Ultime news
  • “L’unione fa la forza”: scuola in festa tra musica e solidarietà
  • Punto nascita, Tar respinge il ricorso: Comitato e Comune ricorreranno al Consiglio di Stato
  • Scuola in lutto: si è spenta la maestra Laura Vescovo
  • Al Glorioso la Festa dell’Ascensione con messe, folk, limoncella, vini e porchetta
  • Tifosi rossoneri in festa anche a San Severino per il 19esimo scudetto del Milan
  • La Giunta vara il programma dell’estate: ogni giovedì sera shopping sotto le stelle
  • Giornata della legalità: il mio diritto di essere e divenire inizia dall’infanzia
  • La resilienza di Utilia: 96 anni e la speranza di tornare a casa
  • Unione montana: sede più grande ed encomio a Pettinari
  • Gommoning & Potenza: oggi l’arrivo alla foce del fiume

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Cronaca | Consiglio, minuto di silenzio per le vittime di Bruxelles
Euro Net San Severino Marche
Lacrime e preghiere dopo gli attentati terroristici nel "cuore" dell'Europa
Lacrime e preghiere dopo gli attentati terroristici nel "cuore" dell'Europa

Consiglio, minuto di silenzio per le vittime di Bruxelles

Pubblicato da Mauro Grespini in Cronaca 886 Visite

Il Consiglio comunale ha osservato, in apertura dell’ultima seduta del 24 marzo, un minuto di silenzio per ricordare le vittime e i feriti dell’attentato jihadista di Bruxelles. Prima del minuto di raccoglimento il presidente Ostilio Beni ha anche ricordato le vittime del tragico incidente verificatosi in Spagna a un pullman che trasportava studenti del progetto Erasmus. Nel corso della seduta, poi, è stato votato all’unanimità un ordine del giorno presentato dal consigliere Alessandra Aronne (Sel) in cui è stata chiesta giustizia per Giulio Regeni, ricercatore e dottorando italiano di 28 anni scomparso a Giza, in Egitto, a fine gennaio e trovato senza vita pochi giorni dopo. Regeni si trovava in Egitto per compiere degli studi riguardanti il suo corso di dottorato di ricerca in politiche internazionali che stava svolgendo presso l’Università di Cambridge. Nell’Ordine del Giorno il Consiglio ha chiesto di “sollecitare il Parlamento e il Governo italiano affinché si attivino in tutte le sedi internazionali preposte per far luce sulla morte di Giulio” domandando di inviare la delibera dell’Assise ai presidente della Camera e del Senato e ai presidenti dei Consigli comunali d’Italia per la votazione di atti simili.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
consiglio comunale 2016-03-26
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: consiglio comunale

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente La “nuova” Pinacoteca aperta per il ponte di Pasqua
Articolo Successivo “Nuova” Pinacoteca: le immagini su Video Tolentino

Articoli simili

Laura Vescovo

Scuola in lutto: si è spenta la maestra Laura Vescovo

25 maggio 2022

Il compleanno di Utilia

La resilienza di Utilia: 96 anni e la speranza di tornare a casa

23 maggio 2022

I sindaci con l'ex presidente della Provincia, Antonio Pettinari

Unione montana: sede più grande ed encomio a Pettinari

23 maggio 2022

Nuove foto

Il prefetto e Commissario straordinario Mario Ciclosi
La squadra maschile di Prima divisione
Vincenzo Lombardo (a destra) in una foto all'interno della sua azienda
Mascherine obbligatorie fino al 7 giugno
Micheli al Feronia di fronte a un teatro gremito di studenti
Il Palazzo vescovile
Museo archeologico "Moretti"
La foto di gruppo sul palco del Feronia con il calciatore Gian Filippo Felicioli
I protagonisti del film
La formazione con Paoloni in campo per solidarietà
Una piega per l'Etiopia, altra iniziativa in memoria di Luca, Alessio e Cristina

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.857)
  • Consigliati (1.879)
  • Cronaca (1.679)
  • Cultura (1.460)
  • Economia (757)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (10)
  • L'intervento (213)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.389)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani
Posting....