Ultime news
  • Studenti del “Divini” protagonisti del progetto “Eco-Schools”
  • La Settempeda sbanca Caldarola con Capenti “profeta in patria”
  • Serralta, rocambolesco 3-3 sul campo dell’Abbadiense
  • Calcetto, 2023 in salita: venerdì arriva la capolista Sarnano
  • Servizio civile: la Croce rossa di San Severino accoglie giovani volontari
  • Il ricordo dell’artista Alfredo Zagaglia a un mese dalla scomparsa
  • Il 27 gennaio a scuola, Donella Bellabarba: “Ragazzi, non siate indifferenti all’esclusione”
  • Nasce la “Rete museale dell’Alta valle del Potenza”: San Severino ente capofila
  • Pari opportunità sul lavoro: in Comune il Piano delle azioni positive
  • Post sisma, scende a 341 il numero delle famiglie destinatarie del “Cas”

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Cronaca | Prg, duro l’attacco di Sel: “E’ finita come era iniziata”
Euro Net San Severino Marche
San Severino e parte del suo territorio
San Severino e parte del suo territorio

Prg, duro l’attacco di Sel: “E’ finita come era iniziata”

Pubblicato da Mauro Grespini in Cronaca 1,559 Visite

Il Circolo di Sel (Sinistra, ecologia e libertà) ci invia la nota seguente per criticare l’operato dell’Amministrazione comunale in materia urbanistica.

“Nella seduta del Consiglio comunale di venerdì 12 febbraio la maggioranza non si è smentita nella votazione riguardante alcune varianti al Piano regolatore generale, confermando anche a fine mandato che la materia urbanistica rappresenta per essa un formidabile strumento di consenso elettorale, come del resto lo era stato pure all’inizio del mandato stesso con l’approvazione di un improbabile Prg. E allora ecco che, nonostante il vigente Prg approvato dalla coalizione Pd–Udc e componente civica (non senza il convinto apporto per gli aspetti più deprecabili del consigliere Chiodi e del suo gruppo di minoranza) sia già sovradimensionato più di 10 volte rispetto agli studi di sviluppo demografico della città; abbia perso molte delle sue peculiarità iniziali di progetto che lo caratterizzavano per un basso consumo di territorio e contenuta espansione dell’antropizzazione; e sia stato utilizzato per tentare di urbanizzare anche aree sottoposte a vincolo idrogeologico sulle sponde del fiume Potenza; l’assessore all’Urbanistica del Pd Gianpiero Pelagalli ha ritenuto comunque necessario proporre ulteriori peggioramenti, essendo stato in ciò maldestramente supportato da tutta la maggioranza, sindaco Martini in testa.

L’ottenimento di tale risultato è stato possibile grazie al gioco delle tre carte, trasferendo cioè virtualmente cubatura edificatoria concessa a suo tempo dalla giunta Eusebi nella località Collicelli per un mero scopo speculativo (e infatti mai utilizzata) in zone della città assolutamente periferiche, classificate giustamente aree agricole, quali la strada per il santuario di San Pacifico, i terreni a est del quartiere Uvaiolo, la strada di accesso alla città da Castelraimondo e altre, favorendo così solamente i relativi proprietari, impoverendo il godimento universale del territorio da parte della collettività e aumentando anche il rischio per la viabilità antropizzando aree in cui la mobilità pedonale è già più che precaria.

Tra le varianti proposte, per la verità, ve ne erano alcune che effettivamente rispondevano a una migliore razionalizzazione nell’utilizzo del territorio e che non comportavano ulteriori edificazioni, ma l’astuzia dei nostri amministratori è consistita nell’inserire tali varianti nell’unico pacchetto da approvare con le prime, così da indurre molti consiglieri comunali ad approvare il tutto al fine di non rinunciare ad alcuni obiettivi auspicabili come la definizione dell’area a uso pubblico nei pressi della chiesa di Cesolo”.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Piano regolatore generale 2016-02-17
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: Piano regolatore generale

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Collaborazione scuola-famiglia: due incontri alle Medie
Articolo Successivo Mondiali di tiro alla fune: 4 azzurri sono del “Giaguaro”

Articoli simili

Alfredo Zagaglia e una delle sue ultime opere

Il ricordo dell’artista Alfredo Zagaglia a un mese dalla scomparsa

28 gennaio 2023

I segni lasciati all'ingresso

Tentato furto all’Assem: ladri messi in fuga dall’allarme

27 gennaio 2023

Il tratto della "pedonale" che ha ceduto nella zona di San Michele

Maltempo, cede un tratto della “pedonale” a San Michele

27 gennaio 2023

Nuove foto

Alessandro vince il Trofeo Coni in Toscana
"Fase2", prove di ripartenza anche a San Severino
Tre serate di divertente cabaret in Piazza del Popolo
Kenny Brawner
Cesedil in campo
Il distributore della "Casa dell'acqua"
La premiazione a Macerata: Graziano Gattari è il terzo da destra
Servizio civile
Il soprualluogo dei tecnici per la consegna del cantiere
Roberto Rustichelli è il nuovo responsabile nazionale del motocross
Il sopralluogo tecnico
Il sindaco Rosa Piermattei con Andrea Della Valle

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.964)
  • Consigliati (1.994)
  • Cronaca (1.821)
  • Cultura (1.617)
  • Economia (815)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (11)
  • L'intervento (249)
  • Pillole di cultura Settempedana (23)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.566)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani