Ultime news
  • Festa della Repubblica: in piazza la consegna della Costituzione ai neodiciottenni
  • Canfaito, si paga il parcheggio il 2 giugno, il 15 agosto e nelle domeniche d’autunno
  • Volley, stagione al top: i commenti del presidente Martini e del diesse Soverchia
  • Basket, la Rhutten brinda alla “buona annata” e si lancia verso… l’Estathé 3×3
  • Contram, il ringraziamento dell’Amministrazione a Francesco Fattobene
  • Il Palio dei castelli torna all’antico: maxi edizione, fuochi d’artificio compresi
  • L’ingegner Luca Bonci nuovo vice presidente della Contram Spa
  • Dopo 7 anni il Consiglio di Stato mette la parola fine alla vicenda del punto nascita: ricorso respinto
  • Danza sportiva: le ragazze del “Tacchi Venturi” seconde ai Giochi nazionali
  • Al Feronia il “Concerto per la Città” ammalia San Severino

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Cronaca | CoronArt: è il concorso della Diocesi per superare il virus
Euro Net San Severino Marche
Il vescovo Massara
Il vescovo Massara

CoronArt: è il concorso della Diocesi per superare il virus

Pubblicato da Redazione in Cronaca 862 Visite

Carissimi bambini e bambine, ragazzi e ragazze, chi vi scrive è il vostro vescovo Francesco Massara. Anche io in questi giorni ho deciso di obbedire a quanto l’Italia ci chiede, cioè #iorestoacasa a motivo del CoronaVirus. Ma rimanendo a casa non smetto di pensare a tutta la gente della Diocesi di Camerino-San Severino e di Fabriano-Matelica e penso anche a voi bambini della Primaria e ragazzi delle Medie. Pensando che la scuola è chiusa; a sport non ci si può andare; e anche il tuo parroco non può accoglierti in parrocchia per il catechismo e la messa, ho detto: ma io cosa posso fare per tutti questi bambini e ragazzi? Poi mi è venuto in mente: un bellissimo concorso con anche dei premi da condividere con i tutta la tua famiglia.
Ti propongo un concorso dal nome CoronArt, cioè l’arte di vincere e superare questo brutto virus. Vi faccio 3 domande alle quali voi potete rispondere con disegni, poesie, musica, video e poi inviarmeli tramite foto o video alla mia email. Hai tempo fino al 3 aprile per realizzare tutto e inviarmi ogni cosa, ed io il giorno di Pasqua, giorno della Resurrezione di Gesù, renderò pubblica la classifica dei primi 5 classificati. Sia io che un’esperta giuria osserveremo uno ad uno tutti i vostri lavori, e cercheremo di capire chi meglio di voi ha risposto al mio concorso.

Il disegno, la poesia, il brano musicale e il video si devono concludere con una preghiera che tu e solo tu puoi e vuoi fare a Gesù in questo momento del #iorestoacasa.

Siete pronti per le 3 domande? Potete sceglierne una, due oppure tutte e tre, come meglio volete.

1. Cosa vorresti dire o vorresti fare per chi sta lavorando per il bene della nostra salute e dell’Italia? (medici, infermieri, scienziati, tutte le forze di polizia, ecc…)

2. Quale sarà la prima cosa che farai appena finisce questo momento del #iorestoacasa?

3. Cosa possiamo fare io, te e tutte le persone del mondo perché tutto questo non avvenga più?

Premierò i migliori 5 lavori con dei buoni spesa che la tua famiglia potrà spendere nei negozi che t’indicherò al momento della vittoria in base al Comune di residenza dei vincitori: 1° posto Buono da 300 euro, 2° posto Buono da 250 euro, 3° posto Buono da 200 euro, 4° posto Buono da 150 euro, 5° posto Buono da 100 euro.
Se hai bisogno d’info scrivi un WhatsApp al numero 339 7325392 e invia i tuoi lavori alla mail vescovocoronart@gmail.com.

Allora cosa aspetti? Mettiti subito all’opera perché sono proprio curioso di vedere o sentire il tuo capolavoro. Buon lavoro!

Il vescovo Francesco Massara

 

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Coronavirus vescovo Massara 2020-03-13
+Redazione
  • tweet

TAG: Coronavirus vescovo Massara

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Covid-19: chiusi Giardini, cimiteri e isola ecologica. Stop al mercato settimanale
Articolo Successivo Covid19, Centro medico Blugallery chiuso dal 14 al 21 marzo

Articoli simili

L'ingresso al pianoro e l'area parcheggio

Canfaito, si paga il parcheggio il 2 giugno, il 15 agosto e nelle domeniche d’autunno

31 maggio 2023

L'architetto Fabio Mariano

Scomparso l’architetto e scrittore Fabio Mariano: era molto legato a San Severino

26 maggio 2023

Il lato riservato ai pedoni

L’Anas toglie il semaforo al ponte dell’Intagliata. Per i pedoni transitabile solo un lato

26 maggio 2023

Nuove foto

Protagonisti ad Arco di Trento
Il benvenuto della società abruzzese al giocatore settempedano
Dino Marinelli con il gruppo in servizio nell'ultimo giorno di apertura del centro vaccinale all'Italia
Un'immagine dallo Sri Lanka
Il reparto di Ostetricia
L'inaugurazione del panificio
Atleti in vasca
La foto della mitica "Ape" di Nazzareno Grillo nel quadro-ricordo della "Sab" San Severino
La Pitturetta restaurata
Al via il primo torneo nazionale open maschile

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (2.014)
  • Cabina di proiezione (22)
  • Consigliati (2.024)
  • Cronaca (1.892)
  • Cultura (1.681)
  • Economia (832)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (12)
  • L'intervento (266)
  • Pillole di cultura Settempedana (24)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.659)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani