Ultime news
  • Festa della Repubblica: in piazza la consegna della Costituzione ai neodiciottenni
  • Canfaito, si paga il parcheggio il 2 giugno, il 15 agosto e nelle domeniche d’autunno
  • Volley, stagione al top: i commenti del presidente Martini e del diesse Soverchia
  • Basket, la Rhutten brinda alla “buona annata” e si lancia verso… l’Estathé 3×3
  • Contram, il ringraziamento dell’Amministrazione a Francesco Fattobene
  • Il Palio dei castelli torna all’antico: maxi edizione, fuochi d’artificio compresi
  • L’ingegner Luca Bonci nuovo vice presidente della Contram Spa
  • Dopo 7 anni il Consiglio di Stato mette la parola fine alla vicenda del punto nascita: ricorso respinto
  • Danza sportiva: le ragazze del “Tacchi Venturi” seconde ai Giochi nazionali
  • Al Feronia il “Concerto per la Città” ammalia San Severino

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Attualità | Coronavirus, approvato il Piano sanitario di emergenza
Euro Net San Severino Marche
Emergenza Coronavirus
Emergenza Coronavirus

Coronavirus, approvato il Piano sanitario di emergenza

Pubblicato da Redazione in Attualità 1,099 Visite

La Giunta regionale ha approvato ieri (lunedì 9 marzo) il Piano regionale per la gestione dell’emergenza epidemiologica da Covid 19, un piano che mette a disposizione oltre 400 posti letto, tra quelli già disponibili e quelli nuovi dedicati, divisi tra terapie intensive, semi intensive, degenze specialistiche e post critici. “Analizzato il rapido diffondersi dei pazienti Covid-19 positivi e le necessità impellenti causate dagli aumentati bisogni assistenziali ad elevata intensità (terapia intensiva/semi-intensiva) – si legge in una nota della Regione – si è ritenuto, in raccordo con i Direttori degli Enti del Servizio sanitario regionale e il Gores, di elaborare il piano per il governo delle attività di ricovero. Il documento, approvato dall’esecutivo regionale, definisce le strutture ospedaliere adeguate, o riorganizzate temporaneamente, per far fronte all’emergenza causata dal rapido diffondersi dei pazienti Covid-19 positivi. Al termine della fase straordinaria, l’assetto strutturale del Servizio sanitario regionale sarà ripristinato completamente. Eventuali tecnologie acquisite durante il periodo dell’emergenza rimarranno patrimonio delle strutture che se ne avvalgono”.

“Continuiamo a lavorare – afferma il presidente Luca Ceriscioli – perché tutto il sistema sanitario si troverà molto probabilmente impegnato con la fase finale e più difficile del virus, quella della terapia intensiva e del ricovero. E’ importante comprendere quello che sta accadendo. La politica attuerà ciò che la sanità chiede. E’ così dal primo giorno: dalle ordinanze per limitare il contagio, alle risorse per la sanità aumentate, fino a questo atto di riorganizzazione. In emergenza straordinaria lavoriamo per step e intanto prevediamo quello che servirà dopo. Ricordo che è importante, da parte di tutti, prima di tutto, la prevenzione. La nostra impostazione, come istituzione, è di lavorare ogni volta per la misura successiva sperando che non serva, ma preparandoci al peggio, sempre un passo avanti alla malattia”.

Le strutture individuate consentiranno sia di ampliare la dotazione di posti letto dedicati di Terapia intensiva e semintensiva, sia di ampliare la dotazione dei posti letto di Malattie infettive e di altri reparti internistici. Nel piano sono stati ampliati e dedicati i reparti presso le strutture degli ospedali di Camerino, Fermo, San Benedetto, Ascoli Piceno, Fossombrone, Chiaravalle, Torrette di Ancona, Inrca e Marche Nord. Il piano individua poi le strutture post critiche a Fossombrone e Chiaravalle, al Torrette di Ancona, all’Inrca di Fermo. Tutte le restanti strutture devono in ogni caso garantire esclusivamente le attività improcrastinabili, con percorsi esclusivi e sicuri. Ribadita la necessità di sospendere temporaneamente, laddove possibile, le attività programmate di chirurgia ad alta specializzazione e il mantenimento di tutte le attività d’urgenza.

Tutto ciò ha portato al trasferimento all’ospedale di San Severino di molti degenti precedentemente ricoverati a Camerino nei reparti di Medicina e Cardiologia. Il presidio settempedano li ha accolti perlopiù al quarto piano, dove la week surgery (cioè la chirurgia programmata) è stata temporaneamente sospesa. Così come viene rallentata l’attività dell’Oculistica, che rimanda tutti gli interventi non urgenti. Intanto a Camerino sono arrivati i primi 12 pazienti affetti da Coronavirus. Nella struttura camerte saranno 24 i posti letto adeguatamente attrezzati per l’emergenza. Al momento lì rimarranno operativi per la popolazione solo il Pronto soccorso e la Farmacia.

Numero verde regionale per ogni evenienza: 800 936677.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Coronavirus Ospedale 2020-03-10
+Redazione
  • tweet

TAG: Coronavirus Ospedale

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente “Io resto a casa”: le nuove regole per contrastare Covid-19
Articolo Successivo Il ricordo. Deceduto Max von Sydow, attore di un’altra epoca

Articoli simili

Festa della Repubblica

Festa della Repubblica: in piazza la consegna della Costituzione ai neodiciottenni

1 giugno 2023

Graziella Sparvoli

Il Palio dei castelli torna all’antico: maxi edizione, fuochi d’artificio compresi

28 maggio 2023

Il sindaco Rosa Piermattei con gli avvocati Marco Massei (presidente del Comitato per la salvaguardia dell'ospedale) e Stefano Filippetti

Dopo 7 anni il Consiglio di Stato mette la parola fine alla vicenda del punto nascita: ricorso respinto

28 maggio 2023

Nuove foto

Piazza d'altri tempi
Il piazzale degli Smeducci al Castello
Il portiere Mirco Vignati
Il finale di una delle gare regionali svoltesi a San Severino
Le giovanissime del nuoto sincronizzato
"Espolibri", al via la terza edizione
Valerio Scarponi alla RDS Academy
Nicola Nardi
Flash mob di "Salvalarte 2021" alla Valle dei Grilli
Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella durante il suo incontro con i sindaci della provincia maceratese
Mister Bonifazi
La foto vincitrice di Luca Mengoni

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (2.014)
  • Cabina di proiezione (22)
  • Consigliati (2.024)
  • Cronaca (1.892)
  • Cultura (1.681)
  • Economia (832)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (12)
  • L'intervento (266)
  • Pillole di cultura Settempedana (24)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.659)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani