Ultime news
  • Rione Di Contro: “Poi Bo”, il nuovo bar di Tommaso e Riccardo
  • “L’unione fa la forza”: scuola in festa tra musica e solidarietà
  • ‘Nostalgia’, il film di Mario Martone al Festival di Cannes
  • Punto nascita, Tar respinge il ricorso: Comitato e Comune vanno al Consiglio di Stato
  • Scuola in lutto: si è spenta la maestra Laura Vescovo
  • Al Glorioso la Festa dell’Ascensione con messe, folk, limoncella, vini e porchetta
  • Tifosi rossoneri in festa anche a San Severino per il 19esimo scudetto del Milan
  • La Giunta vara il programma dell’estate: ogni giovedì sera shopping sotto le stelle
  • Giornata della legalità: il mio diritto di essere e divenire inizia dall’infanzia
  • La resilienza di Utilia: 96 anni e la speranza di tornare a casa

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Cultura | Mostre, concerti, spettacoli, mercatini… Che Natale!!
Euro Net San Severino Marche
Andrea Giordana
Andrea Giordana

Mostre, concerti, spettacoli, mercatini… Che Natale!!

Pubblicato da Mauro Grespini in Cultura 1,821 Visite

Mostre, concerti, spettacoli teatrali, proposte per i più piccoli, letture, mercatini ed altro ancora. San Severino saluta le festività natalizie con un cartellone ricchissimo di iniziative.

Le mostre.

Fino al 6 gennaio, a palazzo dei Governatori, c’è la personale di Paolo Gobbi, dedicata ad Eugenio Montale, “Tratti da Xenia”. Si segnalano poi le “Evoluzioni spaziali” presso lo spazio espositivo dell’Istituto comprensivo “Padre Tacchi Venturi”, per il centenario della nascita di Arnaldo Bellabarba; “I luoghi del silenzio” del fotografo settempedano Claudio Scarponi, allestita nella Casa di riposo “Lazzarelli”; infine, “Dicotomie d’anime fra colori e parole”, allestita a palazzo Grifi. Mostra molto suggestiva anche quella dei presepi, a cura di Serenella Eugeni, nella chiesa di San Giovanni. E’ dedicata, invece, a oggetti di piccolo formato la mostra “Artepiccola” dell’associazione “La Tavolozza”, che sarà inaugurata il 15 dicembre nella sede di via Battisti. La Confcommercio propone la personale di pittura di Giuseppe Forconi nella chiesa della Misericordia. Il taglio del nastro è previsto per domenica 15 dicembre alle 17.

Gli spettacoli. 

Alessandro Haber e Alessio Boni sono attesi mercoledì 11 dicembre, alle 21, al teatro Feronia dove porteranno in scena “Il Visitatore”. Sempre “i Teatri di Sanseverino” propongono per sabato 14 dicembre, nell’ambito della stagione “Teatro vietato ai maggiori”, il “Canto di Natale”. Il teatro dialettale è invece protagonista, con il classico “Natale a casa de Sor Ansermo” di cui Alberto Pellegrino firma la regia, domenica 15 dicembre, alle 17, ancora al Feronia. Lunedì 16 “Lettere a Babbo Natale”, in piazza del Popolo, con le scuole dell’infanzia. Il 21 dicembre “Concerto di Natale” della Feronia Symphony Orchestra. Domenica 22, alle 16, in Piazza del Popolo, “Fiabe di Natale” con l’associazione “Il Sognalibro”. Il teatro propone anche due “Incontri con l’autore” di cui saranno protagonisti, il 22 dicembre, Mariella Scattolini, autrice di “Fiuri de zucca” e, il 12 gennaio, Vincenzo Lombardo autore di “Una zappata nelle Marche”. Il nuovo anno presenterà pure l’immancabile “Concerto dell’Epifania”, a cura del Corpo Filarmonico bandistico “Francesco Adriani”, mentre “i Teatri di Sanseverino” riapriranno l’Italia il 5 gennaio con le immagini di viaggio di Maria Stefania Domizi dedicate alla “Birmania, un tempo fuori dal tempo”. Chiuderà il ricco cartellone di iniziative un altro grande nome, quello di Andrea Giordana che, per la regia di Giancarlo Sepe, porterà in scena al Feronia mercoledì 8 gennaio “Il bell’Antonio”.

Altre iniziative.

Giovedì 19 inaugurazione della fontana “Acqua del sindaco” in Piazza del Mercato. Ad anticipare l’iniziativa sarà un convegno, promosso dall’Assem, al teatro Italia. Da Natale e fino all’Epifania, a Cesolo, mostra itinerante dei presepi. Le tradizioni verranno rievocate venerdì 27 dicembre al Museo archeologico in “Natale nella storia”, a cura di “La storia toccata con mano”. Domenica 29 dicembre, in Piazza del Popolo, “Mercatino del Rigattiere”. Evento clou, anche del Natale 2013, sarà l’appuntamento con il “San Severino Blues Winter” che, per la sua ottava edizione, propone il concerto dei The Mount Unity Gospel Choir from Virginia. Ed ancora: la notte più lunga dell’anno, quella del 31 dicembre, sarà salutata dalla Polisportiva Serralta, dalla società San Severino Volley e dalla Società Amatori Basket, con il “Capodanno 2014 al Palasport”. Infine, il 6 gennaio ritorno alla tradizione ancora una volta con il Presepio vivente delle Marche.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Natale Teatri di Sanseverino 2013-12-10
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: Natale Teatri di Sanseverino

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Serralta esce a testa alta dalla sfida contro la capolista
Articolo Successivo Offerte di lavoro del Ciof: posti anche a San Severino

Articoli simili

Nostalgia

‘Nostalgia’, il film di Mario Martone al Festival di Cannes

26 maggio 2022

Il maresciallo Lucarelli incontra i bambini dell'infanzia

Giornata della legalità: il mio diritto di essere e divenire inizia dall’infanzia

23 maggio 2022

Ospiti e organizzatori dell'evento

Il “Divini” scommette sul plogging, la ricetta per “corpore sano” in… ambiente sano

22 maggio 2022

Nuove foto

Marco Moscatelli
Contributi per avviare un'impresa
La premiazione di Gianpaolo Paciaroni, 1° assoluto
L'immagine della Vergine
I protagonisti della grande kermesse di Jesi
La consegna dei pacchi natalizi 2020
Ines e Italo
Mister Ciarlantini
Mister Biciuffi
Francesco Giorgi
La consegna delle mascherine

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.856)
  • Consigliati (1.878)
  • Cronaca (1.680)
  • Cultura (1.461)
  • Economia (758)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (10)
  • L'intervento (213)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.389)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani
Posting....