Ultime news
  • Uffici comunali, nuovi orari: aperti pure martedì pomeriggio, chiusi un sabato su tre
  • Lavori al palazzo comunale: Usr liquida primo acconto del contributo
  • Monastero di Santa Chiara ospita Lucia Tancredi e il suo “Jacopa dei Settesoli”
  • Nuovo sito per il Sermit di Tolentino: lo hanno realizzato gli informatici del “Divini”
  • Disfida fra castelli, ville, contrade e rioni: si comincia col Palio dei bambini
  • Canfaito, si paga il parcheggio il 2 giugno, il 15 agosto e nelle domeniche d’autunno
  • Scultura: “Premio Mannucci” a giovane camerunense che vive a San Severino
  • Volley, stagione al top: i commenti del presidente Martini e del diesse Soverchia
  • Basket, la Rhutten brinda alla “buona annata” e si lancia verso… l’Estathé 3×3
  • Contram, il ringraziamento dell’Amministrazione a Francesco Fattobene

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Cronaca | Ci lascia don Fernà, uno che ha fatto la nostra storia
Euro Net San Severino Marche
Don Fernando con Alberto Giuliani
Don Fernando con Alberto Giuliani

Ci lascia don Fernà, uno che ha fatto la nostra storia

Pubblicato da Redazione in Cronaca 4,424 Visite

Se n’è andato in punta dei piedi, all’età di 80 anni e dopo 54 di sacerdozio. Don Fernando Porfiri si è spento all’Hospice dell’ospedale di San Severino, circondato dai confratelli sacerdoti e dall’affetto dei fratelli Ino e Gualtiero e delle loro famiglie. Sacerdote colto e gentile, don Fernando è ricordato a San Severino anche per la sua passione per lo sport, che lo portò, insieme ad altri appassionati di pallavolo, a fondare il San Severino Volley nell’ormai lontano 1975. “Quando decidesti di portare la pallavolo a San Severino, io ero ancora un adolescente – recita un suggestivo post di Alberto Giuliani, giocatore e allenatore in serie B del San Severino Volley, vincitore di due scudetti ed altrettante supercoppe italiane con la Lube -. Fosti tu a farmi innamorare di questo sport, che è oggi diventato il mio lavoro. Gli anni passano, le vicende della vita portano a conseguenze a volte estreme, ma il segno che tu hai lasciato dentro di me, attraverso la pallavolo e non solo, non sbiadirà mai. La pallavolo di San Severino e tutti i suoi protagonisti che come me, negli anni, hanno avuto la fortuna di incontrarti, conoscerti e apprezzarti, oggi hanno un tifoso in più che li guarda dal cielo e un maestro in meno qui, sulla terra. Ciao, Don Fernà”.

Se il tre volte scudettato coach Alberto Giuliani rende omaggio al sacerdote che ha contribuito a lanciarlo nell’olimpo nazionale di uno sport che è rimasto sempre nel cuore di don Fernando, come testimonia il manifesto a lutto dei dirigenti e degli atleti del San Severino Volley che lo ricordano “con immensa gratitudine e affetto”, non sono pochi coloro i quali lo hanno impresso in mente in qualità di docente di Religione, quando la materia era insegnata soltanto da preti. In particolare gli alunni di una lontana 2^ F dell’allora scuola media che restavano ammaliati dalla voce di don Fernando quando recitava il Padre Nostro in ebraico. Indelebile il ricordo dei parrocchiani della frazione dei Granali che lo ringraziano “per la dedizione e l’affetto dimostrati in questi anni a noi tutti”.

“Ricordiamo con gratitudine il suo lungo ministero sacerdotale come parroco nelle parrocchie di Taccoli e Santa Maria della Pieve e di collaboratore in cattedrale. La lunga malattia non ha affievolito lo slancio di sacerdote”. È invece il ricordo dell’arcivescovo Francesco Giovanni Brugnaro che ha presieduto al funerale concelebrato oggi, martedì 18 ottobre, nella concattedrale di Sant’Agostino.

Luca Muscolini

Al pezzo dell’amico Luca vorrei solo aggiungere un ricordo personale di don Fernando quando era il “rammendatore” della compagnia teatrale di don Amedeo Gubinelli, oggi (come allora) diretta dal professor Alberto Pellegrino. In pratica, don Fernando è stato per lungo tempo il suggeritore, la voce fuori campo che ricordava la parte agli attori in scena. Al “San Paolo” entrava in quella buca al centro del palco, passando dal sotterraneo, e noi lo vedevamo appena. Ma lui c’era. Era lì, al nostro fianco, sempre pronto a darci l’imbeccata al momento giusto. Ora lo farà anche da lassù, come un angelo custode.  (m.g)

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
lutto 2016-10-18
+Redazione
  • tweet

TAG: lutto

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Dopo il Bosco urbano concorso di idee per la piazza
Articolo Successivo Cento appuntamenti in 6 mesi nei Teatri di Sanseverino

Articoli simili

Dispenser in Comune

Uffici comunali, nuovi orari: aperti pure martedì pomeriggio, chiusi un sabato su tre

2 giugno 2023

Il cantiere in municipio

Lavori al palazzo comunale: Usr liquida primo acconto del contributo

2 giugno 2023

L'ingresso al pianoro e l'area parcheggio

Canfaito, si paga il parcheggio il 2 giugno, il 15 agosto e nelle domeniche d’autunno

31 maggio 2023

Nuove foto

Offerta di lavoro della "BPrM"
Dennis Greaves
Le due Miss ospiti della serata condotta da Marco Moscatelli
L'asilo in costruzione a Gotuto
Istituti scolastici sotto la lente del "Cal"
Il cortile interno del Glorioso
Stefano Antonelli con il libro di Nardi a Venezia
Uno degli ultimi sopralluoghi compiuti nel cantiere della ricostruzione dell'Itis "Divini"
Una scena del film
Gian Filippo Raimondi
Una delle abitazioni recentemente demolite
Mafalda protagonista al Feronia

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (2.014)
  • Cabina di proiezione (22)
  • Consigliati (2.026)
  • Cronaca (1.894)
  • Cultura (1.684)
  • Economia (832)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (12)
  • L'intervento (266)
  • Pillole di cultura Settempedana (24)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.659)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani