Ultime news
  • Disfida fra castelli, ville, contrade e rioni: si comincia col Palio dei bambini
  • Canfaito, si paga il parcheggio il 2 giugno, il 15 agosto e nelle domeniche d’autunno
  • Volley, stagione al top: i commenti del presidente Martini e del diesse Soverchia
  • Basket, la Rhutten brinda alla “buona annata” e si lancia verso… l’Estathé 3×3
  • Contram, il ringraziamento dell’Amministrazione a Francesco Fattobene
  • Il Palio dei castelli torna all’antico: maxi edizione, fuochi d’artificio compresi
  • L’ingegner Luca Bonci nuovo vice presidente della Contram Spa
  • Dopo 7 anni il Consiglio di Stato mette la parola fine alla vicenda del punto nascita: ricorso respinto
  • Danza sportiva: le ragazze del “Tacchi Venturi” seconde ai Giochi nazionali
  • Al Feronia il “Concerto per la Città” ammalia San Severino

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Cronaca | Delitto Sarchiè, 4 arresti: 2 in carcere, 2 ai domiciliari
Euro Net San Severino Marche
Il luogo del ritrovamento del corpo di Sarchiè
Il luogo del ritrovamento del corpo di Sarchiè

Delitto Sarchiè, 4 arresti: 2 in carcere, 2 ai domiciliari

Pubblicato da Redazione in Cronaca 1,239 Visite

E’ stato ucciso da chi gli contendeva il mercato della vendita porta a porta di pesce fresco, per ‘rubargli’ i clienti di alcuni paesini dell’entroterra di Macerata, gente che lo conosceva e apprezzava da tempo. E’ morto così Pietro Sarchiè, 62 anni, commerciante ambulante di prodotti ittici, che ogni mattina prima dell’alba partiva da San Benedetto del Tronto per il suo giro di consegne a Sefro, Castelraimondo, San Severino. Oggi, otto mesi dopo il ritrovamento del cadavere semi carbonizzato nella Valle dei Grilli di San Severino, i carabinieri di Macerata, Camerino e Catania hanno arrestato i due presunti esecutori materiali del delitto e due complici: un gruppo di catanesi che covava ”risentimenti” professionali – così ha detto il procuratore di Macerata Giovanni Giorgio – nei confronti di Sarchiè. In carcere sono finiti Giuseppe Farina, 41 anni, e il figlio ventenne Salvatore; agli arresti domiciliari Santo Seminara, 42 anni, e Domenico Torrisi, 61 anni. ”Mi impegnerò con tutte le mie forze, così come accaduto in questi otto mesi durissimi, affinché queste persone ora che sono entrate in carcere non ne escano più”, ha detto a caldo la figlia della vittima, Jennifer. La madre e il fratello sono corsi verso il carcere di Camerino sperando di veder arrivare da Catania due degli arrestati, ma poi sono tornati indietro. Pietro Sarchiè era scomparso nel nulla il 18 giugno 2014. In un primo momento si era pensato ad un allontanamento volontario, nonostante la famiglia avesse subito escluso questa ipotesi. Il 5 luglio successivo il corpo fu trovato in un campo, chiuso in un sacco nascosto sotto un materasso, fra detriti di lavori edili, mezzo bruciacchiato. Oggi il pm e i carabinieri di Macerata hanno ricostruito le fasi dell’agguato costato la vita al sessantaduenne. Alle 8 del 18 giugno la Y10 di Salvatore Farina ha bloccato il furgone del pescivendolo lungo la strada per Sefro, sbarrandogli la strada all’altezza della Chiesa dell’Arcangelo. Giuseppe Farina è sbucato fuori da un nascondiglio e con una pistola cal. 38 ha esploso due colpi contro lo sportello del furgone, ferendo Sarchiè in modo lieve. Poi ha fatto fuoco altre tre volte, finendo la vittima con un ultimo colpo alla testa. Quindi si è messo alla guida del furgone e ha scaricato il cadavere nella Valle dei Grilli. L’automezzo di Sarchiè è stato trasferito in un capannone industriale di proprietà di Santo Seminara, accusato con Domenico Torrisi di averne smontato i pezzi per far sparire ogni traccia. La Y10 di Salvatore Farina, ammaccata dopo l’urto con il furgone, è stata riverniciata e aggiustata. Un particolare fra tanti testimonia la freddezza degli assassini: il giorno stesso del delitto Giuseppe Farina ha regalato a Seminara un sacchetto di pesce prelevato dal furgone del commerciante ucciso e il resto lo ha messo in vendita. Da qualche tempo i due Farina sono rientrati a Catania: hanno tentato la fortuna aprendo una pizzeria, poi sono tornati al vecchio mestiere di pescivendoli. Alle 5 di oggi, 15 carabinieri di Catania e 20 arrivati da Macerata li hanno bloccati al mercato, in un blitz condotto anche con un elicottero e unità cinofile. Padre e figlio devono rispondere di omicidio premeditato, porto abusivo di armi, rapina, occultamento e vilipendio di cadavere. Seminara e Torrisi di favoreggiamento personale, ricettazione e riciclaggio.

Fonte: ANSA

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
carabinieri omicidio 2015-02-24
+Redazione
  • tweet

TAG: carabinieri omicidio

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Banca Provincia di Macerata: 2014 chiuso col segno +
Articolo Successivo Vertice Italia-Francia: settempedana accanto a Hollande

Articoli simili

L'ingresso al pianoro e l'area parcheggio

Canfaito, si paga il parcheggio il 2 giugno, il 15 agosto e nelle domeniche d’autunno

31 maggio 2023

L'architetto Fabio Mariano

Scomparso l’architetto e scrittore Fabio Mariano: era molto legato a San Severino

26 maggio 2023

Il lato riservato ai pedoni

L’Anas toglie il semaforo al ponte dell’Intagliata. Per i pedoni transitabile solo un lato

26 maggio 2023

Nuove foto

Gli artefici dell'iniziativa
L'invasione di campo a fine partita
Torneo di boccette in memoria di Cesare Petrocchi
Il gruppo Genio & Pierrots
La locandina dell'iniziativa
Un time out chiesto dal coach Mosca
Un momento della Team Marathon fitness 2013
Il dibattito all'Italia
Servizio civile
La scuola "Alessandro Luzio"
Il film in programma: "Alla ricerca di Dory"
Chantal Romagnoli

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (2.014)
  • Cabina di proiezione (22)
  • Consigliati (2.025)
  • Cronaca (1.892)
  • Cultura (1.681)
  • Economia (832)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (12)
  • L'intervento (266)
  • Pillole di cultura Settempedana (24)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.659)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani