Ultime news
  • Coppa Marche: la Sios Novavetro batte Fano al golden set ed è in finale
  • Torna il Palio dei castelli (4-11 giugno) ma senza il rione Di Contro
  • “Il Settempedano”: 25 anni fa nasceva la testata giornalistica
  • Inaugurato in biblioteca il “Caffè letterario”: è uno spazio aperto a tutti
  • Studenti dell’Accademia in Pinacoteca per il restauro del dipinto di Allegretto Nuzi
  • “Maggio dei libri” prosegue con “Niente sederini di Pietra”
  • A Villa Berta il convegno su “Agricoltura, economia e sostenibilità”
  • Insieme per San Severino: “Perché non invitare in piazza Renato Zero?”
  • Missione sicurezza per la “squadra speciale” della Polizia
  • A Serralta arriva il vescovo per le cresime nella piazzetta del Castello

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Cultura | Ana Popovic è la star del San Severino Blues Festival
Euro Net San Severino Marche
Ana Popovic, star del Festival 2014
Ana Popovic, star del Festival 2014

Ana Popovic è la star del San Severino Blues Festival

Pubblicato da Mauro Grespini in Cultura 2,038 Visite

Tredici appuntamenti, cinque in più dell’edizione precedente, otto serate gratuite, grandi esclusive nazionali e, novità delle novità, tour d’arte e concerti in club in otto città diverse: San Severino ma anche Pollenza, Tolentino, Gagliole, Cingoli, Maiolati Spontini, Cupramontana e, per la prima volta nella storia, una tappa fuori regione con una serata a Nocera Umbra, in provincia di Perugia. Il San Severino Blues Festival, giunto alla 23^ edizione, si rinnova. Nell’ambito della rassegna, in programma, dal 3 luglio al 30 agosto, verrà proposto anche un tris di tour turistici gli, “ArteinBlues”, con escursioni nei pomeriggi domenicali alla scoperta di un patrimonio artistico e naturale del territorio poco conosciuto. Gli spettatori saranno così condotti per mano al concerto serale in programma sempre in luoghi altrettanto suggestivi. Ma sono anche altri i numeri da segnalare per l’edizione estiva 2014: 50 i musicisti protagonisti, 3 le esclusive italiane, 1 produzione firmata dalla direzione artistica del festival (l’incontro tra un musicista marchigiano ed una star americana), 2 cene concerto all’aperto con la formula Club. Oltre allo storico sostegno di Regione e Provincia di Macerata, quest’anno il San Severino Blues Festival saluta la partecipazione della Riserva naturale regionale del Monte San Vicino e del Monte Canfaito, che offre un evento ad Elcito. Impostazione nuova ma alta e qualificata rimane la proposta artistica, ricca, come sempre, di sfumature del genere blues e di nuovi artisti. L’immagine simbolo 2014 è donna: si tratta di Ana Popovic, la chitarrista di origine serba, residente negli Stati Uniti, finalmente riconosciuta e famosa come star internazionale. Headliner nei più importanti festival mondiali, diventa testa di serie anche a San Severino Blues, che si presenta al grande pubblico orientato più verso il rock e il blues delle radici. San Severino Marche, città regina della rassegna, raddoppia gli appuntamenti proponendone ben sei rispetto ai tre dell’edizione precedente. Primo appuntamento il 3 luglio con una Notte rock gratuita in Piazza del Popolo: ospiti, dal Kansas, Moreland & Arbuckle, trio blues garage e roots rock, potente “macchina da blues” che dal vivo “spacca”. Apre la serata la “Prode Società Merende”, la giovane band folk rock settempedana. Sulla terrazza del ristorante “Da Piero”, l’11 luglio, il primo appuntamento in Club con il duo acustico M.P.G. in un omaggio a Janis Joplin e Ami Winehouse. Il 16 luglio nel largo Servanzi l’evento clou del Festival: una delle rare date italiane di Ana Popovic, l’artista che, con il suo rock blues jazz, si è guadagnata lo status di star a fianco di gente come Joe Bonamassa, Joss Stone, Jeff Beck, B.B. King. Il 19 luglio, sempre nel largo Servanzi, l’esclusiva produzione nazionale del Festival: Frank Ricci, il bravo chitarrista rock jazz suona con Stuart Hamm, il famosissimo bassista di Joe Satriani e Steve Vai, che vola apposta da Los Angeles per presentare live il disco d’esordio del musicista marchigiano. Domenica 20 luglio il primo tour pomeridiano d’arte e natura conduce ad Elcito per il folk-country ed il jazz-blues vintage di Luke Winslow King, il miglior nuovo talento di New Orleans. Domenica 27 luglio, dopo un altro itinerario di “ArteinBlues”, l’affascinante blues acustico di Big Daddy Wilson, cantautore originario della Carolina del Nord, conclude al Castello di Serralta, in esclusiva nazionale, il ciclo di concerti di San Severino. Inizia a luglio anche il Festival “On Tour”: sette concerti nelle città associate. Il via a Pollenza, il 10 luglio, in piazza della Libertà con Roland Tchakounté, l’artista originario del Camerun, che ha creato un mix perfetto tra riffs blues e fragranze africane, con un sound elettrico rock. Il 17 luglio a Tolentino la fortunata formula cena-concerto in Club dall’hotel 77 si sposta all’aperto alle Terme di Santa Lucia: protagonisti la leggenda vivente del Chicago blues, Bob Stroger, l’armonicista spagnolo Quique Gomez e il chitarrista italiano Luca Giordano. Si prosegue ad agosto con altri cinque eventi itineranti. Il 2 agosto a Maiolati Spontini, sul piazzale della biblioteca La Fornace, arriva da Los Angeles Mighty Mo Rodgers, cantante e tastierista importante nella storia del soul: definisce il suo genere Metaphysical Blues, per i testi su temi sociali e con opinioni filosofiche. Il 9 agosto Cupramontana, capitale del Verdicchio, ospita – in piazza IV Novembre – Francesco Pìu, il prodigioso chitarrista e cantante sardo che si è ritagliato uno spazio di rilievo nel panorama blues italiano ed internazionale. Domenica 10 agosto terzo tour pomeridiano nelle meraviglie d’arte e natura di Gagliole e poi sotto la Rocca dei Varano presentazione live di St. Mud Avenue, nuovo progetto di blues rurale e rag time di Stefano Ronchi, chitarrista di Zibba & Almalibre. Ferragosto si festeggia a Cingoli, in piazza Vittorio Emanuele II, con l’esplosivo show soul e rhythm & blues del musicista di Detroit Sax Gordon con Luca Giordano band. Conclusione fuori regione, il 30 agosto, a Nocera Umbra in piazza Caprera con Kyla Brox, in esclusiva nazionale: la soul diva inglese, straordinaria voce blues, jazz, funky, è accompagnata da una superband anglo-italiana creata appositamente per il festival. Info e prevendita Iat Pro loco San Severino tel. 0733.638414 dalle 9 alle 12.30 e dalle 15.30 alle 19, lunedì escluso o www.sanseverinoblues.com.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
2014-06-21
+Mauro Grespini
  • tweet
Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Metti un giorno a pranzo con i ragazzi del “Girasole”…
Articolo Successivo Enduro: il pilota Bazzurri vince il Trofeo Gianni Ulissi

Articoli simili

La versione cartacea del Settempedano

“Il Settempedano”: 25 anni fa nasceva la testata giornalistica

20 maggio 2022

Il nuovo Caffè letterario in biblioteca

Inaugurato in biblioteca il “Caffè letterario”: è uno spazio aperto a tutti

19 maggio 2022

Studenti dell'Accademia in Pinacoteca

Studenti dell’Accademia in Pinacoteca per il restauro del dipinto di Allegretto Nuzi

19 maggio 2022

Nuove foto

Il taglio del nastro con il sindaco Rosa Piermattei
Bruno Spaccia assieme a Paolo Pachetti
Verso il voto
Parte la mostra collettiva itinerante con le opere di 9 artisti
L'ingresso del nuovo "Cerco e Trovo"
Mister Ruggeri
Il "tavolo" a Palazzo Raffaello per il battesimo di Aidr
Il dirigente Francesco Rosati
La locandina della mostra
Sala parto all'ospedale di San Severino
La locandina dell'evento
Giacomo Liuti

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.851)
  • Consigliati (1.876)
  • Cronaca (1.674)
  • Cultura (1.459)
  • Economia (757)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (10)
  • L'intervento (209)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.386)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani
Posting....