Ultime news
  • In pensione il pediatra Castellini: l’associazione Help auspica che il suo servizio continui
  • Big match di volley: pure l’assessore Paoloni invita tutti al palas per tifare Sios Novavetro
  • Intitolazione di uno spazio pubblico a Giorgio Zampa: sarà presente anche Sgarbi
  • Vertice istituzionale per fare il punto sull’intervalliva San Severino – Tolentino
  • “Aiutiamoli con dolcezza”: 1.200 euro con l’iniziativa di parrocchie e “Masci”
  • Unicam, Lorenzo Della Mora si laurea con 110 e lode
  • Legalità e cittadinanza all’Itts: liberi contro, liberi dalle mafie
  • Colleluce: rinnovati la piazzetta della frazione e il sagrato della chiesa
  • Tre gatti e un cane morti per sospetto avvelenamento: intervengono i Forestali
  • Sios Novavetro vince e ora si gioca la B col Fano: sabato tutti al palas per sostenerla

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Cronaca | San Domenico, piace la mostra su fauna delle Marche
Euro Net San Severino Marche
Visitatori alla mostra del "San Domenico"
Visitatori alla mostra del "San Domenico"

San Domenico, piace la mostra su fauna delle Marche

Pubblicato da Mauro Grespini in Cronaca 1,208 Visite

Nella prima settimana di apertura al pubblico la mostra su “Biodiversità e gestione faunistica nelle Marche” ha fatto registrare già un buon numero di visitatori. E questo lascia ben sperare per il prosieguo dell’esposizione che, come noto, è organizzata dall’Ambito territoriale di caccia Atc Mc1 e dal Museo civico di storia naturale di Jesolo, con il contributo della Riserva naturale regionale del San Vicino e del Cea e con il patrocinio di Comune, Comunità montana Ambito 4, Regione e Provincia. La mostra resterà aperta fino al 31 gennaio presso il chiostro di San Domenico e sarà visitabile dal martedì al venerdì dalle 16 alle 19, il sabato, la domenica e i giorni festivi dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 15 alle 19. Per visite guidate e per i tour dedicati alle scuole è necessaria la prenotazione al Centro di Educazione ambientale tel. 3333720483 oppure tramite email all’indirizzo m.storianaturale@libero.it. Per ulteriori informazioni si può contattare anche l’Atc MC1 al numero di telefono 0733633431 oppure via mail all’indirizzo atcmc1@libero.it. All’interno della mostra c’è anche un interessante spazio espositivo curato dal Corpo Forestale dello Stato in cui è presente pure un bellissimo esemplare di aquila reale e dove vengono presentate le numerose attività svolte quotidianamente dagli uomini del “1515”. La mostra “Biodiversità e gestione faunistica nelle Marche” è un percorso educativo e interattivo concepito, in particolar modo, per le scolaresche, ma tutti possono liberamente accedervi, a cominciare da cacciatori e ambientalisti che possono così condividere la loro passione per il nostro territorio.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Atc mostra 2014-10-11
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: Atc mostra

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Volley, Coppa Marche: le ragazze chiudono in bellezza
Articolo Successivo Lutto, il ringraziamento della famiglia Callea

Articoli simili

Giorgio Zampa

Intitolazione di uno spazio pubblico a Giorgio Zampa: sarà presente anche Sgarbi

29 marzo 2023

"Aiutiamoli con dolcezza", iniziativa ben riuscita

“Aiutiamoli con dolcezza”: 1.200 euro con l’iniziativa di parrocchie e “Masci”

28 marzo 2023

Colleluce, il taglio del nastro

Colleluce: rinnovati la piazzetta della frazione e il sagrato della chiesa

27 marzo 2023

Nuove foto

Giacomo Natali
Mario Vissani con familiari e staff
La serata di premiazione a Tolentino
Uno degli spazi destinati al Girasole
Roma
In scena al Feronia Marconi e Valentini
Francesco Rapaccioni e il direttore Giorgio Lorenzini
Rinasce l'Archeoclub di San Severino
Roberto Broglia
Ruggero Ortenzi
Riccardo Gianfelici alla premiazione di Firenze
La Banda musicale "Adriani"

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.988)
  • Cabina di proiezione (13)
  • Consigliati (2.004)
  • Cronaca (1.858)
  • Cultura (1.652)
  • Economia (823)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (11)
  • L'intervento (256)
  • Pillole di cultura Settempedana (23)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.617)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani