Ultime news
  • Punto nascita, Tar respinge il ricorso: Comitato e Comune ricorreranno al Consiglio di Stato
  • Scuola in lutto: si è spenta la maestra Laura Vescovo
  • Al Glorioso la Festa dell’Ascensione con messe, folk, limoncella, vini e porchetta
  • Tifosi rossoneri in festa anche a San Severino per il 19esimo scudetto del Milan
  • La Giunta vara il programma dell’estate: ogni giovedì sera shopping sotto le stelle
  • Giornata della legalità: il mio diritto di essere e divenire inizia dall’infanzia
  • La resilienza di Utilia: 96 anni e la speranza di tornare a casa
  • Unione montana: sede più grande ed encomio a Pettinari
  • Gommoning & Potenza: oggi l’arrivo alla foce del fiume
  • Il “Divini” scommette sul plogging, la ricetta per “corpore sano” in… ambiente sano

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Cronaca | Ricordati i caduti in missioni internazionali per la pace
Euro Net San Severino Marche
Un momento della cerimonia
Un momento della cerimonia

Ricordati i caduti in missioni internazionali per la pace

Pubblicato da Mauro Grespini in Cronaca 1,180 Visite

“Ricordare la memoria di chi ha dato la vita per il nostro Paese è un patrimonio indissolubile dell’intera comunità e non deve appartenere né alle forze armate né alle istituzioni, né a una o a un’altra parte politica”.

Con queste parole il sindaco di San Severino, Cesare Martini, ha sottolineato l’importanza, nel corso di una breve ma intensa cerimonia, della Giornata del ricordo dei caduti militari e civili nelle Missioni internazionali per la pace. La celebrazione, promossa dall’Associazione nazionale Carabinieri e dal Comune, si è svolta come ogni anno presso il monumento di via Padre Giuseppe Zampa. Presenti, oltre al primo cittadino, l’assessore Giampiero Pelagalli, il comandante della stazione carabinieri, Pierluigi Lupo, il presidente dell’Anc, Decio Bianchi, il vice presidente delle province di Macerate e Ascoli dell’Associazione nazionale Arma di Cavalleria, Fabrizio Grandinetti, il comandante del Corpo Forestale, Maurizio Simoncini, i rappresentanti della Polizia municipale, della Croce rossa italiana, della Protezione civile. Nutrita la partecipazione di scolaresche.

“In questa giornata – ha sottolineato il sindaco Martini – il nostro pensiero va a tutti coloro i quali hanno perso la vita nell’adempimento del dovere, al servizio del Paese e della comunità internazionale per la sicurezza e la stabilizzazione delle aree di crisi. Sono vittime che non possiamo dimenticare per più di una ragione. Per il loro sacrificio umano, certo, ma anche, e soprattutto, per le motivazioni che spinsero queste persone, militari e non, a raggiungere il lontano Iraq. Ancora oggi ci sono persone, fra questi molti rappresentanti dell’Arma dei Carabinieri e del nostro Esercito e di altri eserciti di tutto il mondo, che prestano servizio nelle zone di guerra. Sono lì per aiutare a portare la pace. Sono persone mosse da spirito di solidarietà umana e dai valori universali della pace e della libertà che talvolta incappano nei meandri della burocrazia e del politichese e mi riferisco ai due marò la cui vicenda disonora la diplomazia internazionale e merita una soluzione definitiva. Con loro – ha ricordato da ultimo il sindaco Martini – c’è spesso un altro esercito, quello fatto dalle migliaia e migliaia di volontari che operano per numerose associazioni. Forse impegnate, anche in questo caso, contro una guerra, o sarebbe il caso di dire, altre guerre”.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Nassiriya 2014-11-12
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: Nassiriya

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Paciaroni s’impone al 10° Trofeo del Monte Conero
Articolo Successivo Torna la festa multietnica del “San Martino a colori”

Articoli simili

Laura Vescovo

Scuola in lutto: si è spenta la maestra Laura Vescovo

25 maggio 2022

Il compleanno di Utilia

La resilienza di Utilia: 96 anni e la speranza di tornare a casa

23 maggio 2022

I sindaci con l'ex presidente della Provincia, Antonio Pettinari

Unione montana: sede più grande ed encomio a Pettinari

23 maggio 2022

Nuove foto

La Sios San Severino
Nota della Settempeda su quanto accaduto a Cingoli
Francesco Sfrappini
La cena a corte nel chiostro di San Domenico
Mahmood
Michele Carta (a sinistra) assieme al fratello Lorenzo, veterinario, e ad alcuni amici de "Le canale"
Giorgio Severini
Uno degli ultimi sopralluoghi compiuti nel cantiere della ricostruzione dell'Itis "Divini"
Juniores a valanga sulla Lorese
I ragazzi della Settempeda e della Juniores
Filippo Campetella
Promozione dei vini Doc delle Marche

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.856)
  • Consigliati (1.879)
  • Cronaca (1.679)
  • Cultura (1.460)
  • Economia (757)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (10)
  • L'intervento (213)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.389)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani
Posting....