Ultime news
  • Fondazione Claudi a Napoli per il “Piccolo Festival dell’Essenziale”
  • Uccise Alika Ogorchukwu per strada: Ferlazzo condannato a 24 anni di carcere
  • “Poste italiane”: si assumono portalettere, domande entro il 5 ottobre
  • Comune e Contram attivano la stazione di ricarica per biciclette e veicoli elettrici
  • Polizia locale soccorre anziana caduta da sola in casa
  • Centro “Lisa”, riflessologia plantare: open day con l’esperta Alessia Cannillo
  • A piedi fino al santuario di San Pacifico: tradizione rispettata
  • Pattinaggio e basket a braccetto nel rinnovato “pattinodromo”
  • Calcetto: debutto amaro per il Serralta, sconfitto dal Montegranaro (3-4)
  • Chigiano, scoperto sito archeologico del Paleolitico: risale a 20 mila anni fa

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Cronaca | In Ostetricia un parto d’altri tempi
Euro Net San Severino Marche
In Ostetricia un parto d'altri tempi
In Ostetricia un parto d'altri tempi

In Ostetricia un parto d’altri tempi

Pubblicato da Redazione in Cronaca 20 settembre 2013 2,462 Visite

Con un parto naturale sono nati all’ospedale settempedano due bellissimi gemelli: Mario e Filippo Scisciani, per la gioia della mamma Eleonora e del papà Matteo, una coppia residente a Comporotondo di Fiastrone. Non è affatto frequente registrare parti gemellari senza taglio cesareo programmato. Un tempo erano la regola, oggi sono l’eccezione che conferma la regola. E quando accade fa notizia. “C’erano tutte le condizioni per evitare il ricorso alla sala operatoria e all’anestesia totale”, spiegano i sanitari dell’Ostetricia di San Severino diretta dal primario Angelo Mantovani: “La mamma stava bene e i piccoli erano entrambi nella posizione cefalica ideale. E così sono nati spontaneamente: il primo, Mario, alle 11.14 del mattino; il secondo, Filippo, alle 11.23”. Dunque, la loro differenza anagrafica sarà di soli 9 minuti. Un bel record, sicuramente d’altri tempi! “Stanno bene tutti e due – dice la mamma – e sono molto contenta per com’è andata. Mario pesa quasi 3 chili ed è lungo 49 centimetri, mentre Filippo è un po’ più piccolo: pesa 2,6 kg e ha una lunghezza di 47,5 centimetri. Uno è biondo, l’altro un po’ più castano”. Eleonora di lavoro fa la cuoca in una casa di riposo; Matteo invece è un autotrasportatore: “E’ andato tutto bene – dice lui, ancora emozionato per il doppio fiocco azzurro – e pure Lucia, la sorellina più grande (che ha 3 anni ed è nata anche lei a San Severino; ndr), è contentissima per l’arrivo dei suoi nuovi fratellini. In famiglia sia io che mia moglie abbiamo diversi cugini e parenti con figli gemelli. Non è stata per noi una sorpresa scoprire la gravidanza gemellare”. Mamma Eleonora, seguita dalla dottoressa Marisa Cacciamani, è stata assistita in sala parto dalle ostetriche Federica Branchesi e Vittoria Motta, coadiuvate dal dottor Vincenzo Felicioli. Sono poi subito intervenuti il personale infermieristico e i pediatri Roberto Castellini e Miriam Pambianchi per favorire l’immediato contatto pelle a pelle fra mamma e bambini e per verificare le condizioni dei neonati. “Sono venuti alla luce un po’ prematuri, alla 37^ settimana – spiegano i sanitari – ma non hanno avuto alcun bisogno di cure intensive. Anzi, sono stati sempre con la mamma e hanno iniziato subito l’allattamento, che è il miglior ‘cibo’ che la natura ci offre”.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Bartolomeo Eustachio gemelli Ospedale Bartolomeo Eustachio Ostetricia 2013-09-20
+Redazione
  • tweet

TAG: Bartolomeo Eustachio gemelli Ospedale Bartolomeo Eustachio Ostetricia

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Primo flash mob “Allattiamo in piazza”
Articolo Successivo Basket, decimo Memorial Toti Barone

Articoli simili

Sabato manifestazione pacifica a Civitanova

Uccise Alika Ogorchukwu per strada: Ferlazzo condannato a 24 anni di carcere

27 settembre 2023

Polizia locale soccorre anziana caduta da sola in casa

27 settembre 2023

A piedi fino a San Pacifico

A piedi fino al santuario di San Pacifico: tradizione rispettata

26 settembre 2023

Lascia un Commento

Devi essere connesso per pubblicare un commento.

Nuove foto

Pallavolo, inizia una nuova stagione
I ragazzi del Castello di Serralta
La squadra maschile di serie D
L'inaugurazione
Perso lo spareggio salvezza con l'Urbania
Madonna della pace del Pinturicchio
Raponi, autore del gol del Serralta
Il Castello al monte
Il settempedano Frediano Fuscà
Il sindaco con Elena Angelucci e i promotori dell'iniziativa
La compagine femminile di pallavolo che ha vinto l'oro olimpico
RisorgiMarche

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (2.075)
  • Cabina di proiezione (30)
  • Consigliati (2.082)
  • Cronaca (1.968)
  • Cultura (1.719)
  • C’era una volta San Severino… (22)
  • Economia (860)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (12)
  • L'intervento (282)
  • Pillole di cultura Settempedana (24)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.734)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani