Ultime news
  • In pensione il pediatra Castellini: l’associazione Help auspica che il suo servizio continui
  • Big match di volley: pure l’assessore Paoloni invita tutti al palas per tifare Sios Novavetro
  • Intitolazione di uno spazio pubblico a Giorgio Zampa: sarà presente anche Sgarbi
  • Vertice istituzionale per fare il punto sull’intervalliva San Severino – Tolentino
  • “Aiutiamoli con dolcezza”: 1.200 euro con l’iniziativa di parrocchie e “Masci”
  • Unicam, Lorenzo Della Mora si laurea con 110 e lode
  • Legalità e cittadinanza all’Itts: liberi contro, liberi dalle mafie
  • Colleluce: rinnovati la piazzetta della frazione e il sagrato della chiesa
  • Tre gatti e un cane morti per sospetto avvelenamento: intervengono i Forestali
  • Sios Novavetro vince e ora si gioca la B col Fano: sabato tutti al palas per sostenerla

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Cronaca | Cordoglio per la scomparsa del professor Castelnuovo
Euro Net San Severino Marche
Enrico Castelnuovo
Enrico Castelnuovo

Cordoglio per la scomparsa del professor Castelnuovo

Pubblicato da Mauro Grespini in Cronaca 1,425 Visite

Profondo dolore è stato espresso dalla Fondazione Salimbeni per le Arti Figurative e dall’Amministrazione comunale di San Severino per la morte del professore Enrico Castelnuovo, membro dal 2008 della commissione scientifica giudicatrice del Premio Salimbeni per la storia e la critica d’arte. La Fondazione Salimbeni e l’Amministrazione settempedana ricordano il professore “per il sempre vivo impegno, nonostante i suoi problemi di salute, dimostrato grazie alle puntuali relazioni che stilava in occasione del Premio Salimbeni, nelle quali il suo occhio sempre vigile e critico sapeva cogliere aspetti inaspettati di ogni singolo volume presentato a concorrere donando una prospettiva diversa e puntuale”. Il professore, romano di nascita ma torinese di adozione, si è sempre distinto per aver insegnato, fin dal 1983, alle giovani menti della Scuola Normale Superiore di Pisa la storia dell’arte medievale, tanto da meritare il ruolo di professore emerito. La sua brillante carriera iniziò come studente, prima a Torino, con Anna Maria Brizio e poi, alla volta di Firenze, con Roberto Longhi e proseguì, come insegnate, nelle più prestigiose università europee come Pisa, Torino, Losanna, Ginevra, Gerona e Parigi. I suoi campi di studio sono sempre stati rivolti alla storia dell’arte medievale. Castelnuovo ha indagato principalmente su aspetti, problemi e implicazioni storico-sociologiche del Trecento, come il ruolo dei committenti e del pubblico che inevitabilmente si creava intorno all’opera d’arte. Di notevole pregio le numerose pubblicazioni che ha lasciato. La Fondazione Salimbeni, attraverso il presidente, Stefano Papetti, e il presidente della commissione scientifica, Giudicatrice Carlo Bertelli, unitamente al sindaco, Cesare Martini, e all’assessore allo Sviluppo culturale, Simona Gregori, si uniscono ad dolore dei familiari.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Premio Salimbeni 2014-06-20
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: Premio Salimbeni

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Lo sceicco del Qatar in visita all’azienda “Novavetro”
Articolo Successivo Volley, la nazionale juniores femminile al PalaCiarapica

Articoli simili

Giorgio Zampa

Intitolazione di uno spazio pubblico a Giorgio Zampa: sarà presente anche Sgarbi

29 marzo 2023

"Aiutiamoli con dolcezza", iniziativa ben riuscita

“Aiutiamoli con dolcezza”: 1.200 euro con l’iniziativa di parrocchie e “Masci”

28 marzo 2023

Colleluce, il taglio del nastro

Colleluce: rinnovati la piazzetta della frazione e il sagrato della chiesa

27 marzo 2023

Nuove foto

Emanuele Ruggeri
Nota della Settempeda su quanto accaduto a Cingoli
L'ora più buia
Roberto Broglia
Si va verso i recuperi delle gare rinviate per neve
Concerto per la festa della Repubblica
La solitudine nel cinema e nei nostri giorni
Matteo De Maria
Amsterdam
Scacchisti in azione sotto i portici
Il Consiglio dell'Unione montana
Gare rinviate

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.988)
  • Cabina di proiezione (13)
  • Consigliati (2.004)
  • Cronaca (1.858)
  • Cultura (1.652)
  • Economia (823)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (11)
  • L'intervento (256)
  • Pillole di cultura Settempedana (23)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.617)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani