Ultime news
  • Punto nascita, il Tar respinge il ricorso: Comitato e Comune faranno ricorso al Consiglio di Stato
  • Scuola in lutto: si è spenta la maestra Laura Vescovo
  • Al Glorioso la Festa dell’Ascensione con messe, folk, limoncella, vini e porchetta
  • Tifosi rossoneri in festa anche a San Severino per il 19esimo scudetto del Milan
  • La Giunta vara il programma dell’estate: ogni giovedì sera shopping sotto le stelle
  • Giornata della legalità: il mio diritto di essere e divenire inizia dall’infanzia
  • Unione montana: sede più grande ed encomio a Pettinari
  • Gommoning & Potenza: oggi l’arrivo alla foce del fiume
  • Il “Divini” scommette sul plogging, la ricetta per “corpore sano” in… ambiente sano
  • Poker del Cska Corridonia sul campo di una svogliata Settempeda

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Cronaca | Carabinieri: tante le presenze per l’omaggio a Piermanni
Euro Net San Severino Marche
Il saluto del sindaco
Il saluto del sindaco

Carabinieri: tante le presenze per l’omaggio a Piermanni

Pubblicato da Mauro Grespini in Cronaca 1,276 Visite

E’ stata una cerimonia molto partecipata quella svoltasi sabato 16 settembre al rione Settempeda per l’intitolazione al maresciallo dei carabinieri, Sergio Piermanni, del largo di fronte al monumento ai caduti di Nassiyria. C’erano, oltre alle autorità locali, il generale di Brigata Fernando Antonio Nazzaro, il maresciallo maggiore Medaglia d’argento al valor militare, Angelo Albanesi, l’ispettore regionale dell’Associazione nazionale Carabinieri, generale Tito Baldo Honorati, il comandante provinciale dell’Arma dei Carabinieri, tenente colonnello Michele Roberti, il comandante della Compagnia Carabinieri di Tolentino, tenente Giacomo De Carlini, il presidente della sezione Anc, maresciallo maggiore Decio Bianchi, il vice prefetto vicario, Salvatore Angieri, il Questore di Macerata, Giancarlo Pallini, il comandante regionale della Guardia di Finanza, generale Gianfranco Carozza, il comandante provinciale della Guardia di Finanza, colonnello Amedeo Gravina, il comandante della Tenenza della Guardia di Finanza di Camerino, tenente Antonio Di Palo, il tenente colonnello Nicola Milillo dell’Esercito italiano.

Per il Comune hanno partecipato anche il comandante della Polizia municipale, capitano Sinobaldo Capaldi, il presidente del Consiglio comunale Sandro Granata, gran parte della Giunta, e – fra gli altri consiglieri – Jacopo Orlandani che ha fortemente voluto l’intitolazione del largo perché non si perdesse la memoria del sacrificio del maresciallo Piermanni.
Accanto al Gonfalone della Città di San Severino Marche erano presenti anche porta insegne e rappresentanze delle sezioni dell’Associazione nazionale Carabinieri, dell’Arma di Cavalleria, dell’Associazione Combattenti e reduci, dell’Associazione nazionale Partigiani d’Italia, dell’Associazione Nastro azzurro, dell’associazione Bersaglieri, della Croce rossa italiana e della Protezione civile.

“Il sangue che il nostro eroe Sergio Piermanni ha versato a Civitanova è stato assorbito dalla terra marchigiana – ha sottolineato l’ispettore regionale dell’Associazione nazionale Carabinieri, generale Tito Baldo Honorati -. Rendendo memoria a Sergio Piermanni, rendiamo omaggio e riconoscenza alla vedova che ha scelto di restare nelle Marche dove ha cresciuto i figli nella memoria dell’eroico padre. Noi tutti carabinieri siamo riconoscenti e siamo fedeli alla sua memoria rinnovando l’impegno di amore alla patria e ai cittadini che egli ci ha dimostrato”.

“L’intitolazione di questo luogo pubblico al maresciallo capo Medaglia d’oro al valore militare, Sergio Piermanni, intende rendere omaggio al sacrificio di un valoroso carabiniere caduto nell’adempimento del dovere. Nonostante siano trascorsi così tanti anni nulla potrà colmare il vuoto nella famiglia Piermanni seguito alla tragica scomparsa del caro congiunto – ha sottolineato il comandante della legione Carabinieri delle Marche, generale Fernando Antonio Nazzaro -. Siamo consapevoli che le parole sono insufficienti a rappresentare i tratti più straordinariamente grandi delle vicende umane e che, come in questo caso, molto possono togliere ai significati ideali e morali sottesi al sacrificio della vita da parte di un fedele servitore dello Stato. Sono trascorsi quarant’anni da quella tragica notte ma nessuno ha dimenticato. Questo eroe ha saputo scrivere con il suo operato una tra le più belle pagine della storia dell’Arma. La volontarietà del suo spontaneo rientro in servizio conferisce al suo sacrificio la nobiltà dell’eroismo inteso come cosciente sprezzo del pericolo nell’adempimento di un dovere considerato impegno d’onore giacché imposto solo dalla sua coscienza. A lui va la nostra perenne riconoscenza. L’odierna cerimonia conferma che lo Stato e l’Arma dei carabinieri non dimenticano i propri figli migliori”.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Associazione nazionale Carabinieri 2017-09-17
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: Associazione nazionale Carabinieri

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Carabinieri: generale Del Sette invia messaggio alla città
Articolo Successivo Carabinieri: scoperta la targa in onore di Sergio Piermanni

Articoli simili

Laura Vescovo

Scuola in lutto: si è spenta la maestra Laura Vescovo

25 maggio 2022

Il maresciallo Lucarelli incontra i bambini dell'infanzia

Giornata della legalità: il mio diritto di essere e divenire inizia dall’infanzia

23 maggio 2022

I sindaci con l'ex presidente della Provincia, Antonio Pettinari

Unione montana: sede più grande ed encomio a Pettinari

23 maggio 2022

Nuove foto

Il dottor Mauro Stronati
taglio del nastro da parte del sindaco
Serrapetrona
Fiecconi (foto d'archivio)
Percorso a piedi al Castello al monte
A scuola il 14 settembre
Alessandra Tacchi accanto a una sua opera
Salute in cammino
Uno dei convegni al Fermo forum
Offerta di lavoro
La rassegna dell'estate 2021, "Siamo musica"
Platea di studenti segue una lezione del prof. Leonesi (foto d'archivio)

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.856)
  • Consigliati (1.878)
  • Cronaca (1.679)
  • Cultura (1.460)
  • Economia (757)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (10)
  • L'intervento (211)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.389)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani
Posting....