Ultime news
  • Chigiano, scoperto sito archeologico del Paleolitico: risale a 20 mila anni fa
  • Unione montana, alla scoperta del territorio con il festival “Valli a conoscere”
  • La Settempeda debutta con un pari: 0-0 sul campo della Passatempese
  • Basket, c’è il “Memorial Toti Barone”: al giocatore Mvp il “Premio Maurizio Forconi”
  • Fase 2 per i lavori in via Battisti e Porta Orientale: ecco come cambia la viabilità
  • La scuola di ballo di Federica Agostinelli diventa la “F.A. Team Academy”
  • Festival del turismo lento: l’ULtimo kilometro fa la differenza
  • “Borghi aperti”: tante persone alla scoperta di cinque cortili “nascosti”
  • Settempeda pronta al debutto sul campo della Passatempese
  • Cena all’aperto, musica e divertimento per i quarantenni in festa

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Cronaca | Elezioni politiche: si vota il prossimo 4 marzo. I collegi
Euro Net San Severino Marche
Elezioni politiche
Elezioni comunali

Elezioni politiche: si vota il prossimo 4 marzo. I collegi

Pubblicato da Redazione in Cronaca 29 dicembre 2017 1,358 Visite

Il Parlamento è stato sciolto dal Presidente Mattarella e il Governo uscente ha deciso che si voterà domenica 4 marzo, cioè fra poco più di due mesi. L’Italia tornerà alle urne con un sistema elettorale in parte maggioritario e in parte proporzionale, in cui un terzo di deputati e senatori sarà eletto in collegi uninominali, ovvero un solo candidato per coalizione, mentre i restanti due terzi saranno eletti con un sistema proporzionale di lista.

Era così fino al 2001, quando il nostro Paese andò al voto con la legge Mattarellum.

Le Marche manderanno a Roma, in Parlamento, sedici deputati e otto senatori.

Alla Camera

Nella quota maggioritaria della legge nota come Mattarellum i collegi uninominali erano 12: i centri di riferimento erano Ascoli Piceno, San Benedetto del Tronto, Fermo, Macerata, Civitanova Marche, Osimo, Ancona, Jesi, Senigallia, Fano, Pesaro e Urbino. Con il Rosatellum i collegi per l’elezione della Camera dei deputati scendono a otto per tutto il territorio regionale. Sei quelli uninominali in cui vige il sistema maggioritario.
Meno collegi vuol dire collegi più grandi.
Dieci invece i deputati che saranno eletti a Montecitorio con i listini bloccati nei collegi plurinominali – più candidati per coalizione – con sistema proporzionale. La regione in questo caso sarà divisa in due grandi circoscrizioni. A sud con Ascoli, Civitanova e Macerata (Marche 1, in cui è compresa pure San Severino) e a nord con Ancona, Fano, Pesaro e Urbino (Marche 2).

Al Senato

Il meccanismo è lo stesso, solo che i collegi sono ancora più grandi e i candidati dovranno cercare voti in più Comuni.
La legge prevede tre collegi uninominali con sistema maggioritario e un solo collegio plurinominale (su tutta la regione) con sistema proporzionale, che elegge 5 senatori.

Il Comune di San Severino

Per la Camera il nostro Comune rientra nel collegio uninominale “Marche 2” assieme all’entroterra maceratese e alla città capoluogo, mentre Civitanova è accorpata ad alcuni Comuni del Fermano. Per quanto riguarda il Senato, invece, relativamente al collegio uninominale, i Comuni della provincia di Macerata – compreso San Severino – fanno parte del mega collegio uninominale “Marche 2” assieme a quelli della provincia di Ancona per un totale di 78 Comuni.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
elezioni politiche 2017-12-29
+Redazione
  • tweet

TAG: elezioni politiche

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Bocce: Graziano Gattari riceve “Stella d’argento” del Coni
Articolo Successivo Al villaggio Campagnano pacchi natalizi dell’Agenzia dogane

Articoli simili

Quarantenni in festa

Cena all’aperto, musica e divertimento per i quarantenni in festa

21 settembre 2023

La cena al San Domenico

Cena per l’acquisto di poltrone per l’Oncologia: oltre 200 presenze, raccolti 11 mila euro

20 settembre 2023

Silvia Bisonni Piviero assieme ai suoi tre figli

Le 106 candeline di Silvia Bisonni Piviero, la più anziana fra le nonnine settempedane

18 settembre 2023

Nuove foto

Un particolare del palazzo Servanzi Confidati
Il logo di "Riabita 2015"
La Sios
Reti elettriche
Il sindaco Rosa Piermattei con i rappresentanti di maggioranza
Uno dei concerti della passata edizione
Il palazzo comunale
Un'immagine del Presepio vivente delle Marche
Mario Cocchi
Andrea Dolciotti
Il commissario Castelli e il preside Luciani
Foto di rito con il trofeo vinto dai ragazzi del Giaguaro

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (2.074)
  • Cabina di proiezione (30)
  • Consigliati (2.080)
  • Cronaca (1.964)
  • Cultura (1.718)
  • C’era una volta San Severino… (22)
  • Economia (858)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (12)
  • L'intervento (282)
  • Pillole di cultura Settempedana (24)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.732)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani