Ultime news
  • Studenti del “Divini” protagonisti del progetto “Eco-Schools”
  • La Settempeda sbanca Caldarola con Capenti “profeta in patria”
  • Serralta, rocambolesco 3-3 sul campo dell’Abbadiense
  • Calcetto, 2023 in salita: venerdì arriva la capolista Sarnano
  • Servizio civile: la Croce rossa di San Severino accoglie giovani volontari
  • Il ricordo dell’artista Alfredo Zagaglia a un mese dalla scomparsa
  • Il 27 gennaio a scuola, Donella Bellabarba: “Ragazzi, non siate indifferenti all’esclusione”
  • Nasce la “Rete museale dell’Alta valle del Potenza”: San Severino ente capofila
  • Pari opportunità sul lavoro: in Comune il Piano delle azioni positive
  • Post sisma, scende a 341 il numero delle famiglie destinatarie del “Cas”

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Cronaca | Tanti volontari impegnati nel Controllo del vicinato
Euro Net San Severino Marche
Un gruppo di volontari nei pressi della stazione ferroviaria
Un gruppo di volontari nei pressi della stazione ferroviaria

Tanti volontari impegnati nel Controllo del vicinato

Pubblicato da Mauro Grespini in Cronaca 945 Visite

Coordinati dall’Associazione nazionale Carabinieri, da giorni stanno svolgendo un lavoro unico le associazioni di Controllo del vicinato, PitBull SoftAir Club, Black Scorpions biker group e Prima Ridotta. Ogni gruppo copre un vasto territorio sia di rioni cittadini che frazioni, mettendo in campo propri mezzi e proprie persone, in maniera del tutto gratuita, a favore della comunità locale. Sono facilmente riconoscibili poiché indossano sia uniformi sociali della propria associazione che pettorine catarifrangenti.
I gruppi sono costituiti da 3-5 persone e alcuni automezzi sono dotati di lampeggiante giallo-arancione. I turni di sorveglianza, sia con auto che a piedi, si svolgono per tutta la notte. “Uno dei motti dell’Arma è “tra la gente, con la gente e per la gente” – ricorda il referente dall’Associazione nazionale Carabinieri, Francesco Cicconi – e il nostro gruppo di volontari lo ha fatto proprio fin dalla nascita, avvenuta nel 2009. In occasione dei recenti eventi sismici i nostri soci volontari sono stati chiamati a svolgere servizi di viabilità e di sorveglianza nei vari Centri di accoglienza. Successivamente, sia al comando della Polizia municipale sia allo stesso comando stazione Carabinieri, sono giunte offerte di supporto da parte di altre associazioni cittadine, soprattutto per la sorveglianza notturna. I comandanti Capaldi e Lupo hanno quindi invitato la nostra associazione a coordinare tutti questi volontari. I referenti Valter Bianchi, Giampaolo Abosinetti, Luciano Roccetti e Alessio Aringolo non ci hanno pensato due volte ad offrire il loro supporto. Ogni giorno viene inviata una e-mail alle forze dell’ordine indicante sia i dati dei volontari partecipanti, le zone coperte nonché le targhe degli automezzi, in modo che siano ben identificabili durante il loro servizio. Tutti i volontari sono persone impagabili – conclude Francsco Cicconi – ed è un vero piacere collaborare insieme con loro”. Anche a tutti questi volontari va il grazie dell’Amministrazione comunale di San Severino che si fa portavoce dell’intera città. Le forze dell’ordine ricordano ai cittadini di avvisare sempre il “112” in caso di necessità.

Un gruppo di volontari
Un gruppo di volontari
Un gruppo di volontari

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Associazione nazionale Carabinieri 2016-11-15
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: Associazione nazionale Carabinieri

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Sono venuti… “Col Sorriso” da Cattolica per aiutarci
Articolo Successivo Solidarietà: un carico d’aiuti pure da CastelGoffredo

Articoli simili

Alfredo Zagaglia e una delle sue ultime opere

Il ricordo dell’artista Alfredo Zagaglia a un mese dalla scomparsa

28 gennaio 2023

I segni lasciati all'ingresso

Tentato furto all’Assem: ladri messi in fuga dall’allarme

27 gennaio 2023

Il tratto della "pedonale" che ha ceduto nella zona di San Michele

Maltempo, cede un tratto della “pedonale” a San Michele

27 gennaio 2023

Nuove foto

Ospedale Bartolomeo Eustachio San Severino Marche
I ragazzi della Sios Novavetro festeggiano la salvezza
Elena Verzì
Nowhere Special - Una storia d'amore
Fra gli altri Caterina Ciambotti e, al suo fianco, il maestro Danyyil Dvirnyy
Il punto nascita dell'ospedale di San Severino
Solidarietà e fitness a braccetto con la "Team marathon"
Il Serralta calcio a 5
La sede dell'Unione montana
Scatta l'Operazione Argo
Da sinistra: Tapanelli, Felicioli, Cicconi
Niccolò Paciaroni

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.964)
  • Consigliati (1.994)
  • Cronaca (1.821)
  • Cultura (1.617)
  • Economia (815)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (11)
  • L'intervento (249)
  • Pillole di cultura Settempedana (23)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.566)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani