Ultime news
  • “Fermo, non respiri!”, per Giampiero Pelagalli sarà solo un ricordo: da oggi è in pensione
  • Consiglio comunale rende omaggio al presidente emerito Giorgio Napolitano
  • Buona la prima in casa per la Settempeda: battuto il Montemilone per 2 a 0
  • Calcetto serie D: il Serralta debutta con un poker al Camerino
  • Unione montana, alla scoperta del territorio con il festival “Valli a conoscere”
  • Quella del castello di Serralta una delle storie più belle delle Marche
  • Torna “Puliamo il mondo”: il 1° ottobre sarà bonificata l’area di Sasso
  • Ai vertici di “Eurisy” c’è Annalisa Donati, per una sera ospite del Rotary
  • Museo del territorio “Oberdan Poleti” riallestito alle scuole medie
  • L’assessore Saltamartini: “Sono in distribuzione i nuovi vaccini anti-Covid 19”

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Attualità | “S.Severino-Australia andata e ritorno”: rassegna al via
Euro Net San Severino Marche
Canguri in Australia
Canguri in Australia

“S.Severino-Australia andata e ritorno”: rassegna al via

Pubblicato da Redazione in Attualità 30 giugno 2015 1,638 Visite

“San Severino – Australia andata e ritorno” è il titolo della serie di iniziative che da oggi – martedì 30 giugno – a domenica 5 luglio verrà proposta dai Teatri di Sanseverino nell’ambito della stagione “Aperti per ferie”. Il taglio del nastro dell’intensa settimana culturale sarà dedicato alla mostra d’arte di Paolo Mazzuferi “Australia: i fantasmi della libertà” che verrà allestita nell’ex carcere mandamentale. Per questa esposizione è stato scelto, non a caso, un luogo simbolo visto che l’Australia è stata per tantissimi anni una colonia penale. “Questo straordinario continente, che al viaggiatore svela una natura “altra”, simboleggiata nella mostra da una scultura, forma intermedia tra minerale e vegetale, sarebbe oggi una galera a cielo aperto – spiega l’artista Paolo Mazzuferi, che sottolinea – Questa mostra è dedicata ai fantasmi della libertà”.
Oltre alla mostra di Mazzuferi, che si inaugura alle ore 17 e resterà aperta fino a domenica tutti i giorni dalle ore 17 alle 20, è previsto anche un concerto del duo australiano formato da Michelle Urquhart, alla viola, e Keith Mitchell, al pianoforte, che si esibirà giovedì 2 luglio al Feronia in una serata di teatro “rovesciato” dove il pubblico sarà seduto guardando la platea e non il palco. L’ingresso è gratuito. Mercoledì 1 luglio, al teatro Italia le “Altre culture” incontreranno i settempedani per presentare le immagini di viaggio di Francesco Rapaccioni in “Australia, terra promessa”. Nel corso della serata, ingresso gratuito con inizio alle ore 21.30, ci sarà anche una diretta via web con chi, partito da San Severino, vive oggi nella terra dei canguri. Ultimo appuntamento sabato 4 luglio, alle ore 17, nell’ex carcere mandamentale con un secondo incontro della rassegna “Altre Culture” dal titolo: “La mia Australia” che vedrà protagonisti Evelyn Bradshaw e Francesco Rapaccioni. A seguire visita alla mostra di Paolo Mazzuferi. Tutti gli appuntamenti sono patrocinati dal Comune e sostenuti da Novapower, Contram Spa e Prometeo.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Teatri di Sanseverino 2015-06-30
+Redazione
  • tweet

TAG: Teatri di Sanseverino

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Terza fatica di Gabriele Cipolletta sulla Settempeda
Articolo Successivo Team Lastra: va forte l’endurista Luca Moriconi

Articoli simili

Foto d'archivio di una precedente edizione di puliamo il Mondo

Torna “Puliamo il mondo”: il 1° ottobre sarà bonificata l’area di Sasso

28 settembre 2023

Al via le vaccinazioni per gli Over 80

L’assessore Saltamartini: “Sono in distribuzione i nuovi vaccini anti-Covid 19”

28 settembre 2023

La stazione di ricarica posizionata nei pressi della stazione ferroviaria

Comune e Contram attivano la stazione di ricarica per biciclette e veicoli elettrici

27 settembre 2023

Nuove foto

Il gruppo degli Esordienti a "San Siro"
Il logo della manifestazione
Sandro Teloni presenta il progetto "Villas in Italy"
L'interno del palasport "Ciarapica"
Victor Tavoloni con Jeremias e Lucas Silvestro
Emanuele Ruggeri
Il cardinale Menichelli con il sindaco Martini e altre autorità, in Vaticano, subito dopo la nomina di Papa Francesco
Samuele Vissani
La presentazione del progetto Unicam a "La Villa" di Cesolo(foto di Federica Mazzieri)
Mons. Antonio Napolioni assieme al vescovo Brugnaro mentre incontra Papa Francesco
Alcuni bambini allo stadio per il "Settempeda soccer camp"
Un momento della manifestazione

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (2.077)
  • Cabina di proiezione (31)
  • Consigliati (2.082)
  • Cronaca (1.971)
  • Cultura (1.722)
  • C’era una volta San Severino… (22)
  • Economia (860)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (12)
  • L'intervento (282)
  • Pillole di cultura Settempedana (24)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.736)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani