “poetica” e di un tragitto – storia “pittorica” per Maria Ersilia Valentini, invece, il critico Guido Carufi. “La base solida della Valentini manifesta tutta la sua autentica validità espressiva nel suo essere un continuum fedele a se stesso. Quella che sostiene il suo discorso poetico è una levitas che si accomuna, e non poco, alle azzurrità di Chagall”.

Entra “dentro la materia, dentro la pratica concreta dell’artigianato – sempre secondo Garufi – l’arte di Giulio Sfrappini che da sempre ha deciso di far parlare le cose, quelle che pesano e che hanno un volume, che si toccano, che emanano proporzioni. Ma il mutismo degli oggetti è una grande lingua, un grande alfabeto per chi sappia entrare in questa grammatica, in queste difficile ed ermetica alia lingua. Sfrappini muove e parte dalla materia, dalla sua informe consistenza originaria dove tutta la potenza è immagazzinata, per dare forza a un qualcosa che autorizza il viaggio”.

I tre artisti assieme al sindaco Rosa Piermattei
I tre artisti assieme al sindaco Rosa Piermattei
L'inaugurazione
L’inaugurazione
L'inaugurazione
L’inaugurazione


La mostra “Contemporanea…mente”, patrocinata dal Consiglio regionale Assemblea legislativa delle Marche, dalla Fondazione Salimbeni, dall’Accademia di Belle Arti di Macerata, e promossa dal Comune di San Severino, resterà aperta fino al 18 giugno.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
mostra 2022-04-12
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: mostra

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Vesprini: “E’ nata l’Accademia pugilistica settempedana”
Articolo Successivo Celebrato il Giovedì santo pure alla Casa di riposo “Lazzarelli”

Articoli simili

Elettra Santamarianova

Elettra Santamarianova neodottoressa in Medicina con 110 e lode

26 giugno 2022

La rituale foto di fine corso

Corpo filarmonico “Adriani”: chiuso il corso dei nuovi allievi

24 giugno 2022

Film in rassegna

Rassegna cinematografica in piazza: 4 film a ingresso libero

21 giugno 2022

Nuove foto

Juniores a valanga sulla Lorese
L'intervento alla torre di San Domenico
Il Centro di raccolta sangue all'ospedale di San Severino
Ecco l'altalena che sarà acquistata con i fondi raccolti durante il triangolare
La demolizione dell'Itis
La copertina del libro
Massimo Dignani, capitano del Serralta
Sulla destra il padre di Simone, Enrico Forconi
La premiazione dei vincitori
Alunni di terza media in gita in Puglia
Si avvicina il Natale...
Under 15 maschile

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.880)
  • Consigliati (1.891)
  • Cronaca (1.702)
  • Cultura (1.480)
  • Economia (766)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (10)
  • L'intervento (222)
  • Pillole di cultura Settempedana (6)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.416)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani
Posting....