Ultime news
  • “Aiutiamoli con dolcezza”, iniziativa del Masci per i terremotati di Turchia e Siria
  • Al Feronia torna la “Form” per omaggio a Šostakovič, l’ultimo “compositore classico”
  • Ancora un tentativo di furto nella sede dell’Assem: danni ingenti
  • Volley, la Sios Novavetro resta prima a due turni dalla… serie B
  • Rassegna al “San Paolo”: giovedì e venerdì “The Whale”
  • Tanti bimbi in biblioteca per “Il Carnevale degli animali”
  • Basket, dopo due vittorie di fila la Rhutten si arrende a Fermo (71-66)
  • Compleanno speciale con 100 candeline per Fidalma Ruggeri
  • Nuoto sincronizzato: al Blugallery l’ex capitana della Nazionale azzurra
  • Studiosi e religiosi a confronto per celebrare San Pacifico Divini

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Cronaca | Lotta contro i tumori: Torre dell’orologio s’illumina di rosa
Euro Net San Severino Marche
La Torre dell'orologio
La Torre dell'orologio

Lotta contro i tumori: Torre dell’orologio s’illumina di rosa

Pubblicato da Mauro Grespini in Cronaca 952 Visite

San Severino ha aderito alla Breast Cancer Campaign, la campagna di promozione della raccolta fondi per la ricerca sul cancro, “colorando” di rosa uno dei suoi monumenti più rappresentativi, la Torre dell’Orologio. L’iniziativa è stata promossa dall’Amministrazione comunale e dall’Airc.
La campagna di sensibilizzazione, pensata da Estée Lauder Companies Italia e dall’Associazione italiana per la ricerca sul cancro, è giunta alla 25^ edizione e quest’anno ha visto coinvolte oltre 70 nazioni del mondo con l’obiettivo di ricordare i successi della ricerca e invitare uomini e donne a sostenere la ricerca sul cancro al seno per rendere sempre più vicino il traguardo del 100% della curabilità.
Questa neoplasia colpisce una italiana su 8 nell’arco della vita, con circa 50mila nuove diagnosi ogni anno. Grazie ai progressi della ricerca, ammalarsi oggi di tumore al seno è però diverso da 25 anni fa, quando di tumore al seno non si parlava diffusamente come oggi, perché la sopravvivenza a cinque anni dalla diagnosi è cresciuta fino all’87 per cento.
Tutti questi sono traguardi resi possibili dalla ricerca. E questo è un tema a molto caro ad Airc che sin dalla sua nascita ha fatto della lotta contro il tumore al seno una delle sue battaglie più importanti: basti pensare che solo nel 2017 ha destinato oltre 10 milioni di euro al finanziamento di 66 progetti di ricerca e 20 borse di studio in questo ambito.
E’ possibile, in tutte le farmacie della provincia di Macerata, donare 2 euro e ricevere la spilla con il nastro rosa, logo della lotta contro i tumori.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Airc Torre dell'orologio 2017-10-03
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: Airc Torre dell'orologio

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Corsa contro il tempo: Ceriscioli nel cantiere delle “casette”
Articolo Successivo Fabrizio Castori torna in panchina e riparte da Cesena

Articoli simili

Raid notturno all'Assem

Ancora un tentativo di furto nella sede dell’Assem: danni ingenti

22 marzo 2023

Fidalma Ruggeri con la figlia e con il sindaco

Compleanno speciale con 100 candeline per Fidalma Ruggeri

20 marzo 2023

Il maestro Simone Montecchia sul palco del Feronia dirige il coro dell'Adriani

Lutto per Simone Montecchia: il “grazie” della famiglia

17 marzo 2023

Nuove foto

Mirko Silla
Il gruppo all'inaugurazione del dojo, a Taccoli
Tra i premiati c'è anche Patrizio Giorgi
Fiecconi (foto d'archivio)
L'undici della Settempeda titolare a Sarnano
Roberto Carboni
Le ragazze della serie D
Un'immagine del cementifico di Castelraimondo-Gagliole
Abitazione gravemente lesionata
Mauro Borioni
Nota della Settempeda su quanto accaduto a Cingoli
L'ospedale di San Severino

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.983)
  • Cabina di proiezione (13)
  • Consigliati (2.002)
  • Cronaca (1.850)
  • Cultura (1.647)
  • Economia (822)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (11)
  • L'intervento (255)
  • Pillole di cultura Settempedana (23)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.611)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani