Ultime news
  • Chigiano, scoperto sito archeologico del Paleolitico: risale a 20 mila anni fa
  • Unione montana, alla scoperta del territorio con il festival “Valli a conoscere”
  • Padre Luciano Genga è il nuovo Guardiano del santuario di San Pacifico
  • La Settempeda debutta con un pari: 0-0 sul campo della Passatempese
  • Basket, c’è il “Memorial Toti Barone”: al giocatore Mvp il “Premio Maurizio Forconi”
  • Fase 2 per i lavori in via Battisti e Porta Orientale: ecco come cambia la viabilità
  • La scuola di ballo di Federica Agostinelli diventa la “F.A. Team Academy”
  • Festival del turismo lento: l’ULtimo kilometro fa la differenza
  • “Borghi aperti”: tante persone alla scoperta di cinque cortili “nascosti”
  • Settempeda pronta al debutto sul campo della Passatempese

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Cultura | Blues: il debutto italiano della chitarrista Joanna Connor
Euro Net San Severino Marche
Joanna Connor
Joanna Connor

Blues: il debutto italiano della chitarrista Joanna Connor

Pubblicato da Redazione in Cultura 20 luglio 2019 2,684 Visite

Il San Severino Blues Marche Festival presenta Joanna Connor, la regina della chitarra. L’artista americana arriva domenica 21 luglio nella piazzetta di palazzo Servanzi Confidati, alle ore 21.30, e farà per la prima volta la sua apparizione in Italia dopo che alcuni video, soprattutto “Walkin Blues”, con i suoi spettacolari assoli alla chitarra elettrica sono diventati virali facendo il giro del mondo e ottenendo milioni di like.
Nata a Worcester nel Massachusetts, la Connor deve la sua passione per la musica alla madre che ascoltava molto blues, folk e rock e così Buddy Guy e Taj Mahal sono entrati nella sua mente fin da ragazzina. Dopo le prime esperienze adolescenziali con la sua band nel suo paese e a Boston, nel 1984 si è trasferita a Chicago. Lì ha imparato dai migliori musicisti della scena blues e ha iniziato a suonare nei club fino a fare quasi 200 concerti l’anno, incontrando grandi artisti come James Cotton, Buddy Guy e Junior Welles. Diventata band leader ha pubblicato dodici dischi, suonando un potente rock-blues, con effetti slide, paragonabile allo stile ad “alta tensione” di Johnny Winters, ma con un sound unico e inconfondibile, che gli ha fruttato tour e partecipazioni ai festival americani importanti.
Dopo una lunga pausa dovuta alla nascita della figlia, nel 2016 è tornata in studio a registrare “Six String Stories”, un album scritto con Marion Lance Lewis, il suo storico batterista, un disco che contiene sapori di gospel, rock, soul e funk e che traghetta un’artista famosissima per i suoi live verso una dimensione autorale più completa.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
festival blues 2019-07-20
+Redazione
  • tweet

TAG: festival blues

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Il preside Luciani lascia il ‘Tacchi Venturi’ e passa al ‘Divini’
Articolo Successivo Acquistato nuovo scuolabus. In “pensione” pulmino del ’92

Articoli simili

Neri Marcorè interprete de "La Buona Novella"

Da novembre ad aprile, sei spettacoli al Feronia per la nuova stagione di prosa

17 settembre 2023

Francesco Rapaccioni con il sindaco Piermattei e l'assessore Bianconi

Stagione invernale al via tra “altre culture”, autori, musica e circo contemporaneo

17 settembre 2023

Le nostre anime di notte

Stagione di prosa al Feronia: inviariati i prezzi di abbonamenti e biglietti

17 settembre 2023

Nuove foto

Un momento dell'iniziativa al Feronia
La festa istituzionale per i 50 anni della Doc
Da sinistra: l'avvocato Marco Massei, il sindaco Rosa Piermattei e l'assessore regionale Filippo Saltamartini
Il mercato ortofrutticolo
Il diesse Guido Grillo
Il terreno di gioco di Sforzacosta
"Sole a catinelle", l'ultimo film di Checco Zalone
Sopralluogo di Legnini nel cantiere dell'Itis
La biblioteca comunale
L'attore Max von Sydow
La Rhutten 2018-19

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (2.074)
  • Cabina di proiezione (30)
  • Consigliati (2.081)
  • Cronaca (1.965)
  • Cultura (1.718)
  • C’era una volta San Severino… (22)
  • Economia (858)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (12)
  • L'intervento (282)
  • Pillole di cultura Settempedana (24)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.732)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani