Ultime news
  • In pensione il pediatra Castellini: l’associazione Help auspica che il suo servizio continui
  • Big match di volley: pure l’assessore Paoloni invita tutti al palas per tifare Sios Novavetro
  • Intitolazione di uno spazio pubblico a Giorgio Zampa: sarà presente anche Sgarbi
  • Vertice istituzionale per fare il punto sull’intervalliva San Severino – Tolentino
  • “Aiutiamoli con dolcezza”: 1.200 euro con l’iniziativa di parrocchie e “Masci”
  • Unicam, Lorenzo Della Mora si laurea con 110 e lode
  • Legalità e cittadinanza all’Itts: liberi contro, liberi dalle mafie
  • Colleluce: rinnovati la piazzetta della frazione e il sagrato della chiesa
  • Tre gatti e un cane morti per sospetto avvelenamento: intervengono i Forestali
  • Sios Novavetro vince e ora si gioca la B col Fano: sabato tutti al palas per sostenerla

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Cronaca | Il ricordo di Marino Rocci, chef e uomo di sport
Euro Net San Severino Marche
Marino Rocci
Marino Rocci

Il ricordo di Marino Rocci, chef e uomo di sport

Pubblicato da Mauro Grespini in Cronaca 4,016 Visite

All’angolo delle nostre vie, la sera incontravo spesso Marino che a piedi tornava a casa. Il timbro di voce inconfondibile, la cordialità, la simpatia di un uomo che conoscevo da tempo, grazie alla passione per lo sport, resteranno sempre vive nella mia memoria. Lui, però, qualche giorno fa ci ha lasciati, improvvisamente, all’età di 77 anni. Al figlio Dario e alla moglie Norina, con la quale aveva festeggiato giusto due anni fa le Nozze d’oro, giungano le condoglianze del Settempedano.

Marino Rocci, dal ’66 al ’78, visse a Torino per lavorare in un ristorante pizzeria che poi gestì assieme alla sua Norina, accogliendo in quegli anni molti ragazzi di San Severino che cercavano lavoro al nord. Poi, il ritorno a casa e l’incarico di insegnate di Cucina alla Scuola Alberghiera dell’Hotel Marche di Tolentino: dal 1981 fino alla pensione, Marino rimase lì come docente e chef in quella struttura che non era solo scuola professionale, ma anche un albergo attivo nel settore della ristorazione e della ricettività. Nel 1995 egli ricevette anche dalla Federazione italiana cuochi l’insegna di appartenenza al Collegium Cocorum per aver onorato e dato prestigio alla tradizione della cucina italiana. Molti, infatti, ricordano la sua abilità nella preparazione di pranzi, cene e cerimonie, soprattutto gli amici. Marino aveva la passione di cucinare, anche per il piacere di stare poi in compagnia a tavola. L’importante, per lui, era mangiar bene e stare insieme col sorriso. Nei primi anni ’80 fece parte pure del Comitato del rione Mazzini, impegnandosi sempre negli stand gastronomici durante le tradizionali feste di quartiere. Quindi, ecco l’impegno nel Consiglio della società Amatori basket: siamo all’inizio degli anni ’90. La crescita del settore giovanile era una priorità e, al tempo stesso, un divertimento perché amava essere sempre circondato da ragazzi. Al suo fianco troviamo Giuseppe Papa con cui condivise in seguito l’esperienza di gestore-custode del palazzetto.
Marino riconosceva allo sport una grande importanza per la crescita degli adolescenti: ricordava tutti i nomi, sapeva sempre farsi voler bene sia dai ragazzi, che non lo hanno mai dimenticato, sia dalle loro famiglie, che si sentivano a loro agio in quell’ambiente.

Molto legato alla famiglia e ai suoi parenti, Marino se n’è andato in silenzio, in punta di piedi, come era solito fare quando era assieme alle persone. Ha sempre amato la compagnia, stare tra gli amici, e alla fine tutti i suoi compagni di una vita si sono stretti attorno a lui anche nel suo ultimo viaggio.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
lutto 2017-05-22
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: lutto

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Sisma: in visita europarlamentare Alessandra Mussolini
Articolo Successivo La Sparvoli: “Il Palio dei castelli si farà pure quest’anno”

Articoli simili

Giorgio Zampa

Intitolazione di uno spazio pubblico a Giorgio Zampa: sarà presente anche Sgarbi

29 marzo 2023

"Aiutiamoli con dolcezza", iniziativa ben riuscita

“Aiutiamoli con dolcezza”: 1.200 euro con l’iniziativa di parrocchie e “Masci”

28 marzo 2023

Colleluce, il taglio del nastro

Colleluce: rinnovati la piazzetta della frazione e il sagrato della chiesa

27 marzo 2023

Nuove foto

Il coach Alberto Sparapassi
La bellissima Isotta
Francesco Rapaccioni presenta il progetto "Carcere aperto"
I due nuovi mezzi
L'Alternativa di nuovo in scena
I partecipanti al primo incontro
Mercato di nuovo in piazza
Uno dei mezzi Contram attrezzati per il trasporto delle bici
Joker
Offerte di lavoro tramite il Centro per l'impiego
La Natività (immagine d'archivio)
La presentazione a cura di Alberto Pellegrino

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.988)
  • Cabina di proiezione (13)
  • Consigliati (2.004)
  • Cronaca (1.858)
  • Cultura (1.652)
  • Economia (823)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (11)
  • L'intervento (256)
  • Pillole di cultura Settempedana (23)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.617)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani