Ultime news
  • Uffici comunali, nuovi orari: aperti pure martedì pomeriggio, chiusi un sabato su tre
  • Lavori al palazzo comunale: Usr liquida primo acconto del contributo
  • Monastero di Santa Chiara ospita Lucia Tancredi e il suo “Jacopa dei Settesoli”
  • Nuovo sito per il Sermit di Tolentino: lo hanno realizzato gli informatici del “Divini”
  • Disfida fra castelli, ville, contrade e rioni: si comincia col Palio dei bambini
  • Canfaito, si paga il parcheggio il 2 giugno, il 15 agosto e nelle domeniche d’autunno
  • Scultura: “Premio Mannucci” a giovane camerunense che vive a San Severino
  • Volley, stagione al top: i commenti del presidente Martini e del diesse Soverchia
  • Basket, la Rhutten brinda alla “buona annata” e si lancia verso… l’Estathé 3×3
  • Contram, il ringraziamento dell’Amministrazione a Francesco Fattobene

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Cultura | 4^C della Primaria a Ravenna per premio dedicato a Dante
Euro Net San Severino Marche
La classe 4^ C
La classe 4^ C

4^C della Primaria a Ravenna per premio dedicato a Dante

Pubblicato da Redazione in Cultura 1,237 Visite

La 4^ C dell’Istituto comprensivo “Tacchi Venturi” sfiora il podio al Premio letterario internazionale “L’Allorino di Dante”, edizione 2023, riservato alle classi terze, quarte e quinte delle scuole primarie.

E’ stata senza dubbio una giornata indimenticabile per gli alunni della classe 4^ C della Primaria D’Alessandro quella di domenica 26 marzo che li ha visti partecipare a Ravenna alla premiazione dei finalisti del concorso “L’Allorino di Dante” organizzato dall’associazione Rinascimento poetico insieme al Centro Dantesco di Ravenna e al quale ha collaborato anche Giunti Scuola.

La manifestazione ha avuto luogo nella basilica di San Francesco, chiesa di Dante, a fianco della sua tomba e nei pressi di casa Alighieri.

Un’emozione fortissima quando i bambini presenti hanno realizzato, man mano che la giuria chiamava gli oltre 19 finalisti selezionati su oltre 1.000 componimenti arrivati da tutta Italia, come ha affermato in apertura lo speaker, di essersi piazzati al quarto posto, a una distanza irrisoria dal podio.

Chiamati dalla giuria dell’Allorino di Dante, composta dalla coordinatrice Elisabetta Pamela Petrolati e dalle rappresentanti di Giunti Scuola, Manuela Mancioppi e Chiara Materassi con Francesca Tomasini e Luca Isoardo, affiancata da due personalità internazionali – Mark Lipman, poeta, editore e attivista statunitense e Eliran Dayan, imprenditore, grafico, scrittore, poeta ed editore israeliano – hanno letto emozionati la loro creazione, davanti a una vasta platea che ha tributato loro un forte applauso.

La poesia presentata è nata in classe, nei laboratori di scrittura creativa collettiva proposti dall’ insegnante Alessandra Aronne che, visto il buon risultato ottenuto, ha pensato bene di inviarla al concorso.

Incoronati con l’alloro hanno ricevuto l’attestato di finalisti con segnalazione speciale di merito per l’opera collettiva dal titolo “Una domanda da farsi” e un libro per la classe.

Un’attività scolastica condivisa non solo in aula, ma con tantissimi altri bambini, la basilica era gremita, provenienti anche da realtà molto lontane, che hanno lavorato sullo stesso tema “la pace”, ascoltare le loro composizioni, discuterne criticamente e apprezzare o ricercare affinità che accomunano le riflessioni espresse in versi, vedere la partecipazione di autorità del mondo della cultura e dei tanti genitori e insegnanti accompagnatori, ha fatto capire alla classe la concretezza del lavoro fatto a scuola e come hanno detto, questo speriamo sia solo l’inizio.

Complimenti, dunque, alla classe 4^C!

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
scuola primaria 2023-03-27
+Redazione
  • tweet

TAG: scuola primaria

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Legalità e cittadinanza all’Itts: liberi contro, liberi dalle mafie
Articolo Successivo Unicam, Lorenzo Della Mora si laurea con 110 e lode

Articoli simili

Lucia Tancredi e la copertina del suo libro

Monastero di Santa Chiara ospita Lucia Tancredi e il suo “Jacopa dei Settesoli”

2 giugno 2023

La presentazione del sito in aula magna

Nuovo sito per il Sermit di Tolentino: lo hanno realizzato gli informatici del “Divini”

2 giugno 2023

La premiazione di Pierre Fabrice Metogo Endougou con la professoressa Mucci

Scultura: “Premio Mannucci” a giovane camerunense che vive a San Severino

30 maggio 2023

Nuove foto

Mister Ruggeri
Il tecnico Aquili con alcuni giovani ciclisti
Nicola Rapaccioni
Il "Divini" lancia il corso serale per conseguire il diploma di perito informatico
Elcito in questi giorni (foto di Andrea Montesi)
La foto di gruppo nella chiesa di San Domenico
Il bus di Contram a Visso
Le bancarelle si spostano al rione Settempeda
Mafalda in tour
Fraticelli e Pettinari
La scheda
Il vicesindaco e assessore alla Cultura, Vanna Bianconi

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (2.014)
  • Cabina di proiezione (22)
  • Consigliati (2.026)
  • Cronaca (1.894)
  • Cultura (1.684)
  • Economia (832)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (12)
  • L'intervento (266)
  • Pillole di cultura Settempedana (24)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.659)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani