Ultime news
  • Mostra sul Crivelli: parte da Macerata e fa tappa pure a San Severino
  • Basket: definito lo staff tecnico, ecco le date della ripartenza
  • Cordoglio per Patrizia Giampieretti, morta a Ferragosto in un incidente stradale in Francia
  • Dal 17 al 21 agosto torna la Festa al Rione di Contro
  • Il Serralta pronto a ripartire: il 29 agosto inizia la preparazione
  • Cordoglio per la scomparsa della farmacista Mary Elide Lorenzetti
  • La recensione: “Nope”, il film di Jordan Peele
  • Il futuro dei piccoli centri dell’entroterra? Sta nelle nuove tecnologie
  • Tenta la “truffa dello specchietto”, voleva 270 euro: denunciato dai Carabinieri
  • Manutenzioni: nuovo asfalto in un tratto di strada per Straccialena

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Cronaca | Tanta commozione per l’ultimo saluto a Samuele Malasisi
Euro Net San Severino Marche
L'uscita del feretro dalla chiesa di San Domenico
L'uscita del feretro dalla chiesa di San Domenico

Tanta commozione per l’ultimo saluto a Samuele Malasisi

Pubblicato da Mauro Grespini in Cronaca 1,961 Visite

«È già in Paradiso». Così avrebbero detto gli anziani in ossequio al vecchio adagio secondo cui l’anima dell’estinto salirebbe al cielo in una giornata di pioggia. Rafforzando la convinzione che Samuele Malasisi sia stato un brav’uomo follemente innamorato delle sue due belle bimbe. «Mio padre era strepitoso. Pensava a noi 24 ore su 24, sette giorni su sette. Voleva sempre farci stare bene. L’unica cosa che mi consola è che te ne sei andato senza soffrire, rivolgendo a noi il tuo ultimo pensiero». È l’accorato ricordo della figlia più grande di Samuele Malasisi che ha commosso i fedeli convenuti nella chiesa di San Domenico. «Papà c’era sempre per noi. Qualsiasi cosa gli chiedevamo, lui ce la dava», ha soggiunto la figlia piccola. Durante l’omelia don Aldo Romagnoli ha paragonato l’affetto dei tanti vicini alla famiglia «a quello di Dio che ci abbraccia sempre», indicando come fonte di speranza la statua del Cristo risorto, significativa a pochi giorni di distanza dalla Pasqua. «Il futuro della croce e, quindi, delle sofferenze umane – ha sottolineato il sacerdote – è l’immagine che si trova alle mie spalle (il Cristo risorto, ndr). Sarà così anche per Samuele e per tutti noi. Nel passaggio ad un’altra dimensione c’è l’abbraccio del Padre. L’abbraccio di Dio a suo figlio è paragonabile a quello dei numerosissimi fedeli accorsi oggi nella chiesa di San Domenico alla famiglia di Samuele. Da poco è trascorsa Pasqua, come ci ha ricordato anche il Vangelo di San Luca letto oggi – ha aggiunto don Aldo -. Maria è diventata nostra madre nel momento in cui ha provato il dolore per suo figlio che sta morendo. E voglio credere che sia stata anche con lui al momento del passaggio di Samuele. Il dolore e la morte fanno parte del nostro cammino. Proprio per questo Gesù lo ha voluto percorrere fino in fondo, per condividerlo con noi. Ma resta l’immagine del Cristo che risorge, vincendo la morte. Sarà così anche per Samuele».

Al termine della funzione numerosi sono stati i messaggi letti per lo scomparso. Dalle insegnanti del Comprensivo «Monti» di Pollenza, istituto frequentato dalle due bambine di Samuele e presente con il Gonfalone ufficiale, che hanno incitato: «Siate speciali come lo era vostro padre», alle amichette della maggiore che hanno promesso: «Ti saremo sempre vicine quando vorrai sfogarti. Conta su di noi!». Poi il lento serpentone all’uscita dalla chiesa e i volti mesti degli amici di famiglia, dei vecchi compagni di squadra, fra cui l’ex portiere professionista Luca Gentili, e dei tanti che conoscevano Samuele. Una persona gentile e gradevole, di cui tutti sentiranno la mancanza.

Lu.Mus.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
funerali lutto 2019-05-13
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: funerali lutto

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Exploit di Michele Fefè alle Olimpiadi di Scienze della Terra
Articolo Successivo Pallanuoto: il Blugallery Team vince e avanza in classifica

Articoli simili

Patrizia Giampieretti

Cordoglio per Patrizia Giampieretti, morta a Ferragosto in un incidente stradale in Francia

17 agosto 2022

Mary Elide Lorenzetti

Cordoglio per la scomparsa della farmacista Mary Elide Lorenzetti

15 agosto 2022

La "truffa dello specchietto"

Tenta la “truffa dello specchietto”, voleva 270 euro: denunciato dai Carabinieri

15 agosto 2022

Nuove foto

#Sinoallestelle
In scena lo spettacolo "Che Zeus ci salvi"
Giuliani riceve il Diploma di benemerenza dal rettore Corradini e dal sindaco Martini
I prodotti Castellino alla Fiera internazionale di Colonia
Pieces of a Woman
Il mostro di St. Pauli
Conferenza stampa di presentazione delle iniziative
I "Minions"
Alberto Giuliani
Alessandra Sensini con il sindaco Martini, i fratelli Carducci e il vice presidente della Fiv
L'intervento del prof. Alberto Pellegrino al convegno al Feronia
Il presidente Marco Crescenzi

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.890)
  • Consigliati (1.916)
  • Cronaca (1.743)
  • Cultura (1.521)
  • Economia (778)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (10)
  • L'intervento (231)
  • Pillole di cultura Settempedana (14)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.446)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani