Ultime news
  • “Scuole sicure”: incontro all’Itts “Divini” per dire no alla droga
  • “Aiutiamoli con dolcezza”, iniziativa del Masci per i terremotati di Turchia e Siria
  • Fantastic Negrito, aperta la prevendita dei biglietti sul circuito Ticketone
  • Al Feronia torna la “Form” per omaggio a Šostakovič, l’ultimo “compositore classico”
  • Ancora un tentativo di furto all’Assem: danni ingenti
  • Volley, la Sios Novavetro resta prima a due turni dalla… serie B
  • Rassegna al “San Paolo”: giovedì e venerdì “The Whale”
  • Tanti bimbi in biblioteca per “Il Carnevale degli animali”
  • Basket, dopo due vittorie di fila la Rhutten si arrende a Fermo (71-66)
  • Compleanno speciale con 100 candeline per Fidalma Ruggeri

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Cultura | Torna la prosa al Feronia con Filumena Marturano
Euro Net San Severino Marche
Mariangela D’Abbraccio e Geppy Gleijeses
Mariangela D’Abbraccio e Geppy Gleijeses

Torna la prosa al Feronia con Filumena Marturano

Pubblicato da Mauro Grespini in Cultura 1,331 Visite

I Teatri di Sanseverino aprono il nuovo anno con un’esclusiva regionale. Giovedì 5 gennaio, alle ore 21 al Feronia, viene presentato in abbonamento, nell’ambito del cartellone della stagione di prosa 2016-2017, lo spettacolo “Filumena Marturano” con Mariangela D’Abbraccio, Geppy Gleijeses, Nunzia Schiano, Mimmo Mignemi, Ylenia Oliviero, Elisabetta Mirra, Fabio Pappacena, Eduardo Scarpetta, Gregorio De Paola e Agostino Pannone, per la regia di Liliana Cavani.
La battaglia di Filumena Marturano, l’eroina del teatro di Eduardo, è ancora drammaticamente attuale nonostante sia stata rappresentata per la prima volta esattamente 70 anni fa. Filumena ci ricorda il diritto al rispetto e al riscatto e che ogni passione e ogni sentimento non possono essere disgiunti dall’umanità.
Costretta alla prostituzione dalla povertà, la giovane Filumena incontra don Mimì, Domenico Soriano, un ricco pasticcere che la convince ad abbandonare l’antico mestiere sotto la promessa di “mantenere” il loro amore. Per venticinque anni la donna aspetterà in silenzio, riservata e affettuosa, che l’uomo faccia un passo avanti, fino all’annuncio delle nozze cui don Mimì intende convolare con una giovane e procace infermiera. Lui ora ne ha 50, lei 48. Ferita nei sentimenti, la protagonista finge di ammalarsi e, ormai in punto di morte, convince Domenico a sposarla. Scoperto l’inganno, l’uomo va su tutte le furie, minaccia l’annullamento delle nozze fino a ottenerle perché Filumena, anche in questo caso, avuto riprova di non essere più amata, dimostra la propria dignità acconsentendo alla pratica legale. All’amato però svela di avere tre figli.
“Lo spettacolo – spiega Francesco Rapaccioni, direttore artistico dei Teatri di Sanseverino – è una pennellata, un quadro perfetto della prosa neorealista di De Filippo. Merito della Cavani, alla sua prima prova nella prosa, alle scene e ai costumi di Raimonda Gaetani, alle luci (Luigi Ascione) e alle suggestive musiche di Teho Teardo. Semplicemente straordinaria la compagnia composta da Mariangela D’Abbraccio (Filumena) e Geppy Gleijeses (Domenico), due fra i maggiori conoscitori del teatro di Eduardo, con il quale hanno lavorato da giovani”.
Che l’interpretazione sia magistrale lo si intuisce non solo dalle battute più famose dell’opera, ma anche da quelle quotidiane: cosi l’apparentemente innocuo “Avvocà, nun saccio leggere” diventa la denuncia più forte contro la società, svela la rabbia di una donna che meritava di essere istruita e che invece, giovinetta, si è ritrovata a vendere il proprio corpo.
La programmazione dei Teatri di Sanseverino proseguirà poi sabato 7 gennaio, alle ore 21 al teatro Italia, con la rassegna “Altre culture” e l’incontro dal titolo: “Etiopia, sorrisi fra la polvere” con le immagini di Francesco Rapaccioni e l’incontro con l’associazione Sorrisi per l’Etiopia. Domenica 8 gennaio alle 17 al Feronia, con ingresso gratuito, tradizionale “Concerto dell’Epifania” con il Corpo Filarmonico Francesco Adriani diretto da Vanni Belfiore.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Teatri di Sanseverino 2017-01-02
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: Teatri di Sanseverino

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Papa Francesco incontra i terremotati in Vaticano
Articolo Successivo Sold out per il gospel. Raccolti 600 euro pro terremotati

Articoli simili

Il violoncellista Piovano

Al Feronia torna la “Form” per omaggio a Šostakovič, l’ultimo “compositore classico”

22 marzo 2023

The Whale

Rassegna al “San Paolo”: giovedì e venerdì “The Whale”

22 marzo 2023

Bimbiglie in biblioteca per l'iniziativa

Tanti bimbi in biblioteca per “Il Carnevale degli animali”

22 marzo 2023

Nuove foto

La statua della Madonnina al Castello al monte
Protagonisti al San Domenico
L'incontro al Blugallery con Gemma Galli
Elcito
Guido Grillo
Luca Giordano
La gara d'esordio
Il sindaco Rosa Piermattei alla mostra
Gli amici dell'associazione Bike Zone sui pedali
Il nuovo allenatore della Juniores, Lauro Ricci
Jimmy Baruni
Il giocatore Pellegrini

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.984)
  • Cabina di proiezione (13)
  • Consigliati (2.002)
  • Cronaca (1.851)
  • Cultura (1.647)
  • Economia (822)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (11)
  • L'intervento (255)
  • Pillole di cultura Settempedana (23)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.611)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani