Ultime news
  • Torna “Puliamo il mondo”: il 1° ottobre sarà bonificata l’area di Sasso
  • L’assessore Saltamartini: “Sono in distribuzione i nuovi vaccini anti-Covid 19”
  • Fondazione Claudi a Napoli per il “Piccolo Festival dell’Essenziale”
  • Uccise Alika per strada: Ferlazzo condannato a 24 anni
  • “Poste italiane”: si assumono portalettere, domande entro il 5 ottobre
  • Comune e Contram attivano la stazione di ricarica per biciclette e veicoli elettrici
  • Polizia locale soccorre anziana caduta da sola in casa
  • Centro “Lisa”, riflessologia plantare: open day con l’esperta Alessia Cannillo
  • A piedi fino al santuario di San Pacifico: tradizione rispettata
  • Si riunisce il Consiglio comunale: fra i punti anche il Documento di programmazione

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Cronaca | Montecassiano, in Collegiata i funerali di Sandro Latini
Euro Net San Severino Marche
Caccia al cinghiale
Caccia al cinghiale

Montecassiano, in Collegiata i funerali di Sandro Latini

Pubblicato da Redazione in Cronaca 10 dicembre 2013 2,426 Visite

Dopo gli esami disposti dall’autorità giudiziaria, il corpo di Sandro Latini è stato restituito alla famiglia e oggi – martedì 10 dicembre, alle 15 – vengono celebrati i suoi funerali nella chiesa Collegiata di Montecassiano. La salma è stata ricomposta all’ospedale di Macerata. Sandro lascia la mamma Dina, con lui residente in via Monte Conero, a San Severino. L’uomo aveva 60 anni ed era celibe. A ucciderlo, come noto, è stato un colpo di fucile sparato accidentalmente da un cacciatore di Tolentino impegnato in una battuta di caccia al cinghiale nelle campagne di Serrapetrona. Latini si era recato in quel luogo per cercar funghi. La dinamica dell’incidente, verificatosi domenica pomeriggio, è al vaglio degli inquirenti.

Un nostro lettore ci invia questa riflessione.

“Secondo me si è trattato di una tragedia annunciata. Ogni domenica, in questo periodo, chi va in montagna incontra una battuta al cinghiale o più di una. Arrivano con queste jeep cariche di cani e fucili, attaccano i cartelli e poi iniziano a sparare a qualsiasi cosa si muova. Ma se sto raccogliendo il muschio per fare il presepe è possibile che devo fare prima testamento? Sono tristemente ironico perché la questione è seria: chi, come me, la vive da vicino (uscendo ogni domenica in bici) capisce che basta un niente per essere colpiti da una fucilata. Sarebbe opportuno regolamentare meglio questa attività venatoria in modo tale che le persone sappiano bene che in quella determinata zona, e quel giorno, non si può passare. Spesso i cartelli vengono appesi alle 9 oppure anche più tardi… E se io sono arrivato alle 8 a raccogliere i funghi?”.

Scrivete altre osservazioni, se volete, a maurogres@hotmail.com

Sandro Latini
Sandro Latini

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
caccia 2013-12-10
+Redazione
  • tweet

TAG: caccia

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Per i più piccoli si accende la magia del Natale
Articolo Successivo Si sfidano avvocati, giornalisti, ingegneri e Amici di Gigi

Articoli simili

Al via le vaccinazioni per gli Over 80

L’assessore Saltamartini: “Sono in distribuzione i nuovi vaccini anti-Covid 19”

28 settembre 2023

Sabato manifestazione pacifica a Civitanova

Uccise Alika per strada: Ferlazzo condannato a 24 anni

27 settembre 2023

Polizia locale soccorre anziana caduta da sola in casa

27 settembre 2023

Nuove foto

Uno dei dossi alle spalle del palasport
I vincitori del concorso Avis
Nadia Storti
Veduta aerea di San Severino
Parco archeologico di Septempeda
La locandina dell'amarcord
Natale a casa de sor Ansermo
Il manifesto dell'iniziativa
Mister Biciuffi
Neal Black
La presentazione del libro in Provincia
I volontari dell'Avis premiati in occasione dei 70 anni di vita della sezione

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (2.076)
  • Cabina di proiezione (30)
  • Consigliati (2.082)
  • Cronaca (1.969)
  • Cultura (1.721)
  • C’era una volta San Severino… (22)
  • Economia (860)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (12)
  • L'intervento (282)
  • Pillole di cultura Settempedana (24)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.734)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani