Ultime news
  • “L’unione fa la forza”: scuola in festa tra musica e solidarietà
  • Punto nascita, Tar respinge il ricorso: Comitato e Comune ricorreranno al Consiglio di Stato
  • Scuola in lutto: si è spenta la maestra Laura Vescovo
  • Al Glorioso la Festa dell’Ascensione con messe, folk, limoncella, vini e porchetta
  • Tifosi rossoneri in festa anche a San Severino per il 19esimo scudetto del Milan
  • La Giunta vara il programma dell’estate: ogni giovedì sera shopping sotto le stelle
  • Giornata della legalità: il mio diritto di essere e divenire inizia dall’infanzia
  • La resilienza di Utilia: 96 anni e la speranza di tornare a casa
  • Unione montana: sede più grande ed encomio a Pettinari
  • Gommoning & Potenza: oggi l’arrivo alla foce del fiume

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Cronaca | Montecassiano, in Collegiata i funerali di Sandro Latini
Euro Net San Severino Marche
Caccia al cinghiale
Caccia al cinghiale

Montecassiano, in Collegiata i funerali di Sandro Latini

Pubblicato da Mauro Grespini in Cronaca 2,232 Visite

Dopo gli esami disposti dall’autorità giudiziaria, il corpo di Sandro Latini è stato restituito alla famiglia e oggi – martedì 10 dicembre, alle 15 – vengono celebrati i suoi funerali nella chiesa Collegiata di Montecassiano. La salma è stata ricomposta all’ospedale di Macerata. Sandro lascia la mamma Dina, con lui residente in via Monte Conero, a San Severino. L’uomo aveva 60 anni ed era celibe. A ucciderlo, come noto, è stato un colpo di fucile sparato accidentalmente da un cacciatore di Tolentino impegnato in una battuta di caccia al cinghiale nelle campagne di Serrapetrona. Latini si era recato in quel luogo per cercar funghi. La dinamica dell’incidente, verificatosi domenica pomeriggio, è al vaglio degli inquirenti.

Un nostro lettore ci invia questa riflessione.

“Secondo me si è trattato di una tragedia annunciata. Ogni domenica, in questo periodo, chi va in montagna incontra una battuta al cinghiale o più di una. Arrivano con queste jeep cariche di cani e fucili, attaccano i cartelli e poi iniziano a sparare a qualsiasi cosa si muova. Ma se sto raccogliendo il muschio per fare il presepe è possibile che devo fare prima testamento? Sono tristemente ironico perché la questione è seria: chi, come me, la vive da vicino (uscendo ogni domenica in bici) capisce che basta un niente per essere colpiti da una fucilata. Sarebbe opportuno regolamentare meglio questa attività venatoria in modo tale che le persone sappiano bene che in quella determinata zona, e quel giorno, non si può passare. Spesso i cartelli vengono appesi alle 9 oppure anche più tardi… E se io sono arrivato alle 8 a raccogliere i funghi?”.

Scrivete altre osservazioni, se volete, a maurogres@hotmail.com

Sandro Latini
Sandro Latini

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
caccia 2013-12-10
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: caccia

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Per i più piccoli si accende la magia del Natale
Articolo Successivo Si sfidano avvocati, giornalisti, ingegneri e Amici di Gigi

Articoli simili

Laura Vescovo

Scuola in lutto: si è spenta la maestra Laura Vescovo

25 maggio 2022

Il compleanno di Utilia

La resilienza di Utilia: 96 anni e la speranza di tornare a casa

23 maggio 2022

I sindaci con l'ex presidente della Provincia, Antonio Pettinari

Unione montana: sede più grande ed encomio a Pettinari

23 maggio 2022

Nuove foto

Federico Fiecconi
Il momento inaugurale della Mostra
Il Cardinal Menichelli assieme ad Anna Maria Chiaraluce e ai responsabili dell'Acom
Il coach Alberto Sparapassi
La squadra del Lokomotiv
Il tavolo della conferenza stampa con l'assessore Anna Casini e il promoter Marco Crescenzi
I bambini di Serralta con la loro Befana (edizione 2015)
Luca Gentili con Mauro Canil
Un'immagine di Leonardo nel docu-film girato in parte nella faggeta di Canfaito
L'ingresso del Centro medico Blugallery
Giorgio Severini
L'abbraccio con Papa Francesco

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.857)
  • Consigliati (1.879)
  • Cronaca (1.679)
  • Cultura (1.460)
  • Economia (757)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (10)
  • L'intervento (213)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.389)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani
Posting....