Ultime news
  • Torna “Puliamo il mondo”: il 1° ottobre sarà bonificata l’area di Sasso
  • L’assessore Saltamartini: “Sono in distribuzione i nuovi vaccini anti-Covid 19”
  • Fondazione Claudi a Napoli per il “Piccolo Festival dell’Essenziale”
  • Uccise Alika per strada: Ferlazzo condannato a 24 anni
  • “Poste italiane”: si assumono portalettere, domande entro il 5 ottobre
  • Comune e Contram attivano la stazione di ricarica per biciclette e veicoli elettrici
  • Polizia locale soccorre anziana caduta da sola in casa
  • Centro “Lisa”, riflessologia plantare: open day con l’esperta Alessia Cannillo
  • A piedi fino al santuario di San Pacifico: tradizione rispettata
  • Si riunisce il Consiglio comunale: fra i punti anche il Documento di programmazione

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Cronaca | Punto-nascita, per ora la battaglia è vinta
Euro Net San Severino Marche
Cittadini mobilitati per salvare l'ospedale
Cittadini mobilitati per salvare l'ospedale

Punto-nascita, per ora la battaglia è vinta

Pubblicato da Redazione in Cronaca 26 settembre 2013 2,071 Visite

Lunedì 30 settembre, salvo ulteriori sorprese, la Giunta regionale approverà la delibera sulle reti cliniche per il riordino della sanità marchigiana, “congelata” nei giorni scorsi dopo lo stop della V Commissione. Lo ha detto l’assessore Almerino Mezzolani, sottolineando che la riforma andrà avanti nonostante le proteste e le resistenze del territorio. Tuttavia sembra che il reparto materno-infantile dell’ospedale settempedano riesca a salvarsi dalla scure dei tagli. La Giunta regionale, infatti, pare intenzionata a rinunciare – almeno per il momento – all’idea di chiudere immediatamente Osimo e San Severino. E questo a seguito di una serie di consultazioni tra i vertici sanitari regionali e le controparti, a cominciare dai sindaci dei Comuni interessati che hanno fatto sentire le loro ragioni attraverso l’Anci. Sarebbero state recepite, in pratica, le eccezioni al piano di riorganizzazione contestate dalla V Commissione Sanità. Il condizionale però resta d’obbligo, almeno fino a lunedì. Poi, se così sarà, la partita rimane aperta per San Severino, col divieto di abbassare la guardia. Il piano di riordino, infatti, andrà avanti, “ma – precisa il sindaco Martini – tenendo conto dei principi di equità territoriale e di gradualità e coinvolgendo i Comuni interessati”. In particolare sarà necessario organizzare il punto-nascita in condizioni di massima sicurezza, con una guardia anestesista, una ginecologica e una pediatrica, tutte per 24 ore su 24. In tal modo, proseguendo uniti la battaglia, il reparto materno-infantile dovrebbe rimanere aperto e fruibile anche in futuro, a servizio di tante donne – non solo della provincia di Macerata – che scelgono l’ospedale di San Severino per far nascere i loro bambini.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
materno-infantile Ospedale regione sanità 2013-09-26
+Redazione
  • tweet

TAG: materno-infantile Ospedale regione sanità

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente “Giro di vite” per i proprietari di cani… randagi
Articolo Successivo Sfilano le “nonnine” per la Due giorni del Conero

Articoli simili

Al via le vaccinazioni per gli Over 80

L’assessore Saltamartini: “Sono in distribuzione i nuovi vaccini anti-Covid 19”

28 settembre 2023

Sabato manifestazione pacifica a Civitanova

Uccise Alika per strada: Ferlazzo condannato a 24 anni

27 settembre 2023

Polizia locale soccorre anziana caduta da sola in casa

27 settembre 2023

Nuove foto

Francesco Capodacqua
Emanuele Ruggeri
Marta Bellomarì Stortini
Il Corpo filarmonico bandistico "Adriani" nella chiesa di San Domenico
Federico Fiecconi
Sul palco del Feronia Daniele Pecci e gli altri attori
La Juventus insegue il sogno della Champions League
Nuovi colori per il murale delle Medie
Il teatro Feronia
Alessandro Sadovschi con a sn Daniele Pardi
L'Itis "Divini": presto la nuova scuola

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (2.076)
  • Cabina di proiezione (30)
  • Consigliati (2.082)
  • Cronaca (1.969)
  • Cultura (1.721)
  • C’era una volta San Severino… (22)
  • Economia (860)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (12)
  • L'intervento (282)
  • Pillole di cultura Settempedana (24)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.734)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani