Ultime news
  • Festa della Repubblica: in piazza la consegna della Costituzione ai neodiciottenni
  • Canfaito, si paga il parcheggio il 2 giugno, il 15 agosto e nelle domeniche d’autunno
  • Volley, stagione al top: i commenti del presidente Martini e del diesse Soverchia
  • Basket, la Rhutten brinda alla “buona annata” e si lancia verso… l’Estathé 3×3
  • Contram, il ringraziamento dell’Amministrazione a Francesco Fattobene
  • Il Palio dei castelli torna all’antico: maxi edizione, fuochi d’artificio compresi
  • L’ingegner Luca Bonci nuovo vice presidente della Contram Spa
  • Dopo 7 anni il Consiglio di Stato mette la parola fine alla vicenda del punto nascita: ricorso respinto
  • Danza sportiva: le ragazze del “Tacchi Venturi” seconde ai Giochi nazionali
  • Al Feronia il “Concerto per la Città” ammalia San Severino

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Cronaca | Earth Hour: per un’ora sarà spenta la facciata del Comune
Euro Net San Severino Marche
Piazza del Popolo con il municipio ben illuminato: sabato 28 marzo rimarrà spento per un'ora
Piazza del Popolo

Earth Hour: per un’ora sarà spenta la facciata del Comune

Pubblicato da Redazione in Cronaca 1,074 Visite

Sessanta minuti di buio per accendere l’attenzione su un problema mondiale. Anche San Severino sabato 28 marzo aderisce all’iniziativa del Wwf “Earth Hour”, il più grande evento globale sui temi della sostenibilità che, dalle 20.30 alle 21.30, farà spegnere la facciata del palazzo del Municipio, in Piazza del Popolo.
“Un gesto simbolico – spiega il sindaco, Rosa Piermattei – che ci vedrà uniti alle comunità di tutto il mondo nell’opera di sensibilizzazione e, dunque, nella lotta ai cambiamenti climatici, argomento che interessa da vicino tutti noi”.
“Earth Hour”, iniziativa che giunge quest’anno alla sua dodicesima edizione, è nata come evento simbolico per evidenziare l’urgenza e la necessità di contrastare e arrestare il cambiamento climatico. Le luci di migliaia di edifici, palazzi e monumenti, si spegneranno dal Pacifico alle coste atlantiche.
Lo scorso anno la campagna del Wwf ha registrato un record di partecipanti: ben 190 tra paesi e territori in cui enti pubblici, aziende, cittadini e organizzazioni si sono mobilitati spegnendo circa 18 mila monumenti ed edifici simbolo. Solo in Italia all’iniziativa hanno aderito circa 450 Comuni.
Il cambiamento climatico è una delle minacce più devastanti per gli ecosistemi, la biodiversità, la straordinaria ricchezza della vita sulla terra.
L’Amministrazione settempedana è particolarmente sensibile alla difesa dell’ambiente e alle questioni legate al clima. Nel 2017 il primo cittadino ha firmato il Patto dei sindaci per l’ambiente, lo scorso anno è stato premiato a Roma per aver contribuito attivamente alle politiche di transizione energetica ma anche di adattamento e mitigazione dei cambiamenti climatici grazie al progetto “Empowering”.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
ambiente comune Wwf 2020-03-27
+Redazione
  • tweet

TAG: ambiente comune Wwf

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Il 29 marzo torna ora legale: farmacie non cambiano orario
Articolo Successivo Game over nel basket: stagione finita anche per la Rhutten

Articoli simili

L'ingresso al pianoro e l'area parcheggio

Canfaito, si paga il parcheggio il 2 giugno, il 15 agosto e nelle domeniche d’autunno

31 maggio 2023

L'architetto Fabio Mariano

Scomparso l’architetto e scrittore Fabio Mariano: era molto legato a San Severino

26 maggio 2023

Il lato riservato ai pedoni

L’Anas toglie il semaforo al ponte dell’Intagliata. Per i pedoni transitabile solo un lato

26 maggio 2023

Nuove foto

Uno degli alberi tagliato
Sergio Buresta
Mazzoni e Riganelli
Le Kinderiadi di volley anche a San Severino
Comedians
In rosso la "bretella" San Severino-Tolentino
I protagonisti del Memorial 2015
La conferenza stampa di Acquaroli e della Giunta regionale
Jacopo Orlandani con il consigliere comunale Michela Pezzanesi, Polizia locale e volontari dell'Anc
Da sinistra: il logo disegnato da Muggiani; il logo rivisto nel 2014 e, più grande, il nuovo stemma
Le "colonne" del campus
il Sottosegretario Crimi e il presidente di Confartigianato Macerata, Leonori

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (2.014)
  • Cabina di proiezione (22)
  • Consigliati (2.024)
  • Cronaca (1.892)
  • Cultura (1.681)
  • Economia (832)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (12)
  • L'intervento (266)
  • Pillole di cultura Settempedana (24)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.659)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani