Grande successo per lo street food correggese ospitato lo scorso weekend in Piazza del Popolo. I sedici volontari del Centro sociale espansione sud e del Gruppo sportivo Budriese hanno allestito uno stand davanti al teatro Feronia producendo e offrendo ai cittadini settempedani gnocco fritto, erbazzone, salume e lambrusco. Sono stati venduti oltre 2.500 pezzi di gnocco fritto e il ricavato – 1.500 euro – è stato interamente donato al Comune di San Severino.
Accompagnati dal sindaco di Correggio, Ilenia Malavasi, e accolti dal sindaco settempedano Rosa Piermattei, i volontari correggesi hanno inoltre distribuito più di 500 pezzi di gnocco a chi vive nel villaggio terremotati “Campagnano”, a San Michele.
“Sono stati due giorni davvero molto belli, caratterizzati da una grandissima partecipazione e con una Piazza del Popolo nuovamente affollata, come non si vedeva da tempo, come ci hanno confermato i nostri amici di San Severino – commenta il sindaco di Correggio, Ilenia Malavasi -. L’iniziativa è stata resa possibile grazie all’impegno e alla determinazione dei nostri volontari, cui vanno i miei ringraziamenti, che hanno messo a disposizione tempo e risorse per la sua realizzazione. Dobbiamo inoltre ringraziare anche chi ha supportato la nostra iniziativa, in particolare la ditta Veroni, il caseificio Il Castellazzo di Campagnola, le Cantine riunite e il gruppo volontari di Mandrio. L’accoglienza ricevuta è stata molto calorosa, con persone che sono arrivate anche dai paesi vicini. Mi sembra, quindi, che questa iniziativa abbia pienamente realizzato il senso e gli obiettivi del nostro ‘Patto di Amicizia’, sottoscritto nello scorso settembre, vale a dire costruire una collaborazione tra le nostre due città, incentivando i rapporti tra associazioni, con scambi di esperienze in vari campi, tra cui quello sociale, sportivo e culturale. Ancora una volta la nostra città ha dimostrato una rande generosità che ha permesso di consolidare non solo l’amicizia tra le nostre comunità, ma di dare continuità al sostegno e alla solidarietà alla comunità di San Severino, colpita dal terremoto del 2016”.
“L’amicizia nata con la comunità di Correggio in piena emergenza terremoto – sottolinea Rosa Piermattei – è qualcosa di veramente straordinario. Abbiamo ricevuto, e continuiamo a ricevere dai correggesi con cui nel frattempo abbiamo sottoscritto un vero Patto di Amicizia, una solidarietà senza fine. Ringrazio il collega sindaco, l’Amministrazione ma soprattutto i cittadini per il loro grande cuore”.
Foto di gruppo davanti al teatro Feronia