Ultime news
  • Marcucci (Help): “Il 118 di notte? Solo un medico da Visso a Matelica, fino a San Severino”
  • Morto sul lavoro, lunedì l’autopsia. Taddei (Cgil): “In Italia tre vittime al giorno, inaccettabile!”
  • Primo colpo della Settempeda: arriva l’attaccante Verdolini
  • 2^ Categoria: Montecassiano riparte da mister Bonifazi
  • MotoDucali: domenica torna il motoraduno “TT de Sansivirì”
  • Nasce il “Giardino che cura”, un piccolo paradiso terrestre
  • Corpo filarmonico “Adriani”: chiuso il corso dei nuovi allievi
  • “TAU”, presentato il cartellone: alle Terme l’8 agosto le “Memorie di Adriano”
  • Tragedia sul lavoro: muore operaio di 54 anni, padre di quattro figli
  • Settempeda: al “Velox” i Giovanissimi sono in semifinale

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Cronaca | Agnese Fefè e i suoi 18 anni festeggiati in Minnesota
Euro Net San Severino Marche
Agnese (seconda da sinistra) con la famiglia americana che la ospita in Minnesota
Agnese (seconda da sinistra) con la famiglia americana che la ospita in Minnesota

Agnese Fefè e i suoi 18 anni festeggiati in Minnesota

Pubblicato da Mauro Grespini in Cronaca 2,533 Visite

Diciotto anni in Minnesota ai tempi del coronavirus. Li ha compiuti Agnese Fefè, studentessa al Liceo classico “Filelfo” di Tolentino volata nello Stato americano lo scorso agosto per frequentare l’anno scolastico alla High School di Brainerd, che conta circa 1.800 alunni. La famiglia che la ospita, nel piccolo centro di Pillager, le ha preparato una festa casalinga, mentre i suoi familiari – la mamma Michela, il babbo Gianluca e il fratello maggiore Michele – l’hanno chiamata in collegamento video con tanti suoi amici di San Severino. “E’ stata una sorpresa bellissima – dice Agnese – perché non me l’aspettavo. Mi hanno fatto, tutti insieme, anche uno splendido video”.

Video che ripercorre la sua giovane vita e contiene i messaggi di amici, italiani e americani, nonni, zii, maestre (dall’asilo alla Materna, fino alla Primaria), gruppo famiglie della parrocchia, Scout, insegnanti di canto, teatro, danza, equitazione… Insomma di tutti coloro che in questi anni sono stati al fianco di Agnese. E da lei sono arrivate prontamente parole di ringraziamento, miste a commozione: “Li ringrazio di cuore, mi mancano molto! Mi manca l’Italia, ma so anche che mi dispiacerà tanto andar via da qui…”.

Il rientro di Agnese è previsto per il prossimo 11 giugno. In questi giorni è impegnata negli esami conclusivi del suo percorso di studi; uno lo ha superato a pieni voti proprio la mattina del suo compleanno, il 13 maggio. L’abbiamo sentita contenta, anche se pure negli Usa il coronavirus incide nella vita di tutti i giorni. “Come regalo per i 18 anni la famiglia che mi ospita mi avrebbe portato a vedere un musical di Brodway – racconta la giovane settempedana – ma non siamo potuti più andare. Inoltre, per via delle restrizioni del momento, è saltato anche il Prom (la festa da ballo di fine anno scolastico; ndr) e non si potrà più fare neppure il Graduation Day (la cerimonia conclusiva in cui vengono rilasciati i diplomi scolastici; ndr). Abbiamo dovuto sospendere pure il musical che stavamo preparando a scuola. Peccato! Sarebbero stati dei momenti molto emozionanti da vivere qui…”. Poi Agnese aggiunge: “Peraltro, qui negli Usa, il diciottesimo anno non viene visto con tanta enfasi, perché in fin dei conti i giovani americani non lo considerano come il traguardo delle opportunità date dalla maggiore età”. Tornando al coronavirus, che negli States ha provocato già oltre 80 mila morti, la situazione è abbastanza tranquilla nella zona geografica in cui vive e studia Agnese Fefè: “Sì, da queste parti non è percepito come il male assoluto – dice –, tutti rispettano il distanziamento sociale, ma pochi indossano la mascherina o i guanti, mentre io e la mia famiglia mettiamo sempre tutto quando andiamo a fare la spesa, cercando di osservare le regole. A livello scolastico, fin dall’inizio dell’anno, e quindi a prescindere dalla pandemia, mi hanno consegnato un computer portatile come strumento per la didattica. Quindi lo utilizzo ora per i compiti e le lezioni online. Inoltre, proprio in questa settimana ci sono gli esami finali che facciamo sempre in collegamento a distanza, con un tempo dato e senza poter aprire altre “finestre” per cercare soluzioni o suggerimenti. Per avere tutti i crediti necessari devo studiare almeno quattro materie obbligatorie: storia, scienze, matematica e inglese. Poi ci sono altre tre discipline scelte dallo studente, come fisica, geometria, arte, musica… Io, facendo il Liceo classico in Italia, devo mantenere inoltre il greco e il latino. Qui il sistema scolastico è diverso, ma in fin dei conti, se studi, non è difficile essere bravi come o più degli americani”. L’ultima cosa che chiediamo ad Agnese è un bilancio di questa esperienza a “stelle e strisce”. “Sia prima della quarantena, sia durante, è stata bellissima per me – conclude lei – perché andare in un altro Paese, vivere per quasi un anno lontano dalla tua famiglia in un posto che non conosci, ti matura molto e ti fa cambiare la prospettiva da cui vedi le cose. Ho vissuto con spirito diverso anche l’impegno scolastico e ho fatto tante amicizie, non solo di ragazze e ragazzi statunitensi. E’ stata un’esperienza unica, bella, davvero bella”.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Agnese Fefè compleanno 2020-05-14
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: Agnese Fefè compleanno

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Perdita della vista e presa di coscienza: la cecità nel cinema
Articolo Successivo Una buona bottiglia di vino per sostenere il Meeting 2020

Articoli simili

Grimaldo Palomino Loayza

Morto sul lavoro, lunedì l’autopsia. Taddei (Cgil): “In Italia tre vittime al giorno, inaccettabile!”

24 giugno 2022

L'azienda Choncimer di San Severino

Tragedia sul lavoro: muore operaio di 54 anni, padre di quattro figli

22 giugno 2022

Don Quinto Domizi

Decennale della morte di don Quinto Domizi: domenica 26 giugno la commemorazione

20 giugno 2022

Nuove foto

Il professor Paolo Balboni
Il capitano Borioni, autore di una doppietta
La presidente dell'Associazione, Cristina Carboni
Calcetto femminile: la squadra del Serralta
Giocatori in festa negli spogliatoi a fine partita
Francesco Morgana
Richard Jewell
La copertina del libro
Il taglio del nastro
Disponibili in Comune i modelli 730 per le denunce dei redditi
Le ragazze del nuoto sincronizzato
Paolo Paoloni e Caterina Ciambotti

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.879)
  • Consigliati (1.891)
  • Cronaca (1.702)
  • Cultura (1.479)
  • Economia (766)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (10)
  • L'intervento (221)
  • Pillole di cultura Settempedana (6)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.415)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani
Posting....