Ultime news
  • Tifosi rossoneri in festa anche a San Severino per il 19esimo scudetto del Milan
  • La Giunta vara il programma dell’estate: ogni giovedì sera shopping sotto le stelle
  • Gommoning & Potenza: oggi l’arrivo alla foce del fiume
  • Il “Divini” scommette sul plogging, la ricetta per “corpore sano” in… ambiente sano
  • Poker del Cska Corridonia sul campo di una svogliata Settempeda
  • Blugallery Team: si fanno onore le squadre di pallanuoto maschile
  • Legambiente, Bike zone e Cai ripuliscono la valle dei grilli
  • Potenza & gommoning: lo spettacolo della natura e le “chiuse” sul fiume
  • “Esterno notte” (parte uno), il film di Marco Bellocchio
  • Scendono il Potenza con il “gommoning”: il racconto della prima giornata

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Cronaca | Caccia al cinghiale: 18 squadre pronte per la riapertura
Euro Net San Severino Marche
Caccia al cinghiale
Caccia al cinghiale

Caccia al cinghiale: 18 squadre pronte per la riapertura

Pubblicato da Mauro Grespini in Cronaca 5,455 Visite

Domenica 20 ottobre si apre in provincia di Macerata la caccia al cinghiale: un animale sempre più presente nell’entroterra e capace di arrecare notevoli danni alle coltivazioni o provocare brutti incidenti stradali. Nel territorio dei 18 Comuni dell’Atc Macerata 1 – in cui rientrano Fiuminata, Pioraco, Appignano, Apiro, San Severino, Castelraimondo, Macerata, Porto Recanati, Montefano, Sefro, Esanatoglia, Poggio San Vicino, Cingoli, Treia, Montecassiano, Recanati, Matelica, Gagliole – sono pronti a sparare 822 cacciatori, suddivisi in 18 squadre di zona. Il presidente dell’Ambito, Franco Lardelli, nel fare un “In bocca al lupo” a tutti, auspica che ci siano sempre il massimo rispetto delle regole e le più ampie garanzie di sicurezza per coloro che partecipano alla battute. “Senza dimenticare – aggiunge Lardelli – che occorre anche una grande correttezza nei confronti degli agricoltori perché si va a caccia sui loro terreni”. E, a proposito di regolamenti e norme di sicurezza, proprio alla vigilia della riapertura l’Atc 1 ha organizzato a San Severino un importante corso di aggiornamento incentrato, in particolare, sul trattamento delle carni di questi animali selvatici esposti – oggi più che mai – a possibili focolai di tubercolosi bovina. Alcuni casi, come noto, sono stati registrati nei mesi scorsi a cavallo delle province di Macerata e Ancona. L’intervento del medico veterinario dell’Asur, Raffaele Claudio Barboni, è stato seguito da 220 cacciatori, provenienti da quasi tutti i Comuni dell’Ambito territoriale. Di fronte a una sala Italia gremitissima, hanno contribuito al dibattito sulla caccia al cinghiale l’assessore regionale Paola Giorgi, il vicesindaco settempedano Vincenzo Felicioli e il direttore dell’Osservatorio faunistico regionale, Daniele Sparvoli. Erano presenti, inoltre, i rappresentanti del Corpo forestale, della Polizia venatoria provinciale e del Servizio veterinario delle Aree vaste 2 e 3 dell’Asur Marche.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
caccia cinghiale 2013-10-16
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: caccia cinghiale

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Promozione, torna il sorriso in casa Settempeda
Articolo Successivo Auto d’epoca: Gianpaolo Paciaroni fa il tris a Osimo

Articoli simili

L'arrivo al mare

Gommoning & Potenza: oggi l’arrivo alla foce del fiume

22 maggio 2022

Il Potenza fotografato col drone

Potenza & gommoning: lo spettacolo della natura e le “chiuse” sul fiume

22 maggio 2022

La partenza

Scendono il Potenza con il “gommoning”: il racconto della prima giornata

21 maggio 2022

Nuove foto

Da sinistra: l'assessore allo Sport, Paolo Paoloni, il sindaco Rosa Piermattei e l'assessore Tarcisio Antognozzi
Foto di Natale sotto l'albero in piazza
Il coach firma autografi a Praga
A Ciambra
Emilio Solfrizzi
Fabrizio Castori
Il cementificio (foto d'archivio)
Drusilla Tanzi ed Eugenio Montale
Riccardo Gianfelici alla premiazione di Firenze
I ragazzi della Sios Novavetro
Emanuele Ruggeri
Gli istruttori nei panni del primo tema: il Palio dei castelli

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.854)
  • Consigliati (1.878)
  • Cronaca (1.676)
  • Cultura (1.460)
  • Economia (757)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (10)
  • L'intervento (211)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.389)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani
Posting....