Ultime news
  • Chigiano, scoperto sito archeologico del Paleolitico: risale a 20 mila anni fa
  • Unione montana, alla scoperta del territorio con il festival “Valli a conoscere”
  • Padre Luciano Genga è il nuovo Guardiano del santuario di San Pacifico
  • La Settempeda debutta con un pari: 0-0 sul campo della Passatempese
  • Basket, c’è il “Memorial Toti Barone”: al giocatore Mvp il “Premio Maurizio Forconi”
  • Fase 2 per i lavori in via Battisti e Porta Orientale: ecco come cambia la viabilità
  • La scuola di ballo di Federica Agostinelli diventa la “F.A. Team Academy”
  • Festival del turismo lento: l’ULtimo kilometro fa la differenza
  • “Borghi aperti”: tante persone alla scoperta di cinque cortili “nascosti”
  • Settempeda pronta al debutto sul campo della Passatempese

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Cronaca | Rifiuti: il Corpo Forestale mette i sigilli a un’azienda
Euro Net San Severino Marche
Agenti del Corpo Forestale (immagine d'archivio)
Agenti del Corpo Forestale (immagine d'archivio)

Rifiuti: il Corpo Forestale mette i sigilli a un’azienda

Pubblicato da Redazione in Cronaca 8 febbraio 2015 1,765 Visite

Conclusa un’importante operazione della Procura di Macerata. Un’indagine volta a contrastare la gestione e lo smaltimento illegale di rifiuti speciali non pericolosi, è stata portata a termine dal Corpo Forestale, comando Stazione di San Severino, e dalla Polizia provinciale di Macerata, nel territorio della città settempedana. In particolare, gli agenti hanno posto i sigilli ad un’azienda locale che gestiva, trasformava e trasportava materiale plastico, speciale non pericoloso, senza le necessarie autorizzazioni provinciali e comunali. Al momento del controllo della polizia giudiziaria all’interno dello stabilimento sequestrato lavoravano tre operai, risultati in regola ai fini assicurativi. L’indagine ha richiesto diverse settimane di appostamenti e controlli per verificare il movimento di mezzi e merci. L’amministratore della ditta è risultato essere D.E., di nazionalità albanese, e anche i dipendenti sono risultati di nazionalità straniera. Effettuati gli accertamenti e riscontrate le violazioni alle vigenti leggi di settore, gli operatori intervenuti hanno provveduto al relativo sequestro dell’impianto, convalidato dalla Procura di Macerata. Sono in atto ulteriori indagini, al fine di accertare altre eventuali responsabilità, anche relative alla provenienza e destinazione dei rifiuti.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Corpo forestale dello Stato 2015-02-08
+Redazione
  • tweet

TAG: Corpo forestale dello Stato

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente “Sanseverino ventosa”: nuovo libro di Raoul Paciaroni
Articolo Successivo Fermo, la “Service Promotion” lancia il… “Riabita 2015”

Articoli simili

Padre Luciano Genga

Padre Luciano Genga è il nuovo Guardiano del santuario di San Pacifico

23 settembre 2023

Quarantenni in festa

Cena all’aperto, musica e divertimento per i quarantenni in festa

21 settembre 2023

La cena al San Domenico

Cena per l’acquisto di poltrone per l’Oncologia: oltre 200 presenze, raccolti 11 mila euro

20 settembre 2023

Nuove foto

Alcune immagini de "La Villa" danneggiata dal sisma
Francesco Francucci, il nuovo centravanti della Settempeda
Big Daddy Wilson
Martini al Consiglio comunale
Jack Bonaventura in azzurro
Prode Società Merende
L'immagine della locandina della mostra
L'Under 17
Mezzi di Contram in Piazza del Popolo
Sabina Paparelli e il suo Miro
La visita all'azienda

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (2.074)
  • Cabina di proiezione (30)
  • Consigliati (2.081)
  • Cronaca (1.965)
  • Cultura (1.718)
  • C’era una volta San Severino… (22)
  • Economia (858)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (12)
  • L'intervento (282)
  • Pillole di cultura Settempedana (24)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.732)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani