Sabato 14 settembre, allo stadio comunale “Soverchia” di San Severino, si giocherà la “Partita del cuore”, promossa già nel 2023 a Tolentino per “Rinascere insieme” dopo il terremoto. All’evento di solidarietà hanno aderito oltre 40 Comuni maceratesi.
In campo scenderanno le formazioni dei “Sibillini nel Cuore”, coordinata dal medico tolentinate Stefano Gobbi col supporto tecnico di mister Fabrizio Castori, e quella degli “Angeli dello sport”, capitanata da Boris Roberti e piena zeppa di ex campioni di serie A e B. Fra i “papabili” ci sono Beccalossi, Amoruso, Altobelli, Baresi, Berti, Buso, Di Livio, Torricelli, Ravanelli, Rizzitelli, Pasinato, Galli, Maccarone.
“L’iniziativa è destinata a raccogliere fondi per sostenere progetti che si stanno portando avanti nel Saharawi e presso la Casa di riposo “Lazzarelli” di San Severino”, ha spiegato in conferenza stampa – al teatro Feronia – la consigliera di parità della Provincia di Macerata, Deborah Pantana, che cura l’organizzazione della manifestazione.
Quest’anno, inoltre, si guarda alle Olimpiadi invernali Milano-Cortina 2026, basti leggere il sottotitolo: “Le nostre Olimpiadi per rinascere insieme”. La città di San Severino, infatti, è sede della “Partita del cuore” perché il sindaco Rosa Piermattei prenderà parte – unico rappresentante dei Comuni marchigiani – alla cerimonia di apertura dei Giochi di Milano-Cortina 2026 grazie al progetto “Italia dei Giochi” con cui il Comitato olimpico (in collaborazione con Coni e Cip) vuole celebrare su tutto il territorio nazionale la presenza delle Olimpiadi e Paralimpiadi italiane del 2026. Così, quella di settembre sarà una grande “tre giorni” dedicata allo sport e il momento clou sarà la gara di calcio a scopo benefico.
Il programma prevede per venerdì 13 la giornata inaugurale dedicata allo sport territoriale: dal Cus al liceo sportivo di Camerino, fino alle molte eccellenze provinciali. Saranno presenti pure le mascotte ufficiali di Milano-Cortina, Tina e Milo, due simpatici ermellini. Poi sabato 14 la “Partita del cuore” allo stadio. Infine, domenica 15 gran finale riservato alle società sportive settempedane.
A luglio scatterà la prevendita dei biglietti per la “Partita del cuore” tramite il circuito Ciaotickets.
La manifestazione, come detto, ha avuto l’adesione da parte del Comitato olimpico e paralimpico invernale Milano – Cortina 2026. Inoltre coinvolge direttamente anche la Pro loco Tct di Tolentino, rappresentata dal presidente Edoardo Mattioli, e la Pro loco di San Severino Marche, guidata da Paola Miliani, nonché l’impresa Punto Verde e il ristorante Villa Berta di Enrico Vallesi.
Alla presentazione ufficiale dell’appuntamento sono intervenuti anche l’assessore e vice sindaco di Castelraimondo, Ilenia Cittadini, l’assessore allo Sport del Comune di Caldarola, Sergio Grasselli, gli assessori comunali di San Severino, Vanna Bianconi, Paolo Paoloni e Jacopo Orlandani. Presenti, in platea, anche Fabio Ricci ed Alessandra Drusian, i componenti del duo musicale italiano dei Jalisse, impegnati nella loro attività ma anche nella scoperta del territorio in vista di esibizioni che potrebbero portare importanti novità nel corso dell’estate.