Ultime news
  • “Fermo, non respiri!”, per Giampiero Pelagalli sarà solo un ricordo: da oggi è in pensione
  • Consiglio comunale rende omaggio al presidente emerito Giorgio Napolitano
  • Buona la prima in casa per la Settempeda: battuto il Montemilone per 2 a 0
  • Calcetto serie D: il Serralta debutta con un poker al Camerino
  • Unione montana, alla scoperta del territorio con il festival “Valli a conoscere”
  • Quella del castello di Serralta una delle storie più belle delle Marche
  • Torna “Puliamo il mondo”: il 1° ottobre sarà bonificata l’area di Sasso
  • Ai vertici di “Eurisy” c’è Annalisa Donati, per una sera ospite del Rotary
  • Museo del territorio “Oberdan Poleti” riallestito alle scuole medie
  • L’assessore Saltamartini: “Sono in distribuzione i nuovi vaccini anti-Covid 19”

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Cultura | Il film ‘Quanto basta’ apre rassegna ‘Una piazza da cinema’
Euro Net San Severino Marche
Quanto basta
Quanto basta

Il film ‘Quanto basta’ apre rassegna ‘Una piazza da cinema’

Pubblicato da Redazione in Cultura 29 giugno 2019 1,392 Visite

Stasera, sabato 29 giugno, alle 21.30, in Piazza del Popolo inizia la rassegna estiva “Una piazza da cinema”, frutto della collaborazione tra Cinema San Paolo e Amministrazione comunale. Il primo film degli otto previsti è Quanto basta, di Francesco Falaschi, con Vinicio Marchioni, Luigi Fedele, Valeria Solarino e Alessandro Haber.

Di seguito, la recensione della pellicola.

Il talentuoso e collerico chef Arturo Cavalieri (Vinicio Marchioni) esce di galera accettando di prestare servizio in una comunità che si occupa di persone affette da autismo: il suo compito è quello di tenere un corso di cucina agli ospiti della struttura. L’ex chef stellato, allievo del maestro Celso (Alessandro Haber), ha finalmente l’occasione per lasciarsi alle spalle gli ultimi difficili anni della sua vita e cominciare a guardare avanti: il rancore verso il suo ex socio/amico Marinari (Nicola Siri) e il conseguente atteggiamento collerico e violento verso tutto e tutti, hanno devastato ogni aspetto della sua vita. Durante le lezioni, Arturo si affezionerà a Guido (Luigi Fedele), un giovanissimo affetto dalla sindrome di Asperger dal palato unico, «assoluto», come dice lo chef. Con il permesso della psicologa della comunità (Anna, interpretata da Valeria Solarino), Guido parteciperà ad una gara per giovani cuochi emergenti, ed Arturo lo accompagnerà: i due, lungo questo viaggio e durante la gara, costruiranno un rapporto speciale. Guido imparerà ad affrontare le proprie paure ed i limiti della sua condizione, Arturo cambierà il proprio umore limitando la collera e limando la sua burrascosa personalità. Fondamentali in questo percorso, saranno le figure di Celso ed Anna.

Quanto basta di Francesco Falaschi è una commedia scorrevole, dalla regia leggera e completamente al servizio degli ottimi interpreti che vi recitano. Coloro che spiccano sono Fedele e Marchioni. Il giovane Luigi Fedele scivola nel suo personaggio in maniera impressionante: cala nel ruolo del ragazzo autistico con una naturalezza pregevole, di alto livello. Marchioni, nella parte del turbato maestro dei fornelli, riesce ad interpretare bene un ruolo difficile, rimanendo in equilibrio, senza mai farsi adombrare dal collega comprimario. Sono loro due che reggono la pellicola, dall’inizio alla fine: un’accoppiata vincente (ben supportata da Haber e dalla Solarino). Ma la storia in sé non va oltre, si ferma agli stereotipi e agli sviluppi che tutti ci aspettiamo e che siamo abituati a vedere. La narrazione e i contenuti si evolvono come accade in molte altre vicende, per poi terminare come ci si aspetta. Giunge al finale sperato (o atteso), rincuorando gli spettatori: quanto basta per concludere serenamente.

Silvio Gobbi

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
rassegna cinematografica 2019-06-29
+Redazione
  • tweet

TAG: rassegna cinematografica

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Ragazzi in campo: il ‘TorneOne’ riaccende luci di speranza
Articolo Successivo Cristini: “Sulla scuola da fare apriamo un dibattito serio”

Articoli simili

"Valli a conoscere": la presentazione del progetto

Unione montana, alla scoperta del territorio con il festival “Valli a conoscere”

29 settembre 2023

Un momento della manifestazione a Serralta

Quella del castello di Serralta una delle storie più belle delle Marche

28 settembre 2023

L'inaugurazione

Museo del territorio “Oberdan Poleti” riallestito alle scuole medie

28 settembre 2023

Nuove foto

Alessandra Sensini con il sindaco Martini, i fratelli Carducci e il vice presidente della Fiv
Stefano Antonelli con il libro di Nardi a Venezia
Pietro Caglini con il vice presidente dell'Asi, Maurizio Speziali
Manuel Minnucci
Ulissi e Bazzurri (foto scattata e concessa da "Passione cross e enduro")
Lorenzo Bartolucci
Dal film "Lazzaro felice"
Jacopo Verdolini
Atleti in pista
Il diesse Guido Grillo
Il Corpo filarmonico "Adriani" in concerto per i 100 anni dell'Assem

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (2.077)
  • Cabina di proiezione (31)
  • Consigliati (2.083)
  • Cronaca (1.971)
  • Cultura (1.722)
  • C’era una volta San Severino… (22)
  • Economia (860)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (12)
  • L'intervento (282)
  • Pillole di cultura Settempedana (24)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.736)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani