Ultime news
  • Chigiano, scoperto sito archeologico del Paleolitico: risale a 20 mila anni fa
  • Unione montana, alla scoperta del territorio con il festival “Valli a conoscere”
  • La Settempeda debutta con un pari: 0-0 sul campo della Passatempese
  • Basket, c’è il “Memorial Toti Barone”: al giocatore Mvp il “Premio Maurizio Forconi”
  • Fase 2 per i lavori in via Battisti e Porta Orientale: ecco come cambia la viabilità
  • La scuola di ballo di Federica Agostinelli diventa la “F.A. Team Academy”
  • Festival del turismo lento: l’ULtimo kilometro fa la differenza
  • “Borghi aperti”: tante persone alla scoperta di cinque cortili “nascosti”
  • Settempeda pronta al debutto sul campo della Passatempese
  • Cena all’aperto, musica e divertimento per i quarantenni in festa

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Cronaca | Lutto: ci lascia Francesco Cesari, un “Signor” uomo
Euro Net San Severino Marche
Francesco Cesari
Francesco Cesari

Lutto: ci lascia Francesco Cesari, un “Signor” uomo

Pubblicato da Redazione in Cronaca 1 dicembre 2018 5,195 Visite

Stamattina è venuto a mancare all’affetto dei suoi familiari il professor Francesco Cesari, persona cara, stimata e molto conosciuta a San Severino. Non si è mai arreso di fronte alla prova più ardua che la vita gli ha messo davanti, ma alla fine, dopo anni di battaglie vinte con forza e coraggio, il suo fisico ha ceduto all’imponderabile sorte. Lascia la moglie Lida, i figli Paolo e Luca, le nuore Annalisa e Cristina, i nipoti Nicolò, Sofia e Sara. I funerali verranno celebrati domenica 2 dicembre, nella chiesa di San Domenico, alle ore 15. Le offerte raccolte saranno devolute al reparto di Oncologia dell’ospedale di San Severino.

La notizia della scomparsa di Francesco ha destato subito profondo cordoglio in città, sia per il suo profilo pubblico – già docente nei licei artistici, amministratore comunale e presidente della Pro loco – sia per il suo spessore umano. Era un “Signore” autentico: si distingueva infatti per signorilità e stile, per raffinatezza ed educazione. Conversare con lui o fare qualcosa assieme era un piacere. Gli era sempre accanto la moglie Lida Petrocchi, che purtroppo viene da un altro terribile choc per l’improvvisa morte del fratello Cesare, scomparso appena qualche mese fa. Molto noto e stimato è inoltre il figlio Luca, direttore dell’Unità operativa di Oculistica degli ospedali di San Benedetto e Ascoli Piceno.

Fin qui il sentimento comune nei confronti di Francesco Cesari, che ci lascia a soli 76 anni.

—

Poi il mio ricordo personale, legato in particolare agli anni della giovinezza, mia e di Luca, cresciuti assieme ad altri amici con cui ancora condividiamo gioie e inganni della vita. Francesco era una “colonna”, ci potevi contare, ci faceva filar dritti. Sapere, d’un tratto, che non c’è più ti ricorda tristemente – e ancora una volta, semmai ce ne fosse stato il bisogno – che il tempo di quando eravamo ragazzi non torna più, si sgretola pian piano. Ci rimane la memoria, ci restano i bei ricordi, quelli sì… Quelli di Francesco sono belli, perché era bella la sua personalità. Lo abbiamo incontrato all’inizio di novembre in ospedale, pochi giorni prima di una nuova terapia; era un po’ giù, ma affaccendato, impegnato nei lavori di sistemazione della casa colpita dal terremoto e pronto ad affrontare di petto le sfide di tutti i giorni. Fino all’ultimo lo sguardo verso l’orizzonte. Bravo Francesco, un grande esempio!

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
lutto 2018-12-01
+Redazione
  • tweet

TAG: lutto

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Scuole Medie: i vincitori della tradizionale corsa campestre
Articolo Successivo Il “Suap” viene trasferito nella sede dell’Unione montana

Articoli simili

Quarantenni in festa

Cena all’aperto, musica e divertimento per i quarantenni in festa

21 settembre 2023

La cena al San Domenico

Cena per l’acquisto di poltrone per l’Oncologia: oltre 200 presenze, raccolti 11 mila euro

20 settembre 2023

Silvia Bisonni Piviero assieme ai suoi tre figli

Le 106 candeline di Silvia Bisonni Piviero, la più anziana fra le nonnine settempedane

18 settembre 2023

Nuove foto

Il coro Higher Calling
Torna "Street e sport" da venerdì a domenica
Massimo Ghini assieme al direttore artistico Francesco Rapaccioni e ai collaboratori di sala
La Settempeda con mister Giorgi
I nuovi campi da tennis
Sui pedali per la prima edizione della “Transubike"
Il cardinal Menichelli con i due sindaci
Valentino Corsi
"A casa tutti bene"
Il magistrato Augusta Iannini assieme al marito Bruno Vespa
L'ingresso della scuola primaria Luzio
Ordinanza del sindaco per prevenire gli incendi boschivi

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (2.074)
  • Cabina di proiezione (30)
  • Consigliati (2.080)
  • Cronaca (1.964)
  • Cultura (1.718)
  • C’era una volta San Severino… (22)
  • Economia (858)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (12)
  • L'intervento (282)
  • Pillole di cultura Settempedana (24)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.732)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani