Ultime news
  • Vertice istituzionale per fare il punto sull’intervalliva San Severino – Tolentino
  • “Aiutiamoli con dolcezza”: 1.200 euro con l’iniziativa di parrocchie e “Masci”
  • Unicam, Lorenzo Della Mora si laurea con 110 e lode
  • Legalità e cittadinanza all’Itts: liberi contro, liberi dalle mafie
  • Colleluce: rinnovati la piazzetta della frazione e il sagrato della chiesa
  • Tre gatti e un cane morti per sospetto avvelenamento: intervengono i Forestali
  • Sios Novavetro vince e ora si gioca la B col Fano: sabato tutti al palas per sostenerla
  • In un libro le opere del MARec: il 14 aprile la presentazione
  • A cena con “L’anello della vita” per il reparto di Oncologia
  • In vantaggio con Ulissi, la Settempeda si fa rimontare e perde 2-1 a Urbisaglia

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Cronaca | Scuola e Questura insieme per combattere il bullismo
Euro Net San Severino Marche
Il preside Luciani assieme agli esperti della Questura
Il preside Luciani assieme agli esperti della Questura

Scuola e Questura insieme per combattere il bullismo

Pubblicato da Mauro Grespini in Cronaca 1,476 Visite

Lo scorso anno l’incontro con gli agenti della Polizia postale. Quest’anno si triplica. L’Ic Tacchi Venturi diretto da Sandro Luciani non intende abbassare la guardia su un fenomeno che non sembra attecchire a San Severino ma contro il quale l’attenzione deve rimanere sempre desta. Soprattutto quando la fascia di età come quella dai 12 ai 14 anni può presentare un oggettivo tasso di vulnerabilità. Mentre un altro incontro vedrà protagonisti gli alunni delle cinque classi di seconda con la Polizia postale, si è già aperto il costruttivo trittico con tre esponenti della Questura di Macerata e si chiuderà la terna con i rappresentanti dell’Asur. A catalizzare l’attenzione del gruppone di alunni di seconda media sono stati, nello spazioso atrio del Tacchi Venturi, il funzionario della Questura Edoardo Polce, l’ispettore Francesco Falco e l’agente Luisiana Marchello. Educazione alla legalità, rispetto delle regole, la Costituzione; ed ancora: i pericoli della rete, il bullismo ed il cyberbullismo, per terminare con le piaghe delle dipendenze da droghe, alcool e gioco d’azzardo. Particolare attenzione è stata riservata al bullismo in chiave di prevenzione, con il reiterato invito degli agenti agli studenti a parlarne con i famigliari, gli insegnanti e, nei casi di maggiore gravità, con le forze dell’ordine se avessero problemi di questo tipo. Al termine di una mattinata in cui i ragazzi sono stati chiamati a ragionare su alcuni fenomeni oltremodo negativi dell’attuale società, è stato esauriente il commento del funzionario Polce: “I bulli hanno bisogno di pubblico per alimentare gli atteggiamenti di prevaricazione, mentre la droga esisterà finché c’è mercato, quindi richiesta di stupefacenti da chi vuole farne uso”. Sarebbe sufficiente non guardare o commentare in Rete le malefatte dei bulli o non acquistare stupefacenti per comprimere tali fenomeni. Il lavoro sulla prevenzione continuerà in quest’ottica con altre due tappe del progetto “Tra palco e realtà”, in cui rientrano i tre incontri degli studenti con forze dell’ordine e sanitari, attraverso la realizzazione di laboratori artistici, dopo le vacanze di Natale, in cui gli alunni rielaboreranno i concetti appresi durante gli incontri in un messaggio indirizzato a coetanei e famigliari. Per poi terminare, in aprile, con la messa in scena delle opere preparate nei teatri comunali di San Severino, Pollenza e Monte San Giusto.

Lu. Mus.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
bullismo Questura scuola 2017-10-28
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: bullismo Questura scuola

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente La Settempeda che non ti aspetti! E’ l’Elfa a vincere 3 a 1
Articolo Successivo Volley: Prima Divisione femminile, buona la prima!

Articoli simili

"Aiutiamoli con dolcezza", iniziativa ben riuscita

“Aiutiamoli con dolcezza”: 1.200 euro con l’iniziativa di parrocchie e “Masci”

28 marzo 2023

Colleluce, il taglio del nastro

Colleluce: rinnovati la piazzetta della frazione e il sagrato della chiesa

27 marzo 2023

Forestali del gruppo cinofilo

Tre gatti e un cane morti per sospetto avvelenamento: intervengono i Forestali

27 marzo 2023

Nuove foto

Uno degli scatti di Strangers
Il Cuore nelle Marche
Ariaferma
Il lancio della nuova birra: presente anche il sindaco Piermattei
Le otto montagne
Quattromila assistiti sul territorio
Fasi di gioco
Giuliani e Cadeddu con il presidente della Federazione slovacca
L'incontro dei ragazzi con il Consiglio comunale cittadino
La squadra del calcetto femminile
L'area dove sta sorgendo il nuovo Itis
Il capitano Andrea Cruciani

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.987)
  • Cabina di proiezione (13)
  • Consigliati (2.004)
  • Cronaca (1.857)
  • Cultura (1.652)
  • Economia (823)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (11)
  • L'intervento (256)
  • Pillole di cultura Settempedana (23)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.616)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani