Ultime news
  • Rione Di Contro: “Poi Bo”, il nuovo bar di Tommaso e Riccardo
  • “L’unione fa la forza”: scuola in festa tra musica e solidarietà
  • Punto nascita, Tar respinge il ricorso: Comitato e Comune vanno al Consiglio di Stato
  • Scuola in lutto: si è spenta la maestra Laura Vescovo
  • Al Glorioso la Festa dell’Ascensione con messe, folk, limoncella, vini e porchetta
  • Tifosi rossoneri in festa anche a San Severino per il 19esimo scudetto del Milan
  • La Giunta vara il programma dell’estate: ogni giovedì sera shopping sotto le stelle
  • Giornata della legalità: il mio diritto di essere e divenire inizia dall’infanzia
  • La resilienza di Utilia: 96 anni e la speranza di tornare a casa
  • Unione montana: sede più grande ed encomio a Pettinari

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Consigliati | Menichelli: ‘Torniamo fratelli e procediamo senza fretta’
Euro Net San Severino Marche
Il cardinal Menichelli nel tendone con i terremotati
Il cardinal Menichelli nel tendone con i terremotati. Oggi una nuova sfida.

Menichelli: ‘Torniamo fratelli e procediamo senza fretta’

Pubblicato da Mauro Grespini in Consigliati 1,284 Visite

Parole semplici, proferite con il cuore in mano. Il cardinal Menichelli, a San Severino conosciuto semplicemente come don Edoardo, ha fatto visita ai suoi concittadini concedendo una domenica mattina di speranza. Nel tendone dell’associazione nazionale alpini montato nel parcheggio retrostante il palasport Ciarapica, dove molti settempedani, senza più una casa, trascorrono giornate uggiose, don Edoardo è riuscito a far spuntare il sorriso fra le lacrime. Nonostante lo scroscio di pioggia e le raffiche di vento che sono sembrate l’ennesimo atto di ribellione della natura, la funzione concelebrata dall’arcivescovo di Camerino-San Severino, Francesco Giovanni Brugnaro e dal parroco della cattedrale di Sant’Agostino, don Aldo Romagnoli, insieme ad altri sacerdoti settempedani, ha calamitato un eccezionale numero di fedeli, molti dei quali hanno seguìto la messa all’aperto, anche sotto la pioggia battente. “Tre sono le cose che voglio dirvi – ha esordito il cardinale, arcivescovo di Ancona-Osimo -: la paura del sisma non strozzi la speranza. Coltivandola, i nostri cuori trovano conforto. Chi ha i capelli bianchi come me sa cosa significa uscire da una tribolazione (il secondo conflitto mondiale, ndr) grazie alla vicinanza della famiglia e dei vicini. Non entriamo nel lamento che conduce alla litania, cibo della non speranza”. Menichelli ha proseguito la sua omelia puntando sulla “solidarietà. Dobbiamo aiutarci. Non possiamo aspettare che tutto ci arrivi dall’alto. La solidarietà fra concittadini porta alla speranza”. Poi il monito del cardinale: “Non legate la tristezza al volere di Dio. Dovremmo essere spariti tutti se Dio avesse voluto punire i peccatori perché tutti noi lo siamo. Non crediamo in un Dio officina meccanica che risolve tutti i nostri problemi. La sicurezza che tutti noi perseguiamo non esiste. Pur tuttavia – sono state le parole di speranza conclusive del 77enne cardinale originario della frazione di Serripola – dobbiamo insegnare ai nostri ragazzi che la vita è bella e vale la pena di viverla anche senza la sicurezza. Torniamo fratelli, lontano dalla competitività, e procediamo senza fretta”.

Luca Muscolini

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Cardinale Menichelli 2016-11-07
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: Cardinale Menichelli

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Palas: una Guardia medica e l’assistenza psicologica
Articolo Successivo Il sindaco Piermattei: “Restiamo uniti e andiamo avanti”

Articoli simili

La chiesa della Madonna dei Lumi

Madonna Lumi: domenica messa per tutti gli sposi, martedì la processione di fine maggio

26 maggio 2022

Nostalgia

‘Nostalgia’, il film di Mario Martone al Festival di Cannes

26 maggio 2022

Ciò che resta della chiesa di Santa Maria del Suffragio

Proprietari donano al Comune la chiesetta di Borgo Conce

25 maggio 2022

Nuove foto

Gara di San Valentino: il bacio più lungo sott'acqua
Gli amici del "Bike Zone" per la foto di fine con... Babbo Natale
Gli amici dell'associazione Bike Zone sui pedali
Il ponte di legno nei pressi delle Scuole Medie
La festa dopo la premiazione
Un angolo della Ludoteca in via di sistemazione
Una guida spiega al proprio gruppo di visitatori che quello di fronte è il faggio secolare più vecchio di Canfaito
L'Arminuta
I protagonisti della trasferta di Camaiore
I "Pulcini" della Settempeda
La scuola media
Le premiazioni alla Coppa Borzacchini

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.856)
  • Consigliati (1.879)
  • Cronaca (1.680)
  • Cultura (1.460)
  • Economia (758)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (10)
  • L'intervento (213)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.389)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani
Posting....