Ultime news
  • Compleanno speciale con 100 candeline per Fidalma Ruggeri
  • Nuoto sincronizzato: al Blugallery l’ex capitana della Nazionale azzurra
  • Studiosi e religiosi a confronto per celebrare San Pacifico Divini
  • La Settempeda vince in casa il derby contro la Folgore (3-1)
  • Serralta battuto dalla capolista Camerino – Castelraimondo (3-1)
  • Lutto per Simone Montecchia: il “grazie” della famiglia
  • Gabriele Pacini è il coordinatore cittadino di Fratelli d’Italia
  • Gli escursionisti del Cai inaugurano l’anello del monte Sant’Apollinare
  • Si allenano a San Severino i baby pugili del vivaio marchigiano
  • A Pitino sfida fra arcieri per il “Memorial Massimo Diamantini”

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Cultura | Borgiani svela su Google la bellezza del teatro Feronia
Euro Net San Severino Marche
Il sipario del teatro Feronia
Il teatro Feronia

Borgiani svela su Google la bellezza del teatro Feronia

Pubblicato da Mauro Grespini in Cultura 2,576 Visite

Una “passeggiata virtuale” all’interno di uno dei tempi sacri della cultura di San Severino, città d’arte. E’ quella che Google ha deciso di regalare ai cittadini del mondo, visto che la pagina è consultabile da qualsiasi parte del globo tramite internet, per mezzo dell’occhio di Lorenzo Borgiani, 33 anni, settempedano grande esperto nel campo delle nuove tecnologie e fotografo ufficiale, l’unico per l’intera provincia di Macerata, del servizio “Business Photos” di Google che consente, ad attività turistiche e commerciali, l’estensione dei virtual tour inventati da Google Maps attraverso la cosiddetta “street view”.

Borgiani, armato di macchina fotografica digitale ed uno speciale obiettivo fisheye è letteralmente “entrato” all’interno del Feronia, dopo aver raccolto l’immagine della bella facciata che si apre su piazza Del Popolo, con una serie di scatti che riprendono il percorso di un normale spettatore fin sul palco. La monumentale opera progettata da Ireneo Aleandri, lo stesso architetto che ricevette l’incarico per la progettazione dello Sferisterio di Macerata, si presenta così in tutta la sua straordinaria bellezza in una sequenza infinita di immagini con la sua pianta a ferro di cavallo, i tre ordini di palchi ed il loggione e il soffitto a “unghiature” bibianesche. Sullo sfondo del virtual tour di Google, la vera chicca di chi su internet si “affaccerà” all’interno del Feronia, anche le decorazioni pittoriche di Filippo Bibiena e Raffaele Fogliardi, e il sipario storico, considerato un importante esempio di arte neoclassica, che raffigura un tempio dedicato alla dea Feronia e rappresenta la sacerdotessa Camurena Cellerina che compie il rito di liberazione di uno schiavo dinanzi allo stesso mentre sulla sinistra si compie il sacrificio di un bue e sulla destra viene raffigurato il Fiume Potenza secondo l’iconografia adottata per il Sacro Tevere.

La visione delle immagini sarà a breve fruibile su Google dal pc di casa, da smartphone e tablet attraverso “Maps”. Basterà fare un clic su ‘Guarda dentro’ e cominciare il viaggio. Il virtual tour sarà visibile anche nel motore di ricerca Google, digitando la parola “teatro Feronia”. In alto a destra apparirà il pulsante che inviterà il visitatore a guardare dentro.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
feronia Google 2014-02-25
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: feronia Google

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Confartigianato rinnova direttivo: Leonori è presidente
Articolo Successivo Cittadinanza&Costituzione: assise di alunni e consiglieri

Articoli simili

Il Fai

Il Comune di San Severino diventa “sostenitore del Fai”

17 marzo 2023

Fantastic Negrito

Il 20 maggio Fantastic Negrito a San Severino per l’anteprima del Festival Blues

17 marzo 2023

L'immagine di copertina del libro "I muri del silenzio"

“I muri del silenzio”, il libro di Silvia Tamburriello e Miriam Rosa Togni

12 marzo 2023

Nuove foto

Federico Fiecconi
Gianpaolo Paciaroni
I due finalisti assieme a Stefano Bruschi e Andrea Tacchi
Il tracciato vecchio e quello nuovo dell'intervalliva
Controlli dei vigili
Serralta battuto a San Ginesio
Una veduta di Alghero
L'Anello del Monte San Pacifico
Felicioli torna all'Ascoli
L'intervento dei sindacati
Il cardinal Menichelli con i due sindaci
La facciata del Municipio illuminata d'arancione

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.982)
  • Cabina di proiezione (12)
  • Consigliati (2.000)
  • Cronaca (1.849)
  • Cultura (1.644)
  • Economia (822)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (11)
  • L'intervento (255)
  • Pillole di cultura Settempedana (23)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.609)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani