Ultime news
  • “Summer Time”: ricco cartellone di eventi per l’estate in città
  • L’Anas toglie il semaforo al ponte dell’Intagliata. Per i pedoni transitabile solo un lato
  • Unimc, Irene Moscatelli si laurea con 110 e lode in Scienze della formazione primaria
  • Francesco Fucili riconfermato presidente di Coldiretti Macerata
  • Settempeda, quale futuro? Martedì assemblea pubblica nell’aula magna del “Divini”
  • Settempeda: la Juniores batte il Montefano (2-0) e il Matelica (1-0)
  • Al Feronia il “Concerto per la Città” ammalia San Severino
  • Scomparso l’architetto e scrittore Fabio Mariano: era molto legato a San Severino
  • Per “Il Maggio dei libri” arriva il giornalista e scrittore Giorgio Zanchini
  • Maltempo, c’è la conta dei danni: chiusa via Bramante per il pericolo di caduta alberi

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Cronaca | Gaglianvecchio, segnalata una “discarica a cielo aperto”
Euro Net San Severino Marche
Rifiuti abbandonati

Gaglianvecchio, segnalata una “discarica a cielo aperto”

Pubblicato da Redazione in Cronaca 745 Visite

Vecchi pneumatici abbandonati, compreso un grosso copertone di un mezzo agricolo, parti di carrozzeria dismesse, tapparelle e coperture in pvc non più utilizzabili, bidoni esausti di vernici e solventi, scatoloni vuoti, maxi sacchi dell’umido da dove spuntano confezioni di cibo scadute. Una vera e propria discarica a cielo aperto quella rinvenuta in località Gaglianvecchio, dove in realtà dovrebbe esserci una piccola isola ecologica. I cassonetti del giallo utilizzati per gettare di tutto, quelli del vetro e dell’umido lasciati aperti ma vuoti. Ovunque il libero abbandono di materiali anche pericolosi.
Il Comune condanna apertamente simili gesti, segno di inciviltà e mancanza assoluta di rispetto verso i cittadini che si attengono alle regole. L’episodio, subito segnalato all’autorità, è solo l’ultimo di una lunga serie che interessa le frazioni, le zone di campagna, ma anche il centro abitato. E i controlli, purtroppo, non possono arrivare ovunque vista la vastità del territorio settempedano.

“Perseguiremo chi continua a ignorare le più elementari regole del vivere civile”, fanno sapere dall’Amministrazione comunale. Il sindaco Rosa Piermattei ha disposto verifiche per risalire agli autori dell’inqualificabile gesto: “Chiediamo la massima collaborazione da parte di tutti per evitare il ripetersi di simili azioni, ma anche di segnalare subito quanto possa aiutarci a individuare i responsabili di abbandoni indiscriminati che vanificano il nostro quotidiano impegnato a favore dell’ambiente”.
Va ricordato che il Codice dell’ambiente prevede sanzioni di carattere amministrativo, che possono arrivare anche al Penale, per “l’abbandono e il deposito incontrollati di rifiuti sul suolo e nel suolo”. E’ punito, inoltre, “chiunque abbandona o deposita rifiuti ovvero li immette nelle acque superficiali o sotterranee”. Si cade nel Penale, come detto, se ad abbandonare o depositare rifiuti in modo incontrollato sono “titolari di imprese o responsabili di enti”. Anche l’abbandono dei rifiuti vicino al cassonetto può rientrare a pieno titolo nella normativa appena descritta.

Pneumatici e rifiuti di altro genere
Pneumatici e rifiuti di altro genere
Rifiuti fuori dal cassonetto
Rifiuti fuori dal cassonetto (foto d’archivio)

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Gaglianvecchio rifiuti 2019-10-25
+Redazione
  • tweet

TAG: Gaglianvecchio rifiuti

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente “MarcheinVita” propone concerto di romanze al Feronia
Articolo Successivo Il progetto “Dopo di noi” inizia a muovere i primi passi

Articoli simili

Il lato riservato ai pedoni

L’Anas toglie il semaforo al ponte dell’Intagliata. Per i pedoni transitabile solo un lato

26 maggio 2023

L'architetto Fabio Mariano

Scomparso l’architetto e scrittore Fabio Mariano: era molto legato a San Severino

25 maggio 2023

Chiusa via Bramante

Maltempo, c’è la conta dei danni: chiusa via Bramante per il pericolo di caduta alberi

24 maggio 2023

Nuove foto

Ettore Montanari
Il murales nel patio di casa in Argentina
I promettenti nuotatori del Blugallery impegnati a Cortona
"Terranostra", il festival del folclore ad Apiro
Il Gran galà della moda in piazza
Il presidente Renzo Bisonni alla manifestazione di Ferrara
Consegnato il primo carico di aiuti
Charles Mack all'Hotel 77 Tolentino
In quel raggio di sole vogliamo vederci un segno di speranza per ripartire con la ricostruzione più forti di prima
L'ing. Silvia Calamante premiata a Macerata
Il sopralluogo del Commissario Farabollini
L'ex cabina elettrica nel Borgo Conce

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (2.011)
  • Cabina di proiezione (21)
  • Consigliati (2.024)
  • Cronaca (1.891)
  • Cultura (1.679)
  • Economia (830)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (12)
  • L'intervento (266)
  • Pillole di cultura Settempedana (24)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.656)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani