Ultime news
  • Vertice istituzionale per fare il punto sull’intervalliva San Severino – Tolentino
  • “Aiutiamoli con dolcezza”: 1.200 euro con l’iniziativa di parrocchie e “Masci”
  • Unicam, Lorenzo Della Mora si laurea con 110 e lode
  • Legalità e cittadinanza all’Itts: liberi contro, liberi dalle mafie
  • Colleluce: rinnovati la piazzetta della frazione e il sagrato della chiesa
  • Tre gatti e un cane morti per sospetto avvelenamento: intervengono i Forestali
  • Sios Novavetro vince e ora si gioca la B col Fano: sabato tutti al palas per sostenerla
  • In un libro le opere del MARec: il 14 aprile la presentazione
  • A cena con “L’anello della vita” per il reparto di Oncologia
  • In vantaggio con Ulissi, la Settempeda si fa rimontare e perde 2-1 a Urbisaglia

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Teatri di Sanseverino | “La Zattera”: Alessandro Seri presenta il romanzo “Fil rouge”
Euro Net San Severino Marche
Alessandro Seri
Alessandro Seri

“La Zattera”: Alessandro Seri presenta il romanzo “Fil rouge”

Pubblicato da Mauro Grespini in Teatri di Sanseverino 1,188 Visite

I Teatri di Sanseverino ospitano martedì 4 settembre, nella sede dell’associazione culturale “La Zattera”, lo scrittore Alessandro Seri, autore del romanzo “Fil rouge. Le lettere segrete di Yvette Mirabeau”, pubblicato da Vydia Edizioni d’Arte. L’appuntamento, ore 21.30, fa parte della rassegna “Incontri con l’Autore”.

Una soffitta di Parigi nasconde la vicenda dimenticata di una giovane donna nella Francia degli impressionisti e dell’assenzio, di Baudelaire e della Comune. Nell’arco fragile di un fascio di lettere antiche nasce e si consuma un amore scritto, pensato e vissuto tra convenzioni e moti libertari; il filo rosso che lega i due protagonisti si dipana lungo le anse della Storia e i meandri di un universo intimo destinato a un imprevedibile altrove.
Alessandro Seri ha pubblicato le raccolte poetiche “E mi guardi con gli occhi di un gatto nero” e “Rampe per alianti”. Suoi testi sono apparsi in molte antologie e sono stati tradotti in inglese, portoghese e spagnolo. È ideatore del premio “Poesia di Strada” e curatore del festival Licenze Poetiche e della rassegna Pomeridiana per Macerata Opera Festival. Dal gennaio 2010 è presidente dell’Adam, Accademia delle Arti Macerata.

I Teatri di Sanseverino propongono poi, giovedì 6 settembre, nel cortile di Palazzo Gentili, la lettura espressiva “Giù la piazza non c’è nessuno, dammi una storia e arriva qualcuno”, a cura dell’associazione Sognalibro, con la partecipazione dei tamburini del Palio e la collaborazione di Raffaela Barboni.
Rinviati, a data da destinarsi, gli ultimi due appuntamenti della stagione estiva: il concerto del Coro Sant’Agostino e le “Altre Culture” dedicate a Damasco e la Siria

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
La zattera libri 2018-09-03
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: La zattera libri

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Finisce 0-0 l’amichevole fra Real Tolentino e Serralta
Articolo Successivo Convegno missionario dei Cappuccini: il “grazie” del sindaco

Articoli simili

Stefano Tura

Problemi familiari, Stefano Tura non verrà: saltano presentazione del libro e presenza al Gran galà

20 agosto 2021

Il selfie di Tura con il pubblico della "Gulliver" di Giorgio Montecchia

Stefano Tura torna a S.Severino col nuovo libro ‘Jack is back’

13 agosto 2021

Maria Laura Rosati

Al Servanzi la scrittrice Maria Laura Rosati, al Castello Lucio Corsi per “RisorgiMarche”

27 luglio 2021

Nuove foto

Il presidente Adriano Vissani e il rettore Giammario Borri
Farroni, autore del gol del pareggio
Scout in festa
L'immagine della campagna di sensibilizzazione dell'Assem
Finale a sorpresa - Official Competition
Il Tombolone di Natale
Alcune immagini dei film
Guglielmo da Lisciano poeta-cantore nella corte di Palermo
Carlo Sfrappini
"La Villa" di Cesolo
La locandina dell'evento
Comedians

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.987)
  • Cabina di proiezione (13)
  • Consigliati (2.004)
  • Cronaca (1.857)
  • Cultura (1.652)
  • Economia (823)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (11)
  • L'intervento (256)
  • Pillole di cultura Settempedana (23)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.616)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani