Ultime news
  • Servizio civile: la Croce rossa di San Severino accoglie giovani volontari
  • La Settempeda sbanca Caldarola con Capenti “profeta in patria”
  • Il ricordo dell’artista Alfredo Zagaglia a un mese dalla scomparsa
  • Il 27 gennaio a scuola, Donella Bellabarba: “Ragazzi, non siate indifferenti all’esclusione”
  • Nasce la “Rete museale dell’Alta valle del Potenza”: San Severino ente capofila
  • Pari opportunità sul lavoro: in Comune il Piano delle azioni positive
  • Post sisma, scende a 341 il numero delle famiglie destinatarie del “Cas”
  • Fmi, il Comitato regionale riparte dal “San Pacifico” per la stagione 2023
  • Tentato furto all’Assem: ladri messi in fuga dall’allarme
  • Calcetto al Palas con il torneo di beneficenza dei ragazzi del Csi

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Cronaca | Pitino, i residenti: “Quel cancello può creare pericolo”
Euro Net San Severino Marche
La "361" all'altezza dell'incrocio per Pitino
La "361" all'altezza dell'incrocio per Pitino

Pitino, i residenti: “Quel cancello può creare pericolo”

Pubblicato da Mauro Grespini in Cronaca 1,542 Visite

“La nostra richiesta di delucidazioni giace dimenticata da ormai troppo tempo. È ora di muoversi di persona per capire come stanno realmente le cose”. Un residente della frazione settempedana di Pitino, Costantino Bonifazi, è stanco di essere inascoltato e reclama l’attenzione “che dovrebbe avere ogni cittadino, soprattutto nei casi come questo in cui sono a rischio delle vite umane. L’incrocio sulla strada provinciale 361 all’altezza del chilometro 51 – spiega Bonifazi – è molto pericoloso in quanto il muretto con soprastante recinzione metallica che delimita l’azienda Cemeco srl copre gran parte della visuale per chi, scendendo da Pitino, deve immettersi lungo la 361 in direzione Passo di Treia. Soprattutto se si possiede una macchina di grossa cilindrata si rischia l’incidente, sporgendosi per osservare se ci sia transito. Siccome la 361 è tristemente famosa per una lunga serie di incidenti in vari tratti della stessa vicino a San Severino, diversi residenti di Pitino, me compreso – sottolinea esibendo la nota con le firme -, hanno inoltrato il 15 ottobre 2013 una richiesta di delucidazioni al sindaco Martini e all’Ufficio di Polizia municipale, invitando le autorità competenti a verificare se la recinzione della Cemeco fosse a norma e, laddove necessario, a prendere le dovute iniziative volte a tutelare la sicurezza dei conducenti. Tra l’altro avevamo segnalato all’Amministrazione anche la pericolosità della strada che scende da Pitino nel caso di gelate e nevicate invernali, chiedendo il posizionamento di un guard-rail. Nessuno ci ha risposto. Vuol dire – termina Bonifazi – che per quanto riguarda la 361 chiederemo lumi in Provincia. Nel malaugurato caso di altri sinistri nel tratto da noi segnalato non ci si venga a dire poi che non avevamo fatto notare la situazione di pericolo…”.

L.M.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
pitino viabilità 2014-09-21
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: pitino viabilità

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Volley, doppia sconfitta all’esordio in Coppa Marche
Articolo Successivo “Puliamo il mondo”… cominciando da San Severino

Articoli simili

Alfredo Zagaglia e una delle sue ultime opere

Il ricordo dell’artista Alfredo Zagaglia a un mese dalla scomparsa

28 gennaio 2023

I segni lasciati all'ingresso

Tentato furto all’Assem: ladri messi in fuga dall’allarme

27 gennaio 2023

Il tratto della "pedonale" che ha ceduto nella zona di San Michele

Maltempo, cede un tratto della “pedonale” a San Michele

27 gennaio 2023

Nuove foto

L'apertura del week end
Cold war
Il presidente Marco Crescenzi
Il presidente Piero Sileoni
La sede dell'Unione montana
Nelle foto: un momento dello spettacolo e la professoressa Francesca Alessandrini che riceve il contributo.
Davide Cherubini
Pannelli fotovoltaici
Gianpaolo Paciaroni
Sportello telematico polifunzionale
Anche il sindaco Rosa Piermattei alla pesca in favore della Casa di riposo
Due confezioni della nuova Pasta Castellino

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.963)
  • Consigliati (1.991)
  • Cronaca (1.821)
  • Cultura (1.617)
  • Economia (815)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (11)
  • L'intervento (249)
  • Pillole di cultura Settempedana (23)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.564)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani