Ultime news
  • In pensione il pediatra Castellini: l’associazione Help auspica che il suo servizio continui
  • Big match di volley: pure l’assessore Paoloni invita tutti al palas per tifare Sios Novavetro
  • Intitolazione di uno spazio pubblico a Giorgio Zampa: sarà presente anche Sgarbi
  • Vertice istituzionale per fare il punto sull’intervalliva San Severino – Tolentino
  • “Aiutiamoli con dolcezza”: 1.200 euro con l’iniziativa di parrocchie e “Masci”
  • Unicam, Lorenzo Della Mora si laurea con 110 e lode
  • Legalità e cittadinanza all’Itts: liberi contro, liberi dalle mafie
  • Colleluce: rinnovati la piazzetta della frazione e il sagrato della chiesa
  • Tre gatti e un cane morti per sospetto avvelenamento: intervengono i Forestali
  • Sios Novavetro vince e ora si gioca la B col Fano: sabato tutti al palas per sostenerla

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Cronaca | Una classe in meno alle Medie: scatta la mobilitazione
Euro Net San Severino Marche
Le Scuole Medie
L'Istituto comprensivo "Tacchi Venturi"

Una classe in meno alle Medie: scatta la mobilitazione

Pubblicato da Mauro Grespini in Cronaca 1,261 Visite

Si avvicina la fine dell’anno scolastico e tornano le previsioni pessimistiche per la ripartenza in settembre per quanto concerne il comparto della scuola Secondaria di primo grado a San Severino. Dall’Ufficio scolastico regionale è giunta notizia che per il terzo anno consecutivo l’organico di diritto prevede per l’Ic Padre Tacchi Venturi, diretto dal preside Sandro Luciani, l’istituzione di quattro classi prime medie invece di cinque. Nei due anni precedenti, dopo un braccio di ferro durato tutta l’estate, i genitori settempedani la spuntarono.

Stavolta sembra si debba procedere in maniera celere, dato che l’organico di fatto, vale a dire il numero reale di classi prime destinato all’istituto settempedano, dovrebbe essere varato nei primi giorni di giugno e non in pieno agosto, come avvenuto in precedenza.

In pochi giorni sono state raccolte un migliaio di firme in città e stamattina – giovedì 31 maggio – una delegazione del Consiglio d’Istituto ha consegnato copia della petizione al responsabile dell’Ufficio scolastico provinciale di Macerata, spiegando le ragioni di tale protesta. Ora si provvederà a parlare con il dirigente dell’Ufficio scolastico delle Marche, perché a lui spetta la decisione finale. Intanto, il preside Luciani e il sindaco Rosa Piermattei (a nome dell’Amministrazione comunale) gli hanno già scritto una bella lettera «perché non è possibile non tener conto della difficile situazione post terremoto» in cui versano San Severino e la sua organizzazione scolastica. In queste ore si è schierato pubblicamente contro questo tipo di tagli anche il segretario provinciale della Cgil, Daniel Taddei, ricordando che ci sono tutele normative proprio a tutela dei Comuni del “cratere sismico”.

Gli allarmati genitori dei futuri alunni di prima Media puntano proprio sul fatto che «in contesti di sovraffollamento non sarebbero rispettate le norme antincendio ed eventuali evacuazioni post sisma potrebbero rivelarsi difficili e pericolose», rimarcando come nelle circolari ministeriali si ribadisce che «le classi nelle scuole del cratere sono mantenute anche con parametri inferiori a quelli di legge». Inoltre, nel caso di sole quattro prime, «il numero degli alunni disabili sarebbe superiore a quello delle classi», senza considerare «l’elevata presenza di alunni Dsa e Bes per i quali si richiedono misure didattiche ed educative non realizzabili in classi troppo numerose».

Insomma, il braccio di ferro è iniziato di nuovo!

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
petizione scuole 2018-05-31
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: petizione scuole

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Grande entusiasmo per il “Setterosa” alla piscina BluGallery
Articolo Successivo Domenica torna l’ormai tradizionale Fiera del patrono

Articoli simili

Giorgio Zampa

Intitolazione di uno spazio pubblico a Giorgio Zampa: sarà presente anche Sgarbi

29 marzo 2023

"Aiutiamoli con dolcezza", iniziativa ben riuscita

“Aiutiamoli con dolcezza”: 1.200 euro con l’iniziativa di parrocchie e “Masci”

28 marzo 2023

Colleluce, il taglio del nastro

Colleluce: rinnovati la piazzetta della frazione e il sagrato della chiesa

27 marzo 2023

Nuove foto

La festa del Serralta a fine gara
Il gruppo del Blugallery con Francesco Di Fulvio
Giorgia Meloni
Egidio Pacella con Sante Petrocchi; seduti il preside Luciani e la professoressa Bellabarba
Da sinistra: Roberta Marini, Claudia Guadagnoli, il preside Sandro Luciani e Luisa Piermarini
Il gruppo del calcetto
I due album di figurine
Ester Grandinetti premiata ad Ancona
Un concerto a Palazzo Claudi
Le ragazze della Filoni
Nota della Settempeda su quanto accaduto a Cingoli
Emanuele Tacconi

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.988)
  • Cabina di proiezione (13)
  • Consigliati (2.004)
  • Cronaca (1.858)
  • Cultura (1.652)
  • Economia (823)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (11)
  • L'intervento (256)
  • Pillole di cultura Settempedana (23)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.617)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani