Ultime news
  • La funzione sociale e culturale dei giardini pubblici
  • Il libro: “Colpirne uno. Ritratto di famiglia con Brigate Rosse”
  • Chiuso il Festival a Palazzo Claudi: applausi per il 30esimo concerto in 10 anni
  • Alla “Roccaccia” Dargen D’Amico canta e balla col popolo di “RisorgiMarche”
  • “Una piazza d’altri tempi”: tutti i mercoledì di agosto
  • Comune, confermate le agevolazioni sulla “Tari” 2022
  • Blues in piazza: sabato 6 agosto concerto (gratuito) del chitarrista texano Neal Black
  • Lavori sull’Apirese, la protesta dei residenti: ‘Che pasticcio!’
  • “Intervalliva”, tecnici al lavoro per la progettazione dell’opera
  • “San Severino per i settempedani”: in mostra le opere di 40 artisti

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Consigliati | Di Segni parla della Resistenza settempedana in Israele
Euro Net San Severino Marche
Il monumento al Capitano Salvatore Valerio, a Valdiola
Il monumento al Capitano Salvatore Valerio, a Valdiola

Di Segni parla della Resistenza settempedana in Israele

Pubblicato da Mauro Grespini in Consigliati 1,514 Visite

La Resistenza settempedana è stata protagonista al congresso dal titolo: “La medicina nel periodo dell’Olocausto” svoltosi in Israele. A parlare del particolare periodo storico è stato il professor Elio Di Segni, uno dei figli del medico ebreo Mosè Di Segni che trovò rifugio a San Severino e che si arruolò nella formazione partigiana del Battaglione Mario. A quest’ultimo è stato anche dedicato un volume, “Mosè Di Segni, medico partigiano”, contenente un suo memoriale raccolto durante un lavoro di ricerca condotto dal Comune e dall’Anpi e poi dato alle stampe dalla Riserva naturale regionale del Monte San Vicino e del Monte Canfaito e dalla Comunità montana settempedana. Nell’edizione ebraica del libro è peraltro presente una introduzione destinata proprio a far conoscere e spiegare il significato della lotta partigiana nel Maceratese e il contributo della popolazione settempedana a questa lotta. Il volume è conservato già nel Yad Vashem, il Museo dell’Olocausto. Il professor Elio Di Segni è fratello della scrittrice Frida Di Segni Russi, che vive ad Ancona, e del dottor Riccardo Di Segni, quest’ultimo rabbino capo della comunità ebraica di Roma. A tutti e tre il Comune di San Severino ha assegnato la cittadinanza onoraria.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Mosè Di Segni 2014-05-16
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: Mosè Di Segni

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente “Notte dei musei”: porte aperte a vini e prodotti tipici
Articolo Successivo “Notte dei musei”: 4 nuovi libri, uno sui 12 castelli locali

Articoli simili

Il Settempedano in ferie!

“Il Settempedano” va in ferie! Tornereno dopo Ferragosto…

7 agosto 2022

Enrico Pichierri

Enrico, piccolo bruco divenuto splendida farfalla: il suo volo farà rivivere altre persone

6 agosto 2022

Un momento dell'inaugurazione della mostra

Chiesa della Misericordia ospita la mostra “San Severino per i settempedani”

6 agosto 2022

Nuove foto

Alessandro Paparoni
Under 13 in vasca
Alberto Vignati e Simone Riccioni
Il santuario di San Pacifico
Sgarbi e il sindaco alla Bit di Milano
Disponibile l'App immuni
Cerimonia del 25 aprile
L'interno della chiesa di Sant'Antonio
Un interno danneggiato dal sisma
Gabriele Cipolletta
Tiro a segno: riapre l'impianto "Garibaldi"
La "Sala Agave" inaugurata oggi all'Hospice

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.889)
  • Consigliati (1.913)
  • Cronaca (1.738)
  • Cultura (1.518)
  • Economia (778)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (10)
  • L'intervento (229)
  • Pillole di cultura Settempedana (13)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.444)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani